Non c’è niente di peggio che provare a cucire qualcosa usando un modello che non è più di moda e le gonne sono tornati nelle vetrine in grande stile. Le vedi ovunque, giornali, negozi, vetrine, in un’ampia varietà di tessuti; vediamo quindi come fare delle gonne in lana seguendo un metodo molto semplice, con un modello che si addice a chiunque. Per determinare la larghezza del tessuto basta misura la vostra parte più larga, quindi normalmente il bacino o i fianchi, ma se avete una pancia piuttosto prominente o la classica forma di mela, è necessario calcolare la larghezza basandosi sulla parte più ampia del vostro corpo. Dividere questo numero a metà e aggiungere 2 cm per ogni lato, sia per la cucitura, sia per la capacità di movimento. Per misurare la lunghezza calcolatela dalla vita al punto in cui preferite che la gonna arrivi e aggiungete un ulteriore 3 centimetri in più per la fascia in vita e 4 cm per l’orlo nella parte inferiore. Cucite i due lati della gonna con il lato destro del tessuto di fronte all’altra parte. Su una delle cuciture laterali, lasciare 3 cm per la giuntura superiore, ciò costituirà la fascia in vita. Come fare il bordo della fascia della vita: si ripiega 1,5 cm della parte superiore del tessuto per formare una bordura, la stoffa deve essere piegata verso il basso per evitare che si sfilacci e dopo cucire per l’intera lunghezza della cintura. Predisporre ora un canale in cui far scorrere lelastico in vita. Misurare e tagliare l’elastico che sarà inserito nella zona della vita della tua gonna, per misurare l’elastico mettere il nastro elastico intorno alla vita, tirare un po creando della tensione dellelastico, ricordiamo infatti che questo servirà a tenere su la gonna e quindi non deve essere troppo lento; ma non fatelo troppo stretto, perché non potrete utilizzare la gonna o vi stringerà eccessivamente in vita. Per inserire l’elastico attraverso la bordura della vita nella gonna basterà agganciare una piccola spilla da balia su una delle estremità dellelastico, dopodiché afferrate lestremità della spilla che spingerete attraverso la bordura nella vita della gonna, quando lelastico esce dalla parte opposta della bordura, cucite le due estremità dellelastico insieme. Cucire adesso la fascia in vita, chiudendola con pochi punti cuciti a mano a punto orlo. Alcune considerazioni. Quando scegliete lelastico per la fascia in vita, tenete in considerazione lo spessore elastico in modo che si arrotoli allinterno della bordura. Utilizzando questo semplice modello è possibile variare la lunghezza delle gonne, da una mini gonna a una per una da sera, incluse le gonne per le bambine. Si tratta di un modello molto semplice, quindi adatto a coloro che iniziano a cucire. Questo genere di gonna ha una realizzazione facile ed adatta a ragazze di ogni età, unidea simpatica è quella di far eseguire questo modello ad un gruppo di giovani, come ad esempio delle scout e vedrete che ne rimarranno entusiaste. Quando realizzate un qualunque modello di cucito, ricordate il vecchio detto, “misura due volte, ma taglia una sola volta.”
Come lavare un giaccone barbour: la guida completa
In pochi sono riusciti a resistere al fascino di un Barbour. A subire l'appeal dell'iconico giubbotto made in England, nato addirittura negli ultimi anni dell'...
Read more