Il decoupage è una tecnica molto semplice che può dare delle belle soddisfazioni anche ai meno esperti nel fai da te.
Per le feste di Natale si possono realizzare dei decorativi porta candele, utili sia per abbellire la casa che per fare un regalo originale.
I materiali necessari si trovano facilmente presso i colorifici o i negozi per il fai da te.
Moltissime sono le carte da decoupage con decori natalizi di ogni genere.
Per chi è alle prime armi è consigliabile la scelta di figure piuttosto semplici, infatti per ottenere un bel lavoro è importante che il ritaglio della carta venga eseguito con precisione.
Delle forbici di media grandezza sono utili per i contorni più semplici, mentre per i più complessi è meglio usare delle piccole forbici a punta ricurva, che permettono di raggiungere anche i punti più difficili.
Un cutter è utilissimo per le parti interne difficilmente asportabili con le forbici, quando si usa questo attrezzo è bene appoggiarsi su di una tavoletta in materiale autorigenerante in modo di non rovinare la superfice d’appoggio.
Se si vuole decorare un porta candele in legno, questo va carteggiato accuratamente con della carta vetrata molto sottile in modo di togliere eventuali imperfezioni.
Le figure scelte devono essere tagliate con estrema precisione, quindi con l’aiuto di un piccolo pennello si applica, sul retro della carta, della colla vinilica diluita con acqua, nella proporzione di una parte di acqua e cinque di colla.
Le immagini vanno quindi applicate sulla superficie del porta candele nella posizione desiderata premendo bene con le punte delle dita per eliminare eventuali eccessi di colla o bolle d’aria.
Quando tutte le figure sono state incollate si stende una mano di colla su tutta la superfice in modo da impermeabilizzare la carta.
Dopo circa tre ore quando la colla è ben asciutta con un penello morbido si passa una mano di vernice trasparente.
Trascorse altre quattro o cinque ore quando anche la vernice è asciutta si carteggia la superficie con della carta vetrata finissima, quindi si dà un’altra mano di trasparente si continua a ripetere questa operazione sino a far scomparire lo spessore della carta che deve diventare un tutt ‘uno con il supporto.
Sempre con questa tecnica si possono decorare anche dei porta candele in vetro o in ceramica, in questo caso è consigliabile usare della vernice trasparente spray che non rischia di lasciare antiestetiche pennellate o di ingiallire.
Inoltre è possibile abbellire anche le candele con il decoupage, le figure tagliate vanno solo incollate nella posizione desiderata e lasciate asciugare molto bene, non è necessario passarle ne con la colla ne con la vernice.
Con la pratica e la pazienza si riesce ad ottenere dei risultati sempre migliori percò non ci si deve perdere d’animo se una figura non risulta ben tagliata o se il lavoro finito presenta qualche piccola imperfezione.