Fino a pochi anni fa, l’idea di realizzare un sito web spaventava molti di noi, addirittura era un lavoraccio riservato a ben pochi esperti del settore.
Web-Master, Web-Designer, prendevano in consegna lavori che potevano durare persino mesi, al fine di consegnare al cliente un buon sito, ben costruito.
Oggi è di fondamentale importanza per avere successo avere anche un’ottima visibilità (sia in campo professionale che personale) e niente riesce nell’intento meglio di internet.
Ecco una guida per realizzare velocemente e facilmente un sito web grazie all’utilizzo di WordPress.
Quest’ultimo consiste in una piattaforma per creare blog o gestire la base di un sito web, è di facile utilizzo e grazie ai numerosi tools esistono molti espedienti per personalizzarlo.
Wordpress è un software gratuito, che abbatte i costi di grafica, programmazione e web-design, l’unica spesa che dovrete affrontare è quella dell’hosting (ovvero l’acquisto dello spazio web per la creazione del vostro sito).
Per installare WordPress sul proprio spazio web è necessario possedere un dominio di secondo livello, spieghiamo meglio:
– Dominio di terzo livello esempio: www.mionome.blabla.org
– Dominio di secondo livello esempio: www.mionome.it
Dopo esserci accertati di possedere un dominio correttamente utilizzabile, sarà sufficiente scaricare (gratis, sotto licenza GNU cioè General Public License) l’applicazione WordPress dal sito web ufficiale, ovvero www.wordpress.org ed installarla sul vostro spazio web seguendo le semplici procedure di configurazione automatica.
Se non possodete nessun spazio web invece, potete tranquillamente eliminare le spese di registrazione e creazione del dominio di cui parlavamo prima ed aprire un blog direttamente su piattaforma wordpress.
In questo caso i contenuti da noi pubblicati, saranno visibili in real time ma sotto un dominio di terzo livello (come abbiamo spiegato prima) che in questo caso, affidandoci a wordpress risulterà in questo modo: mionome.wordpress.com.
La piattaforma WordPress viene continuamente sottoposta a miglioramenti ed aggiornamenti, inoltre è in perfetta linea con il trend del web 2.0.
Grazie ai Plugin e ad un gran numero di Temi disponibili in rete, possiamo personalizzare e rendere efficiente al massimo il nostro sito (o blog), aggiungendo pubblicità, tracking code (per utilizzare Google Analytics ad esempio) o cambiare aspetto senza cancellare o modificare i contenuti pubblicati fino a quel momento.
Nonostante sia nato principalmente per sviluppare una moltitudine di blog, WordPress si adatta benissimo anche ai siti web, in quanto consente di pubblicare in maniera rapida e soprattutto semplice i contenuti che preferiamo, utilizzando anche piccole basi di HTML, per poter aggiornare spesso il nostro sito internet.
Come fare il latte di mandorle
Arriva il caldo e sei in cerca di una bevanda, che non sia la solita, dissetante e, possibilmente, non troppo calorica. Insomma, vuoi sapere come...
Read more