Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 15 Luglio, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 15 Luglio, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come costruire un arco

Editore by Editore
17/10/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
645
SHARES
1.3k
VIEWS
Condividi

Per costruire un arco si possono usare legni di tasso, robinia, di sambuco o di frassino. Si deve cercare un ramo dritto, solido ed abbastanza flessibile lungo circa 160 centimetri e con un diametro di 5 centimetri. Per prima cosa con un coltello si toglie accuratamente la corteccia in modo che il bastone risulti ben liscio. Quindi si passa alla modellatura assottigliando il ramo verso le due estremità e lasciando la parte centrale più larga.
Le due punte non devono risultare aguzze, ma leggermente arrotondate e su ciascuna va praticata una scanalatura o un foro per fissare la corda. Non bisogna avere fretta, ma lavorare con tanta calma e pazienza assecondando eventuali nodi e tenendo presente che l’arco non deve risultare troppo sottile, per non rischiare di rompersi.

La corda va scelta resistente ed allo stesso tempo flessibile, si può usare un buon spago non tropo grosso. Per fissare la corda l’arco va tenuto verticale in modo da poterlo flettere e lo spago deve alla fine risultare ben teso. Un arco ben equilibrato deve avere una forma simmetrica ed il suo peso deve essere ripartito in modo uguale sui due lati. Se l’arco non risulta ben bilanciato vanno corrette le imperfezioni procedendo lentamente e continuando a provarlo sino ad ottenere il giusto equilibrio. Per impedire che la mano scivoli durante il tiro si fascia la zona dell’impugnatura con delle listarelle di stoffa o di pelle.

Se si hanno difficoltà a reperire i giusti legni o se si vuole realizzare un arco in meno tempo, si può usare del bambù .
Si scelgono due canne di bambù il più possibile simili e dopo averle spuntate si lasciano asciugare al sole sino a quando da verdi diventano gialle. Si tagliano due segmenti della stessa lunghezza e si uniscono inserendo al loro interno un solido legnetto tondo che entri perfettamente, se restano dei vuoti vanno colmati con dei trucioli di legno impastati con della colla.
Quando i due segmenti si sono ben attaccati vi si incolla sopra una canna più grossa tagliata a metà che una volta asciutta si ricopre con delle strisce di stoffa o pelle per formare l’impugnatura.

Per realizzare le frecce si usano dei bastoncini di circa 2 centimetri di diametro non troppo leggeri e perfettamente dritti in modo che possano seguire la giusta traiettoria. La lunghezza di una freccia è pari alla distanza tra il mento ed il pugno quando si ha il braccio in posizione di tiro. Sul fondo della freccia si pratica una scanalatura perché non scivoli dalla corda, vanno fatti anche quattro tagli simmetrici in cui si incastrano quattro piume di gallina piuttosto rigide.

La punta dei dardi va affilata con molta cura, infatti più è affilata e dritta più la freccia è precisa. Quando si usa l’arco è sempre meglio indossare un bracciale protettivo per evitare colpi al braccio. Ci si deve anche assicurare che nella zona di tiro non transitino persone o animali, infatti anche se può sembrare un giocattolo, un’ arco è sempre molto pericoloso.

Share258Share45Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
942

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
893

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist