fbpx
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 6 Febbraio, 2023
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 6 Febbraio, 2023
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

Cosa sono gli asteroidi?

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
26/04/2013
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
464
SHARES
928
VIEWS
Condividi
ADVERTISEMENT

Gli asteroidi – conosciuti anche come pianetini – sono dei corpi  celesti minuscoli che si trovano a gravitare principalmente fra i pianeti di Marte e Giove.

Non hanno la stessa spettacolarità che possono avere altri corpi celesti, come ad esempio le stelle, ma sono fondamentali nell’ambito dell’astronomia in quanto sono la storia – ed una fonte di informazione importantissima – del sistema Solare.


ADVERTISEMENT

Passiamo ora in rassegna le caratteristiche specifiche degli asteroidi.
Per quanto riguarda la grandezza questa è variabile e possiamo avere asteroidi come Cerere il cui diametro equatoriale è di 974,6 ± 3,6 km ed asteroidi che hanno la grandezza di un piccolo sasso. Per quanto riguarda le masse, invece, queste sono molto diverse da quelle dei pianeti ed estremamente più esigue: volendo prendere in considerazione sempre l’asteroide Cerere, la sua massa è pari a 2 decimillesimi rispetto a quella della Terra. Per tutte queste motivazioni gli asteroidi sono conosciuti ai più semplicemente come puntini luminosi nel cielo.

Lo studio e la conoscenza degli asteroidi è arrivata ad un punto fondamentale di conoscenza. Attualmente si conoscono – e sono stati classificati – quasi tutti quelli che hanno un diametro maggiore dei 200 km. Sono stati, inoltre, catalogati circa la metà di quelli più piccoli, con un diametro che va dai 10 ai 200 km.

ADVERTISEMENT

Poco si sa, purtroppo, di tutti quelli più piccoli, con un diametro inferiore ai 10 km. Dalle stime sembra essere presumibile che nella sola fascia principale siano presenti tra 1,1 e 2,0 milioni di asteroidi. Per quanto riguarda quelli che hanno un diametro poco più grande di un centinaio di metri, invece, le stime approssimative ci parlano di alcuni miliardi di corpi.

Ma come si classificano gli asteroidi? Una classificazione può essere effettuata in base a diversi criteri. La prima – e la più utilizzata – e quella in base agli spettri e quindi viene presa in considerazione la loro composizione chimica.

Un’altra è fatta prendendo in considerazione il loro albedo. Secondo questa classificazione, ad essere preminenti sono quelli classificati con le lettere C ed S. Gli asteroidi classificati con il tipo tassonomico C (che deriva dal termine inglese Carbonaceous) sono quelli più numerosi ed hanno come caratteristiche principali il colore neutro e l’albedo estremamente basso – compreso tra 0,02 e 0,08. Pertanto, prendono quel tipico colore scuro che gli fa guadagnare il nome di dark asteroids.
Questa tipologia di asteroide è ricca di carbonato che è un minerale opaco e fotoassorbente.

Per quanto riguarda invece il tipo tassonomico S (che deriva da stony, cioè roccioso), questi asteroidi sono fatti quasi esclusivamente da rocce silicee, quindi hanno un’alta riflettività con un albedo compresa fra 0,15 e 0,25, numerose bande di assorbimento nell’infrarosso che sono sicuramente imputabili alla massiccia presenza di minerali quali l’olivina e il pirosseno che posseggono questa tipica caratteristica, ed infine una colorazione tipicamente rossastra imputabile all’abbondanza di metalli come il ferro e il nichel.

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
ADVERTISEMENT
Share186Share32Send
Notizia del Giorno

Notizia del Giorno

La possibilità di utilizzare un sito per per aiutare le persone che hanno bisogno di risposte pronte ed immediate. Domandatevi "Come posso aiutare gli altri" e #andratuttobene #Italia #ilpaesepiubello

Related Posts

Come lavare un giaccone barbour: la guida completa

giacca Barbour cura
by Editore
01/02/2023
0
913

In pochi sono riusciti a resistere al fascino di un Barbour. A subire l'appeal dell'iconico giubbotto made in England, nato addirittura negli ultimi anni  dell'...

Read more

Come guadagnare buoni Amazon: la guida completa

by Editore
25/01/2023
0
933

Sempre più persone sono alla ricerca, in Rete, di trucchi e consigli su come guadagnare buoni Amazon, potendone usufruirne per effettuare acquisti sul più grande...

Read more

Come liberare (e pulire) il tubo intasato del lavandino con l’aceto

by Editore
09/05/2022
0
1.3k

A tutti, purtroppo, è capitato almeno una volta (più probabilmente molte volte) di aver a che fare con l'intasamento del lavello della cucina. Il livello...

Read more

Come eliminare un account di Snapchat

si da Snapchat
by Editore
16/03/2022
0
995

Alzi la mano chi non ha almeno un paio di Social scaricati sul proprio smartphone e ci trascorre ore e ore nei momenti di stanca...

Read more
No Result
View All Result




Articoli recenti

  • Come pulire il beauty case
  • Carnevale 2023: come fare un costume da Mercoledì Addams per Carnevale
  • Come ridurre il consumo di benzina facendo manutenzione all’auto
  • Come lavare un giaccone barbour: la guida completa
  • Come guadagnare giocando a video-games: la guida definitiva 2023





No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie .