Costruire un aquilone è un lavoro che può essere fatto da tutti, con una modica spesa e senza difficoltà. Di seguito alcuni consigli e dritte utili, frutto di esperienze personali.
Indice Guida Gratis:
Come costruire un aquilone
Parliamo di costruire un tradizionale aquilone a rombo.
Per prima cosa procuriamoci due bacchette di legno, lunghe rispettivamente cento centimetri e settanta centimetri circa, e di uno spessore di circa 2 centimetri. Queste misure possono variare a seconda della dimensione dell’aquilone che abbiamo intenzione di costruire.
Alle estremità esterne delle bacchette pratichiamo, usando un seghetto o una lama, delle scanaluture che serviranno per far passare il filo di nylon, quello usato per le canne da pesca va benissimo, il quale servirà a dare uniformità e robustezza al nostro aquilone e costituirà la sagoma romboidale dello stesso.

Come realizzare un aquilone
Prendiamo la bacchetta lunga 100 centimetri e, con l’aiuto di un righello, facciamo un segno a venticinque centimetri partendo da una delle due estremità, che sarà in seguito la punta del nostro aquilone.
Dove abbiamo fatto il segno, andiamo a posizionare l’altra bacchetta, quella lunga settanta centimetri, fissandola con del nastro adesivo, in modo da avere le due braccia dell’aquilone che misurino trentacinque centimetri l’una.
Passiamo diverse volte con il nastro adesivo nell’incrocio delle due bacchette, in maniera da avere una croce perfettamente stabile. A questo punto facciamo scorrere il filo di nylon tra le scanalature alle estremità delle bacchette, fatte in precedenza, cominciando dalla parte posteriore del nostro aquilone, facendo fare il giro del perimetro del nostro rombo e, tornando al punto di partenza, dove una volta annodato il filo di nylon, lo fisseremo con del nastro adesivo, Questo serve a dare un leggero peso alla parte posteriore dell’aquilone che ci sarà molto utile per il suo equilibrio.
Fissiamo anche tutti gli altri punti di passaggio del filo di nylon nelle scanalature con del nastro adesivo, in modo che non possa uscirne.
Per rivestire il nostro aquilone possiamo usare della semplice carta di giornale, ma potrebbe rivelarsi troppo debole e fragile, quindi potremmo usare del nylon o una busta dello stesso materiale o di plastica con magari dei colori.
Stendiamo su di un tavolo il nostro foglio di plastica, appoggiamo sopra l’intelaiatura del nostro uccello volante e andiamo a tagliare, seguendo la sagoma del telaio dell’aquilone, lasciando un paio di centimetri in più. Arrotoliamo la plastica sul filo di nylon, che forma il perimetro dell’aquilone e, fissiamo bene con del nastro adesivo, facendo attenzione a tendere bene la plastica e a rinforzare bene tutti i lati con il nastro adesivo. Applichiamo alla punta e alle estremità dell’aquilone, dei capi di filo di nylon che andremo a legare al filo di tenuta dell’getto ogfissato all’incrocio delle bacchette che avrà il compito di guidare l’aquilone.
Fissiamo alla parte posteriore del nostro aquilone un altro filo di nylon a cui legheremo delle strisce di stoffa, che oltre a rendere più bello il nostro aquilone gli daranno più stabilità nel volo.
L’aquilone è pronto, ricordatevi di avere sempre il vento alle spalle quando lo farete volare.