Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 8 Luglio, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 8 Luglio, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come costruire un supporto verticale per piante rampicanti

Editore by Editore
02/11/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
541
SHARES
1.1k
VIEWS
Condividi

Piselli, pomodori, zucchine, ma anche fagioli e cetrioli per crescere bene e dare un buon raccolto necessitano di supporti verticali che li sorreggano e facilitino la loro naturale propensione a lanciarsi verso il sole. L’utilizzo di pali, rastrelliere o reti, oltre a migliorare la resa dell’orto e a rendere meno faticosa la raccolta, può offrire anche diversi spunti per movimentare esteticamente orto e giardino e per creare barriere per il vento e divisori che moltiplicano gli spazi e che nascondono alla vista. Pali, rami secchi e reti sono tutto quello che serve per creare un supporto verticale. Per dare un appiglio a piante che non si sviluppano troppo in altezza e hanno la capacità di arrampicarsi autonomamente come cetrioli e fagiolini nani, bastano alcune fronde secche ben piantate in terra. Poca fatica, spesa zero e a fine stagione si utilizzano per accendere il barbecue. Più impegnativa la scelta dei pali, indispensabili per le specie che crescono di più in altezza. I classici pali di legno da “fare” nel bosco o i pali di bambù sono le scelte più naturali, ma non vanno sottovalutati i vantaggi di prodotti industriali come pali di plastica o di ferro, così come le canne di bambù plastificate. Un piccolo investimento inziale in cambio di una durata pressoché illimitata e di una maggiore facilità nella pulizia e nella manutenzione.

L’altezza e la dimensione dei pali vanno calcolate in base alla crescita finale della pianta, e il diametro va rapportato all’altezza: da 2 a 3 cm per pali fino a un metro e mezzo, fino a 5 se il palo è più alto. Anche se bassi, devono essere piantati per almeno 40 cm nel terreno, a 5-7 cm dalla base della pianta e possono essere lasciati in verticale o inclinati uno verso l’altro a formare una V rovesciata. Sul retro andranno sostenuti con un palo anche più leggero posto in orizzontale, a legare tutta la fila. All’incrocio si effettuano legature robuste con filo di ferro o tubetti agricoli in plastica, mentre corde e rafia naturale sono da evitare, perché possono marcire e diventare veicolo per malattie e muffe. Molto decorativa anche la costruzione di supporti tridimensionali a piramide: si fissano tre o quattro pali e li si lega alla sommità, creando una sorta di capanna indiana. Ottimi per fagioli e fagiolini, ma bellissimi anche rivestititi di campanelle blu, rose rampicanti o piselli odorosi.

Piselli, fagioli e fagiolini, ma anche i pomodori ciliegini che tendono ad allungarsi molto, si arrampicheranno benissimo anche su reti agricole a maglie larghe sostenute ai due lati da pali robusti. Mentre per le leguminose e i cetrioli non è necessario legare le piante, per i pomodori questa operazione è indispensabile: si scelgano fettucce morbide, legacci in plastica o in rafia per sostenere morbidamente i rami carichi di frutti e non bloccare la crescita. A fine stagione tutti i supporti andranno lavati e disinfettati con sostanze antifungine e riposti in un luogo asciutto, in attesa della prossima primavera.

Share216Share38Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
942

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
892

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist