Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 20 Luglio, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 20 Luglio, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come creare una nuova cartella sul desktop

Editore by Editore
17/02/2011
in Guide Computer Apple e Pc, Tecnologia
Reading Time: 2min read
476
SHARES
952
VIEWS
Condividi

Creare una cartella sul desktop, quello che i linuxiani chiamano Scrivania, è molto semplice se si usa il sistema operativo Windows. Le operazioni da fare poi su una directory (l’altro nome della cartella in inglese) sono molteplici e arrivano a diversi gradi di profondità. Vediamo con ordine, il procedimento per creare una cartella, quello per creare il collegamento ad una cartella sul desktop, la personalizzazione della cartella.
Il primo passo da compiere è posizionarsi sul desktop, la macrocartella, chiamiamola così, che trovate all’accensione del PC. Cliccate con il tasto destro del mouse su uno spazio libero e scegliete l’opzione Nuova Cartella. A quel punto cliccando su F2 denominatela cercando di essere il più precisi possibile, magari connotando già con il nome il contenuto della cartella appena creata. Se avete la necessità di nidificare altre cartelle all’interno della neonata, cioè di creare delle sottocartelle, entrateci dentro e seguite lo stesso procedimento.
Se invece state navigando altrove tra le directory del vostro computer potete raggiungere il desktop anche cliccando sull’icona nel menu di sinistra, generalmente sempre presente, e chiamata appunto Desktop. A quel punto, scegliete File, Nuovo, Cartella e create una nuova cartella. Oppure scegliete l’icona della directory sormontata da un piccolo asterisco rosso. Automaticamente vi troverete a denominare la vostra nuova creazione.
Se al contrario la cartella che dovete creare sul desktop serve a tenere sempre in primo piano dei contenuti che avete in un altro posto sul PC, potete creare un collegamento. Quest’ultimo si può fare sia per i file che per le cartelle. Andate ad esempio nei documenti e selezionate la cartella delle Immagini da posizionare anche sul Desktop. Ci cliccate sopra con il tasto destro del mouse e scegliete l’opzione Crea collegamento. Il collegamento alla cartella, inizialmente, si formerà nella directory documenti. Ma con un Taglia (dalla directory Documenti) + Incolla (sul Desktop), ottenete immediatamente il collegato desiderato.
Due parole sulla personalizzazione delle cartelle. Innanzitutto c’è da sapere che si può creare una cartella “invisibile”. Come? Create la vostra cartella con il metodo tradizionale. Premete F”, poi invece di digitare il nome della cartella, tenete premuto il tasto ALT e digitate questa sequenza di numeri “0160”. Vedrete che è scomparso il nome della cartella. Ora cliccate sulla directory fantasma con il tasto destro, andate nella sezione Personalizza e in fondo sul Cambia Icona, scegliete quindi il quadrato bianco e rendete davvero invisibile la vostra cartella. Sarete al riparo così da chi vi spia. A questo punto però, dovete ricordarne la posizione, altrimenti sarà difficile trovarla in un secondo momento. La procedura, comunque, vi è utile per non dover memorizzare un numero infinito di password.

Share190Share33Send
Editore

Editore

Related Posts

Come registrare una chiamata su iPhone e Android nel 2025 (senza violare la privacy)

registrare telefonate
by Editore
26/04/2025
0
1.1k

Registrare una telefonata può essere estremamente utile: per conservare una testimonianza, per motivi professionali, o semplicemente per ricordare dettagli importanti. Tuttavia, è fondamentale conoscere i...

Read more

Come creare articoli per il tuo blog senza incorrere in penalizzazioni di Google

by Editore
17/04/2025
0
1k

Contenuti generati dall’IA e SEO: linee guida Google, rischi e best practice Stance ufficiale di Google sui contenuti AI Google ha affermato chiaramente di non...

Read more

Come tradurre automaticamente le pagine di Google in lingua straniera:aggiornato 2025

tradurre inglese google
by Editore
04/01/2025
0
934

Navigare su siti web in lingue straniere è ormai una routine quotidiana per chiunque utilizzi internet per informarsi, lavorare o semplicemente fare acquisti. Tuttavia, quando...

Read more

Come giocare in due dal vivo a Fortnite: guida alla condivisione dello schermo in Fortnite

Fortnite online
by Editore
20/02/2024
0
901

Sei curioso di sapere come sfruttare la funzione di gioco condiviso in Fortnite per vivere un’avventura insieme a un amico nella stessa stanza? Sei capitato...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist