Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 13 Luglio, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 13 Luglio, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come decorare una scatola con francobolli

Editore by Editore
19/12/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
498
SHARES
996
VIEWS
Condividi

Una divertente idea per trasformare una semplice scatola in un estroso e vivace contenitore, può essere quella di decorarla con l’applicazione di vecchi francobolli. Vediamo come procedere.

Occorrente:
– francobolli usati
– 1 scatola in cartone, preferibilmente con coperchio
– colore acrilico
– colla vinilica
– 1 pennellino per la colla
– 1 pennello per la pittura
– 1 flacone spray di vernice atossica trasparente

Come procedere:
1- Ci occorreranno diversi francobolli, cerchiamo dunque di raccoglierne un buon numero, staccandoli da vecchie cartoline e buste che potremo recuperare sia a casa nostra sia presso amici o parenti e stacchiamoli tenendoli sul vapore: sarà sufficiente mettere sul fuoco una pentola d’acqua portandola a bollore e spostando poi un po’ il coperchio.
2- Procuriamoci una scatola (dobbiamo calcolare la sua misura in base alla quantità di francobolli a nostra disposizione), scegliendola in cartone piuttosto robusto: dovendo trattarla con pittura, colla e vernice, se la sua consistenza è sottile, rischiamo seriamente di danneggiala o deformarla.
3- Decidiamo quale colore vogliamo utilizzare per dipingerla: esso farà capolino tra gli spazi che si verranno poi a creare tra i vari francobolli, occorre perciò tenere presente che optare per una una tinta tenue, contribuirà a metterli maggiormente in risalto, mentre una tinta più forte darà alla scatola un aspetto maggiormente vivo.
4- Mettiamo a riparo il piano di lavoro con fogli di giornale o con un vecchio telo, quindi iniziamo a stendere uniformemente con un pennello, la tinta acrilica sui lati esterni della scatola e sul coperchio e lasciamo asciugare tutto perfettamente.
5- Con un pennellino, stendiamo poi la colla vinilica sui francobolli e attacchiamoli sul cartone con ordine sparso (evitando il fondo della scatola), ma cercando di non lasciare spazi vuoti e avendo cura di alternare i francobolli più piccoli con quelli più grandi. Prestiamo inoltre attenzione a far aderire bene i loro angoli alla scatola.
6- Assicuriamoci poi che tutti i francobolli siano ben incollati, provvedendo eventualmente ad aggiungere con il pennellino un po’ di colla se qualcuno tende a sollevarsi. Facciamo ora asciugare completamente il tutto, fino a quando i francobolli risulteranno perfettamente fissati e leggermente induriti al tatto.

7- Se in prossimità del piano di lavoro sono presenti delle pareti o dei mobili, è meglio proteggerli fissando con il nastro adesivo dei fogli di carta per evitare eventuali schizzi. Iniziamo quindi a spruzzare una prima leggera mano di vernice trasparente sulla scatola e sul coperchio separatamente. Lasciamo asciugare almeno un’ora e poi spruzziamo la seconda mano di vernice in maniera più abbondante, fino ad ottenere un bell’effetto lucido.
8- Ora lasciamo la scatola alcune ore lontano da fonti di calore per evitare che sulla vernice si formino delle screpolature, fino ad una asciugatura completa. Sono necessarie alcune ore prima che la vernice sia perfettamente essiccata.

A questo punto il nostro capolavoro è pronto e il risultato finale ottenuto è sicuramente originale e di grande effetto.

Share199Share35Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
942

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
892

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist