Ti piacerebbe creare un calendario scegliendo le foto della tua squadra del cuore? Vorresti fare un regalo al tuo ragazzo o alla tua ragazza raccogliendo immagini che compariranno in ogni mese dell’anno? Vorresti scegliere tu le immagini del calendario da appendere nella tua cameretta ma credi sia troppo difficile riuscirci?
La creazione di un calendario fotografico apparentemente può sembrare non alla portata di tutti, se ci pensiamo un attimo ci viene in mente un abile grafico o un fotografo aggiornato sui migliori software in giro per poter svolgere un lavoro di questo tipo nella maniera migliore, ma non è così. Oggi grazie ad internet ed ai software in giro praticamente è alla portata di tutti, chiunque può realizzare un calendario personalizzato scegliendo le foto da inserire al suo interno.
Tra i programmi per la creazione di calendari personalizzati c’è solo l’imbarazzo della scelta e si può facilmente accedere al reperimento di questi utilizzando uno dei motori di ricerca disponibili in rete, ad esempio google all’indirizzo www.google.it, digitando la voce “calendario personalizzato”. Per chi non ha molta dimestichezza con questo tipo di programmi, innanzitutto è opportuno la scelta di un software in lingua italiana per un’immediata fruizione del programma, in ogni caso sono talmente intuitivi che anche in un’altra lingua si impara facilmente ad utilizzarli, memorizzando i passaggi in maniera meccanica. La maggior parte di questi programmi sono gratuiti e sono scaricabili dalla rete. Ne prendiamo uno a caso per illustrare i passaggi necessari per la creazione del calendario. Andate sulla seguente pagina per scaricare il programma “http://telelavoro.myblog.it/archive/2010/01/24/programma-per-creare-calendari-personalizzati-con-foto-grati.html” e clikkate su “scarica gratis il programma per creare calendari”, ed installatelo sul vostro pc. Una volta installato il programma non dovete fare nient’altro che lanciarlo sul vostro pc, sarà il software ad indicare tutti i vari step da seguire per creare il vostro calendario personalizzato. Di seguito sono elencati tutti i passaggi di cui avrete bisogno per realizzare il vostro lavoro.
Il primo step prevede la scelta del formato del calendario, possiamo dargli un titolo o iniziare la settimana con il giorno che preferiamo, scegliere un formato piuttosto che un altro, insomma quello che qui andremo a fare è la configurazione generale del nostro calendario.
Il secondo step è quello dove possiamo scegliere le foto da inserire all’interno del nostro calendario, basterà clikkare sul tasto a destra della schermata. In questo step inoltre sarà possibile scegliere il colore che preferite per ogni mese del calendario.
Con il terzo step si può scegliere di dare un nome personalizzato ai mesi e alle festività o a qualsiasi altro giorno.
Nel quarto step si potranno scegliere le festività dei diversi paesi di tutto il mondo, infatti in maniera automatica verranno fornite le date di tutte le festività internazionali e mondiali.
Il quinto step è dedicato ai compleanni dei nostri cari ed amici, potremmo fare una lista in cui inserire tutte le date che automaticamente appariranno nei giorni di ogni mese, così da non rischiare di dimenticarle.
Il sesto step è quello finale dove potremo visualizzare in anteprima il nostro lavoro e gestire le opzioni di stampa per ultimare il nostro calendario ed autorizzare per la stampa.
Se avete eseguito tutti questi passaggi, il vostro calendario è pronto!Bello vero?!
Come fare il latte di mandorle
Arriva il caldo e sei in cerca di una bevanda, che non sia la solita, dissetante e, possibilmente, non troppo calorica. Insomma, vuoi sapere come...
Read more