Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 20 Luglio, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 20 Luglio, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come creare un vivaio

Editore by Editore
05/04/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
513
SHARES
1k
VIEWS
Condividi

Come si crea un vivaio? Quando si parla di vivaio si fa riferimento a un’azienda agricola nella quale vengono coltivate, cresciute, confezionate e messe in commercio piante che sono destinate alla vendita. A seconda delle esigenze delle colture, la superficie può essere coperta o scoperta. Al fine di conseguire la giusta istruzione e tutte le conoscenze necessarie per essere un vivaista sarebbe preferibile aver frequentato un istituto tecnico agrario, oppure un corso di formazione professionale. L’argomento, comunque, può anche essere approfondito in sede accademica. Chi è interessato a creare un vivaio può anche sfruttare il piano di sviluppo rurale messo a punto dall’Unione Europea fino al 2013, o in alternativa a incentivi a fondo perduto destinati a chi non ha ancora compiuto quarant’anni. Il primo passo da compiere consiste nell’avanzare richiesta dell’autorizzazione necessaria, presso l’Ufficio Fitosanitario, con domanda su carta da bollo. La richiesta deve riguardare l’uso di stabilimenti destinati alla selezione dei semi, l’esercizio di vivai di piante e la vendita di semi e piante. Naturalmente, all’interno della richiesta devono essere indicati i dati anagrafici del proprietario, il posto in cui il vivaio sarà creato e il tipo di attività che vi sarà svolta. Alla documentazione dovrà essere allegata la planimetria del catasto dell’area in cui il vivaio sorgerà, oltre al titolo di proprietà del terreno o il contratto stipulato in caso di affitto -. A questo punto si potrà pensare a quali piante coltivare nei vivai. Le più diffuse sono il quercus ilex, vale a dire il leccio, il cupressus semprevirens puramidalis, vale a dire il cipresso d’innesto, varie piante verdi per aiuole e balconi, piante fiorite per interni e la magnolia grandiflora gallissoniensis, cioè la magnolia d’innesto. È bene tenere a mente che le persone acquistano le piante dal vivaio non solo per ottenere un risparmio in termini economici, ma anche per poter controllare la situazione sanitaria delle colture. È possibile, in questo caso, trasformare il vivaio in un negozio. In questo caso sarà opportuno depositare il titolo di proprietà dell’immobile presso gli enti competenti, e inoltre bisognerà procedere con l’iscrizione all’albo delle imprese agricola, dopo aver ottenuto l’autorizzazione regionale, come imprenditore agricolo, iscrizione da effettuarsi presso la Camera di Commercio. Alcuni consigli: più che sui fiori è consigliabile puntare sulle piante da esterno: questo perché si comprano sempre meno fiori, in conseguenza della crisi. Sarebbe utile, inoltre, provare a specializzarsi essendo consapevoli del territorio che ci circonda. Per quanto riguarda il denaro, la superficie minima necessaria del terreno è di almeno 4mila metri quadri: ciò comporta un investimento di almeno 9mila euro per l’acquisto di 8mila piantine, cui devono essere sommati altri 4mila euro per gli attrezzi che serviranno a concimare e irrigare. A questo bisogna aggiungere l’assistenza eventuale di personale, e le spese per l’affitto della terra. Nel giro di un anno si può rientrare delle spese riuscendo a vendere duemila piante. Per creare un vivaio, dunque, ci vogliono competenza, pazienza e passione.

Share205Share36Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
942

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
893

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist