Molte persone che si avvicinano al mondo delle armi per motivi sportivi o per motivi di caccia si chiedono spesso che tipo di arma devono usare nella loro disciplina.
Questo capita soprattutto a tutti quelli che si avvicinano a questo mondo per la prima volta.
Per prima cosa dobbiamo sapere che la nostra scelta sul tipo di fucile da usare deve ricadere su dei requisiti fondamentali.
Il fucile non è semplicemente un’arma che spara ma è molto di più.
E lo strumento con il quale dobbiamo unire la nostra preparazione di cacciatori alla sensibilità e precisione del fucile.
È come portare un paio di guanti o un paio di scarpe, questi devono calzare o essere indossati in modo perfetto affinchè mettano in risalto la persona.
Anche per quello che riguarda il fucile esso deve mettere in risalto la nostra bravura nel saperlo usare.
Ma prima di comprare il fucile che ci seguirà nella nostra disciplina dobbiamo assolutamente farci delle domande e darci delle risposte per identificare l’arma più adatta alle nostre esigenze.
La prima domanda da farci è che tipo di disciplina vogliamo fare, poiché se vogliamo solo fare sport ed andare al poligono a tirare dei colpi allora in questo caso è meglio che ci indirizziamo su un fucile più indicato nello sport.
Nel caso dello sport si può optare nella scelta del fucile con canna rigata poiché sono più precise.
Mentre se invece la nostra disciplina è la caccia allora in questo caso dobbiamo indirizzare la nostra scelta su un fucile semiautomatico.
Nel caso della caccia sarebbe molto più indicato un fucile a canna liscia poiché può sparare munizioni spezzate.
Ma anche il fucile a canna rigata è indicato nella caccia poiché da precisione e poi i base al tipo di animale che si vuole cacciare è indispensabile.
Logicamente sempre se la nostra intenzione è quella di cacciare animali di grandi dimensioni.
La seconda domanda che dobbiamo farci se vogliamo usare il nostro fucile per la caccia è che tipo di animali vogliamo cacciare.
In tutti i casi visto che il fucile è come una veste che deve calzare a pennello dobbiamo provarlo e imbragare per capire se fa al caso nostro.
Ma non dobbiamo avere fretta di decidere poiché bisogna valutare anche la lunghezza della canna e il mirino per capire se fa al caso nostro.
Il confronto che uno che scegli un fucile dovrebbe farlo tenendo presente sempre se ha bisogno o vuole un fucile a doppietta o un semiautomatico.
Il consiglio in questo campo è sempre ben accetto ma come dicevo inizialmente il fucile deve essere sentito nelle mani di chi lo usa e pertanto spesso oltre al consiglio bisogna tener conto di chi lo usa.
Ci sono diversi marchi di fucile come ad esempio Beretta, Franchi, Perazzi, Benelli e molte altre marche ma in tutti i questi casi il prezzo dipende molto dal tipo di arma e dalla marca dell’arma.
Comunque se si vuole risparmiare si può optare anche per degli ottimi fucili usati.
I vantaggi nell’avere l’arma giusta è la precisione di utilizzo mentre i svantaggi sono tutti relativi alla scelta sbagliata di un’arma.
Con il fucile giusto si avranno anche degli ottimi risultati sul campo mentre se sbagliamo a scegliere il fucile prendendo uno non adeguato potrebbe causarci problemi nell’usarlo.
Pertanto è sempre buona norma farsi consigliare da chi vende le armi o anche da un amico esperto.
Come fare il latte di mandorle
Arriva il caldo e sei in cerca di una bevanda, che non sia la solita, dissetante e, possibilmente, non troppo calorica. Insomma, vuoi sapere come...
Read more