Guide-Online.it
No Result
View All Result
venerdì, 20 Giugno, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
venerdì, 20 Giugno, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come costruire un pollaio

🐔 Costruisci il tuo pollaio: 🛠️ progetta, 🔩 assembla, 🌿 accogli le galline felici!

Editore by Editore
04/06/2019
in Giardinaggio, Guide su Casa e Giardino
Reading Time: 4min read
cosstruire pollaio
575
SHARES
1.1k
VIEWS
Condividi

Costruire un pollaio per il proprio allevamento di galline può sembrare un’impresa complessa, ma con la giusta guida e alcuni consigli pratici, è possibile realizzare una struttura efficiente e accogliente senza dover necessariamente affrontare spese eccessive. L’obiettivo è creare un ambiente sicuro e confortevole per le galline, che possa soddisfare le loro esigenze di spazio, protezione e riposo, contribuendo al benessere generale del pollame e alla produttività delle uova.

La pianificazione è la chiave per costruire un pollaio funzionale: considerare la dimensione necessaria in base al numero di galline che si intende allevare, la posizione migliore per garantire protezione dagli elementi e da possibili predatori, e l’accessibilità per la pulizia e la manutenzione sono tutti aspetti fondamentali. Un buon design terrà conto anche della ventilazione adeguata e della luce naturale, elementi essenziali per mantenere l’ambiente interno salubre.

galline rifugioSeguendo alcuni principi base e con un po’ di creatività, è possibile realizzare un pollaio che non solo risponde a tutte queste esigenze, ma che si integra anche armoniosamente con l’ambiente circostante.
Che siate esperti di bricolage o principianti, costruire un pollaio diventa un’occasione per imparare e sperimentare, trasformando il progetto in un’avventura gratificante che arricchisce la vita di campagna e avvicina alla natura.

Con gli strumenti adeguati e un approccio metodico, darete vita a uno spazio ideale dove le vostre galline potranno prosperare.

Indice Guida Gratis:

  • Come costruire un pollaio
    • Costruire pollaio: occhio allo spazio

Come costruire un pollaio

I primi passi da fare, come abbiamo premesso, sono scegliere il luogo dove costruire il nostro pollaio e decidere la quantità di galline che vogliamo tenervi.
Il luogo dove costruire ha molta importanza, deve essere in un’area, possibilmente, esposta al sole, poiché il caldo favorisce deposizione delle uova, mentre il numero di galline presenti ci dovrà fornire le misure di grandezza. Le galline hanno bisogno di spazio in quanto se dovessero essere costrette in uno spazio troppo angusto potrebbero avere riscontri negativi nel depositare le uova e persino ammalarsi. Secondo stime dell’Asl bisogna attenersi ad un massimo di due animali per metro quadro di costruzione.

Una volta decisi questi due elementi possiamo costruire la nostra casetta per le galline. Usando le classiche assi per perline, ad esempio, se poi si dispone di vecchie assi che non si usano tanto meglio. Possiamo ricoprire il tetto con dell’ondulina di plastica economicamente conveniente.
Il pavimento è preferibile che sia formato da uno strato di cemento, in modo da ottimizzare la pulizia degli escrementi, che sarebbe veramente difficoltosa in caso, ad esempio, di pavimento di terra.

All’interno della nostra casetta che potremo chiudere con una piccola porta, dobbiamo posizionare ad una altezza di almeno cinquanta centimetri da terra, le postazioni dove posizioneremo le ceste o cassette con del fieno per permettere alle galline di depositare le uova. Alla stessa altezza vanno messe le postazioni per permettere alle galline di dormir: particolare importante quello di realizzarle sempre in posizione orizzontale, ad esempio uiliezzanndo assi, e non rotonde, tipo pali, questo per favorire per il modo di dormire delle galline. Un po’ più in alto posizioneremo la postazione del gallo che tende a stare sempre più in alto delle galline.

pollaio disegno

Costruire pollaio: occhio allo spazio

Ricordiamoci che all’esterno della casetta con pavimento in cemento dobbiamo lasciare uno spazio di terra libera per permettere alle galline di razzolare in libertà. Particolare attenzione dobbiamo riporre alla recinzione del nostro pollaio e del terreno che lo circonda.

Usiamo della rete di plastica, quella in metallo alla lunga diventerebbe arrugginita e potrebbe usurarsi, alta circa due metri e, penetrata nel terreno per una trentina di centimetri, all’interno di un piccolo fossato, scavato precedentemente, dove andremo a gettare del cemento, in modo che una volta indurito tenga prigioniera la rete, in modo da non lasciare passare animali tipo faine, donnole o topi, che scavando al di sotto della rete stessa, potrebbero introdursi nel pollaio e cibarsi delle nostre galline.

Seguendo questi consigli, come draccomandano glie speti, avrete sicuramente dei vantaggi quali, un pollaio efficiente e facile da tenere pulito considerando le malattie che potrebbero derivare da una pulizia sommaria e difficoltosa e, nessuno svantaggio se non quello di dover dedicargli un po’ di tempo e lavoro.

Share230Share40Send
Editore

Editore

Related Posts

Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente

patente pulizia
by Editore
02/06/2025
0
926

Ogni volta che tiriamo fuori la nostra carta d’identità, patente o passaporto, quegli oggetti tanto comuni diventano bersaglio di polvere, sporco e impronte digitali. Li...

Read more

Come rinfrescare una stanza senza finestre: Strategie intelligenti per affrontare il caldo

fresco stanza
by Editore
31/05/2025
0
921

Negli ultimi decenni, il riscaldamento globale ha reso i picchi di calore sempre più intensi e frequenti; secondo l’Organizzazione Meteorologica Mondiale, la temperatura media globale...

Read more

Come lavare un reggiseno imbottito: pulizia e consigli per un capo sempre in forma

pulizia reggiseno Bra
by Editore
29/05/2025
0
936

Oggi è sempre più raro trovare una donna disposta a rinunciare al comfort e all’effetto modellante di un reggiseno imbottito: queste speciali coppe imbottite diventano...

Read more

Come eliminare vespe e calabroni in casa: Guida completa e soluzioni naturali

difendersi dai calabroni
by Editore
20/05/2025
0
955

Con l’arrivo della bella stagione, non è raro ritrovarsi a condividere gli spazi domestici — terrazze, giardini, balconi o addirittura interni — con ospiti sgraditi...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
  • Come rinfrescare una stanza senza finestre: Strategie intelligenti per affrontare il caldo
  • Come lavare un reggiseno imbottito: pulizia e consigli per un capo sempre in forma
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist