Il problema della depilazione è una vera croce per le donne che non possono fare a meno di depilarsi. Stare dietro cerette e appuntamenti con l’estetista non è semplice mentre effettuare delle sedute di depilazione definitiva, da un lato sarebbe la cosa migliore da fare ma non sempre c’è la disponibilità economica.
Le migliori marche di elettrodomestici e prodotti per la cura del corpo hanno pensato di realizzare dei epilatori a luce pulsata che permettono di effettuare delle vere e proprie sedute stando comodamente nel bagno della propria abitazione. I prezzi degli epilatori vanno dai 200 euro ai 1000 per quelli migliori e più sofisticati.
Vediamo qualche esempio: uno dei meno costosi sul commercio è il Remington I-LIGHT IPL5000, il prezzo è di 250. Le modalità di uso può essere quello della luce pulsata ogni volta che viene schiacciato il tasto principale mentre per la seconda modalità la luce può essere pulsata in modo continuo. Questo epilatore può essere utilizzato sia dagli uomini che dalle donne. Come si deve utilizzare questo strumento ma anche quelli delle altre marche? In linea generale dopo 5-7 giorni da quando avrete fatto il trattamento noterete la caduta dei peli che in linea generale non dovrebbero ricomparire prima di un paio di mesi.
L’ Epilatore Philips Lumea costa invece qualcosina in più: il prezzo può variare dai 370 ai 400. In questo caso vi consigliamo prima di procedere all’epilazione di radere le zone interessate in particolare se dovrete usarlo sulle parti delicate come possono essere l’area bikini e le ascelle. Con questo epilatore dopo 4 o 5 sedute ci dovrebbe essere l’effetto semi definitivo della caduta dei peli. L’epilatore è dotato di batterie ricaricabili che vi permettono una seduta di circa un’ora e trenta minuti.
L’epilatore a Luce Pulsata SensEpil sembra essere uno strumento davvero professionale: il prezzo anche in questo caso varia dai 250 ai 350 euro. Questo è uno degli epilatori che i medici consigliano anche per il fatto che dopo 3 o 4 trattamenti potrete notare una riduzione dei peli di circa il 50%. A vederlo forse potrebbe sembrare meno attraente degli altri ma a livello di funzionalità è uno dei più consigliati, stando anche a quello che dicono le persone che lo hanno usato. Anche questo epilatore può essere usato sia dagli uomini che dalle donne. L’epilatore Sens Epil utilizza la tecnologia HPL e per questo motivo ne viene consigliato anche l’uso per le zone delicate, ad esempio il viso.
Passiamo a un epilatore che spesso vediamo in uno spot tv: si tratta del modello Bellissima Flash & GO della Imetec. Come potrete notare osservandolo questo epilatore ha una particolare forma a pistola. Potrete quindi impugnarlo nelle vostre sedute di depilazione e forse questo è uno degli aspetti che lo rendono più comodo. Capitolo prezzo: si vai dai 250 ai 280 euro. Tra le caratteristiche di questo epilatore c’è quello di poter essere utilizzato nelle zone più sensibili del corpo, anche sul viso. L’epilatore della Imetec gode della tecnologia Home Pulsed Light che è stata brevettata da Home Skinovations Ltd. Cosa vuol dire? La tecnologia di questo prodotto mischia il lato acustico ad ultrasuoni con l’energia luminosa che proviene invece dalla luce pulsata. In questo modo la qualità dell’epilazione è nettamente migliore.
Vi ricordiamo una cosa molto importante: prima di acquistare uno di questi epilatori è consigliabile parlare con un dermatologo. La vostra pelle infatti potrebbe essere sensibile e oppure potreste avere una carnagione non pronta all’utilizzo di uno di questi epilatori. Altro consiglio: se utilizzate gli epilatore per il viso indossate degli occhiali protettivi e inoltre mettete del correttore sulle labbra in modo che siano protette.