Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 18 Giugno, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 18 Giugno, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come costruire una parete divisoria in cartongesso

Editore by Editore
01/12/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
464
SHARES
927
VIEWS
Condividi

Il cartongesso è un’ ottimo materiale da utilizzare nei casi in cui non è possibile, oppure non si vuole, ricorrere alla muratura.
Oltre a prestarsi ottimamente per tamponature, risanamenti e controsoffiti, viene impiegato spesso e volentieri per costruire pareti divisorie, offrendo il doppio vantaggio di essere facilmente posizionabile, lavorabile e asportabile senza grande fatica una volta che si dovesse decidere di riunire i due ambienti oggetto di separazione.
Il cartongesso viene venduto in lastre dallo spessore da uno a due centimetri e nelle dimensioni standard di un metro per un metro e un metro e mezzo per tre metri.

Esistono inoltre, varie tipologie a seconda dello scopo al quale sono destinate, per esempio fonoassorbenti, con elevata resistenza al fuoco, al calore o all’umidità.
La controindicazione deriva dalla stessa costruzione del materiale, che essendo realizzato da gesso pressato fra due lamine di cartone, non presenta la resistenza della muratura, di conseguenza non si potranno fissare delle mensole pesanti in quanto la tenuta dei tasselli non sarebbe assicurata.
Per il resto, si può intonacare, pitturare, piastrellare o vi si può applicare la carta da pareti.
Prima di tutto occorre procurarsi tutto il materiale necessario: sega, taglierina specifica per cartongesso, metro, livella, filo a piombo, tasselli, trapano, matitone, martello, tenaglie, viti, chiodi, travetti in legno 6×6 o profilato in alluminio 6×6, lastre di cartongesso.
Una volta deciso dove posizionare la parete, andremo a tracciare sia sulle pareti laterali, sia sul soffitto, sia sul pavimento, le linee dove andremo a fissare l’ intelaiatura che farà da struttura portante.
Posizionare i travetti verticali portanti lungo le linee mediante i tasselli ad espansione, ad una distanza di circa 40/50 centimetri l’uno dall’altro, suddividendo equamente lo spazio. Se si deve lasciare una porta, bisogna calcolare il vuoto dove la si vuole collocare; in quel punto dunque, la distanza fra le travi sarà uguale alla larghezza dell’infisso.
Avvitati tutti i verticali, si passa alla posa dei rinforzi orizzontali, i quali andranno montati tenendo conto della misura dei pannelli, in modo da facilitare il fissaggio degli stessi.

Ultimata la struttura portante, se necessario, si faranno passare i tubi corrugati per l’impianto elettrico o i cavi dell’antenna tv, forando i legni mediante una fresa specifica.
Si passa ora alla lavorazione delle lastre di cartongesso, fissandole con l’utilizzo di viti per legno autofilettanti, che andremo a distanziare di circa 30 cm l’una dall’altra.
Terminata l’opera su entrambi i lati, la parete è pronta per essere stuccata nelle giunzioni e nei punti in cui sono state messe le viti, in modo da rendere la superficie omogenea.
Da questo momento è possibile tinteggiare, piastrellare o incollare la carta da parati.

Share186Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
19/03/2024
0
938

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
891

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
  • Come rinfrescare una stanza senza finestre: Strategie intelligenti per affrontare il caldo
  • Come lavare un reggiseno imbottito: pulizia e consigli per un capo sempre in forma
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist