iGoogle è un servizio gratuito di Google che permette di creare una homepage, ossia una pagina principale, personalizzata a seconda dei gusti dell’utente. Per ottenere una pagina di iGoogle dovrete essere registrati a Google. La creazione di un nuovo account è semplice e gratuita ed è associato all’ email @gmail.it.
Con iGoogle potrete, non appena accedete al vostro browser, visualizzare subito la casella di posta elettronica associata oppure le news di Google, il meteo, lo sport e tante altri widget a tema. Inoltre al centro della pagina troverete il box di ricerca di Google.
Graficamente iGoogle colorerà la vostra prima pagina poichè la barra in alto può essere personalizzata con diversi tipi di temi. I temi principali sono:
– Aquarium che raffigura un acquario con dei pesci esotici;
– Waterfall che raffigura una cascata;
– Theme of the day che cambia quotidianamente;
– Classic con la schermata classica di Google.
Per scegliere tra le centinaia di temi proposti dovrete selezionare nell’ homepage di iGoogle il tasto “Cambia il tema” e selezionar quello che volete tra la lista che vi comparirà. Ad ogni tema sarà associato un nome e un’anteprima in modo tale da poter visualizzare già da subito l’aspetto che porterà la nostra homepage.
Se non si è soddisfatti dei temi proposti da Google (ma anche dagli altri utenti Google) sarà possibile creare un nuovo tema tutto personalizzato. Ecco come fare:
– Andate nella homepage di Google;
– Cliccate su “Cambia il tema”;
– Nel nuovo box che vi apparirà cliccate su “Altre opzioni”;
– Nella colonna a destra, sotto la voce “Crea tema”, cliccate su “Prova Ora”;
– Cliccate su “Carica Immagine” per caricare l’immagine che volete per la creazione del nuovo tema. Avrete la possibilità di caricare le immagini dal vostro computer oppure sceglierne una, se già ne avete, tra le immagini caricate nel blog di blogger;
– Ritagliate l’immagine a piacere ricordando che deve avere una dimensione proporzionale a 680 x 175 pixel ;
– Compilate i vari box scrivendo il titolo, la descrizione, il nome dell’autore. Scegliete anche il colore dell’immagine.
– Completate la procedura di creazione.
Una volta creato il proprio tema personalizzato vi sarà possibile selezionarlo ed utilizzarlo come tema per iGoogle. Il tema comparirà come sfondo nella parte in alto della pagina e sarà comunque sempre modificabile. È possibile condividere con tutta la community di Google il proprio tema e ricevere apprezzamenti e addirittura far votare il proprio tema come “Tema del giorno”.
Un consiglio per la creazione del tema è quello di prepararsi già un file immagine dalle proporzioni 680 x 175 pixel con un editor grafico avanzato (ad esempio Photoshop), e solo in seguito caricarlo con iGoogle.