fbpx
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 28 Marzo, 2023
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 28 Marzo, 2023
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

Come costruire un presepe in sughero

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
03/11/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
541
SHARES
1.1k
VIEWS
Condividi
ADVERTISEMENT
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Con l’avvicinarsi del periodo natalizio, si inizia a pensare alla realizzazione del presepe. Chi vuole creare un’atmosfera natalizia particolare ed originale, può dedicarsi alla costruzione di un presepe personalizzato, utilizzando come materiale il sughero.
Il sughero è un materiale leggero, può essere usato come supporto, ed è facile da incidere e da tagliare. Si trova in commercio nei centri di bricolage, o nei negozi di belle arti. E’ venduto in fogli di varie dimensioni e vari spessori, sia nella versione liscia, sia nella versione naturale, con la corteccia in vista. Gli utensili necessari sono: taglierina, seghetto alternativo, colla vinilica, fili di ferro del diametro di 4 millimetri, tronchesi, trapano. La parte più semplice da realizzare è la capanna della natività. Per questa si utilizza il sughero al naturale. Scegliere le dimensioni e lo spessore preferito in base a quanto grande la si vuole costruire, tenendo presente anche la dimensione dei personaggi da inserire al’interno. Su un foglio di compensato dello spessore di 1 centimetro e delle dimensioni leggermente più grandi alla pianta della capanna, realizzare il disegno indicando le parti aperte, eventuali finestre etc.

Riportare ora le misure delle pareti e ritagliare il sughero con l’aiuto del seghetto alternativo. Nella parte che andrà appoggiata al compensato, praticare col trapano, dei fori del diametro di 3 millimetri ed inserire per 3 centimetri, due spezzoni di filo di ferro lunghi circa 4 centimetri. Appoggiare la parete sulla base e segnare il punto in cui praticare i fori. Ricoprire di colla vinilica ed inserire gli spinotti di filo di ferro dentro i buchi appena realizzati, facendo pressione finchè l’eccesso di colla non sborderà. Con questo metodo si può realizzare tutto più velocemente, poichè nel frattempo che il collante farà presa, la struttura sarà tenuta in piedi dalle spine di filo di ferro. Ripetere lo stesso procedimento per le altre pareti. Per la copertura si può optare per una lastra piatta, la quale andrà semplicemente ritagliata ed incollata o per un più originale tetto a due falde. Per ricavare le dimensioni, ci si può aiutare con degli spezzoni di cartoncino, in modo che si abbia un idea delle inclinazioni e delle sporgenze.


ADVERTISEMENT

Una volta decise le misure, si tagliano le lastre di sughero. Le parti che formeranno il colmo andranno tagliate con la lama inclinata di circa 45 gradi per far si che combacino alla perfezione. Unire sempre col metodo delle spine di filo di ferro, utilizzando questa volta degli spezzoni da 4 centimetri piegati a 45 gradi. Una volta asciugata la colla è possibile verniciare la parte interna del sughero del colore che si preferisce oppure lasciarlo naturale. Per la costruzione di una casa per esempio, si può utilizzare la tecnica del rivestimento. E’ possibile rivestire delle casette in compensato realizzate artigianalmente, oppure chi non ha tanto tempo, può reperire delle casette in plastica di varie dimensioni nei negozi di giocattoli. La maniera più veloce è quella del rivestimento integrale, cioè incollare l’intero foglio di sughero sulle pareti e sul tetto, per poi incidere con la taglierina i fori di porte e finestre. Un sistema più creativo è invece quello di realizzare tanti rettangoli delle dimensioi di piccoli mattoni, in scala rispetto alle misure della casa e delle statue. Incollarli uno per uno sarà come formare un puzzle. Stuccare gli spazi con un impasto formato all’ 80% da acqua, e al 20 % di colla vinilica e segatura. Quindi colorare a piacere con vernici per legno.
Buon lavoro.

Share216Share38Send
Notizia del Giorno

Notizia del Giorno

La possibilità di utilizzare un sito per per aiutare le persone che hanno bisogno di risposte pronte ed immediate. Domandatevi "Come posso aiutare gli altri" e #andratuttobene #Italia #ilpaesepiubello

Related Posts

Cos’è Sorare e come guadagnare con le NFT basate sui giocatori di calcio

Sorare NFT
by Editore
09/02/2023
0
950

Sono in molti, in questi ultime settimane, a domandarsi cos'è Sorare e  come guadagnare con le NFT basate sui giocatori di calcio. Partendo dalla prima...

Read more

Come lavare un giaccone barbour: la guida completa

giacca Barbour cura
by Editore
01/02/2023
0
1.3k

In pochi sono riusciti a resistere al fascino di un Barbour. A subire l'appeal dell'iconico giubbotto made in England, nato addirittura negli ultimi anni  dell'...

Read more

Come guadagnare buoni Amazon: la guida completa

by Editore
25/01/2023
0
1.1k

Sempre più persone sono alla ricerca, in Rete, di trucchi e consigli su come guadagnare buoni Amazon, potendone usufruirne per effettuare acquisti sul più grande...

Read more

Come liberare (e pulire) il tubo intasato del lavandino con l’aceto

by Editore
09/05/2022
0
1.4k

A tutti, purtroppo, è capitato almeno una volta (più probabilmente molte volte) di aver a che fare con l'intasamento del lavello della cucina. Il livello...

Read more
No Result
View All Result




Articoli recenti

  • Come usare le note su Instagram: cosa sono le Instagram notes e come inserirle
  • Come lavare la pietra refrattaria: guida pratica e consigli utili
  • Come scaricare Pluto tv sulla tua Tv: guida passo a passo
  • Come si spedisce su Vinted: tutto su costi, imballo e regole
  • Quando inizia il Ramadan 2023: quanto dura, quando finisce e cosa prevede il رمضان





No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie .