Il Sudafrica rappresenta uno dei luoghi più affascinanti ed interessanti da visitare. Si tratta di una nazione con una storia importante ed instabile, dai forti contrasti e dai paesaggi incantevoli.
Con la sua flora e la sua fauna uniche al mondo, il Sudafrica è innanzitutto una meta imperdibile per i veri amanti della natura.
Ma non va dimenticato che questo è un Paese anche dal ricco patrimonio culturale, che è tutto da scoprire. Vediamo quindi quali sono i luoghi che un visitatore non deve lasciarsi sfuggire.
Perchè visitare il Sudafrica
Visitare il Sudafrica vuol dire scoprire una nazione ricca spiagge (Cape Town) e di attrattive naturali e fauna selvatica (Kgalagadi). Hermanus, è forse una delle migliori mete al mondo per l’avvistamento delle balene e di animali animali rari.
Per chi ama i paesaggi mozzafiato, qui la lista dei 15 migliori posti dove viverli in Sudafrica.
- Blyde River Canyon
- Capo di Buona Speranza
- Parco Nazionale Kruger
- Table Mountain
- West Coast National Park (Sett-ott-nov)
- Cape Winelands
- Monti dei Draghi Drakensberg
- Kalk Bay, Cape Town
- Pretoria, fioritura dei Jacaranda
- Garden Route
- Namaqua National Park
- Lungomare di Durban
- Soweto Township Johannesburg
- Hermanus, posto delle balene
- Kgalagadi Transfrontier Park Safari
Periodo migliore per visitare il Sudafrica
Le stagioni sono invertite rispetto all’Italia. Il periodo migliore per visitare le città del Sudafrica è la primavera. I mesi di Marzo, Aprile e Maggio sono quelli dove le temperature sono miti e la frequenza delle forti piogge è in fase di stop.
Il periodo migliore per visitare i parchi naturali del Sudafrica, va da maggio a settembre. Questa è la stagione secca dove fa meno freddo. Gli animali si riuniscono intorno a pozze d’acqua e fiumi. Dato che però è ancora inverno, la mattina e la notte sono fredde.
Le città sono Gabrone, Pretoria, Johannesburg, Maputo, Durban, Bloemfontein, Lesotho, East London, Porth Elizabeth, Città del Capo. Scopri dove vivere in Sudafrica
Il Sudafrica visto dagli amanti della natura
Chi vuole conoscere l’Africa vera, quella fatta di savane infinite e popolata da zebre e giraffe, non può non visitare il parco nazionale Kruger, ossia il parco per eccellenza del Sudafrica. Con la sua estensione di 350 chilometri, il Kruger vi farà perdere in scenari spettacolari, facendovi fare la conoscenza di numerose specie di animali, leoni compresi. I più avventurosi hanno anche la possibilità di pernottare all’interno del parco, ma da novembre a marzo è bene essere cauti e prendere le dovute misure contro la malaria.
La malaria viene completamente scongiurata al Pilanesberg National Park, il quarto parco nazionale più esteso del Paese. Qui si possono avvistare tutti e cinque i big five, ossia ghepardi, rinoceronti, leoni, elefanti e bufali. Il consiglio è di andare alla scoperta del luogo prendendo parte ad un safari, sia con la propria auto che organizzato. Tra i parchi che promettono al turista degli incontri straordinari vi è anche l’Addo Elephant National Park, riserva istituita nel 1932, al sicuro dalla malaria.
Da vedere anche lo Tsitsikamma National Park, che comprende una delle più estese aree marine protette al mondo. Qui non sarà difficile avvistare delfini, balene, antilopi e diverse specie di uccelli. Imperdibile il punto chiamato Nature’s Valley, ovvero una spiaggia bianchissima bagnata dall’Oceano.
Cape Town e Johannesburg, tra tradizione e modernità
In un viaggio in Sudafrica non può mancare una tappa nelle città maggiormente ricche di attrattive: Cape Town e Johannesburg.
Cape Town è la città più antica del Paese. Essa oggi offre al visitatore la possibilità di alternare panorami mozzafiato, quartieri ultra-moderni, spiagge da sogno (Clifton e Cams Bay) e zone aristocratiche.
Questi forti contrasti caratterizzano anche Johannesburg, che fonde straordinariamente cultura, shopping, riserve naturali, miniere d’oro e diamanti e locali di tendenza.
Alla scoperta di luoghi insoliti e deliziosi sapori
In un itinerario soddisfacente del Sudafrica non possono mancare le Grotte di Sterkfonteinm, sito del patrimonio mondiale, importanti per le scoperte compiute sull’evoluzione della specie umana.
Robben Island è un’altra tappa. Si tratta di una ex isola carcere, in cui fu prigioniero Nelson Mandela, e che oggi è simbolo della libertà.
Infine, gli amanti del gusto non potranno perdersi Cape Winelands, con le sue produzioni vinicole d’eccellenza ed i ristoranti superbi.