Guide-Online.it
No Result
View All Result
giovedì, 17 Luglio, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
giovedì, 17 Luglio, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Cosa si rischia per diffamazione su Facebook

Editore by Editore
14/04/2017
in Facebook, Social Netework, Tecnologia
Reading Time: 3min read
quando.si.puo.denunciare-per dffamazione
482
SHARES
964
VIEWS
Condividi

Il reato di diffamazione su Facebook si configura molto frequentemente nei tempi odierni: questo Social Network infatti è ormai diffusissimo, e tantissime persone lo utilizzano quotidianamente, talvolta esprimendo i loro pareri, anche negativi, senza freno alcuno.
Parlare male di qualcuno pubblicamente in uno spazio web come Facebook, tuttavia, ha un suo “peso”: ciò che si scrive all’interno del Social Network ha una visibilità davvero notevole, di conseguenza anche un semplice post può implicare una vera e propria diffamazione.
Dal momento che Facebook ha visto crescere la sua importanza in modo straordinariamente rapido la giurisprudenza ha dovuto adeguarsi con celerità, e alcune recenti sentenze hanno fatto chiarezza su alcuni aspetti, scopriamo quali.

 

Indice Guida Gratis:

  • La diffamazione su Facebook è un reato a mezzo pubblicità
    • Cosa rischia chi diffama su Facebook
    • Come muoversi se si è subita una diffamazione su Facebook?

La diffamazione su Facebook è un reato a mezzo pubblicità

Un quesito che è stato posto piuttosto frequentemente negli ultimi tempi per quel che riguarda il reato di diffamazione su Facebook è il seguente: offendere una persona tramite questo spazio web equivale ad un’offesa effettuata a mezzo stampa?
Recenti sentenze hanno chiarito che la risposta a tale domanda è negativa: la diffamazione effettuata tramite Facebook non può essere considerata una diffamazione a mezzo stampa, ma bensì una diffamazione a mezzo pubblicità.
L’aggravante in questione è giuridicamente meno grave rispetto alla diffamazione effettuata tramite la stampa tradizionale, di conseguenza parlare in modo ingiurioso di una persona sulla carta stampata è da considerarsi giuridicamente più grave rispetto alla diffamazione effettuata all’interno di Facebook, anche laddove il giornale in questione comporti una visibilità inferiore rispetto a quella che può garantire il Social Network.

Cosa rischia chi diffama su Facebook

Come sottolineato, secondo la Legge Facebook non può essere paragonato alla carta stampata per quel che riguarda questo tipo di reato, di conseguenza le pene per chi diffama a mezzo Facebook sono più leggere rispetto a quelle effettuate a mezzo stampa.
La diffamazione a mezzo stampa comporta come pena massima 2 anni di carcere in caso di diffamazione aggravata dal fatto determinato, mentre laddove il reato di diffamazione si sia consumato su Facebook le pene risultano dimezzate.
Parallelamente a questo, ovviamente, la persona che ha subito la diffamazione può intraprendere anche un’azione civile per ottenere il risarcimento del danno.

Come muoversi se si è subita una diffamazione su Facebook?

Nel caso in cui si sia subita una diffamazione su Facebook bisogna confrontarsi con un avvocato, ovviamente, e allo stesso tempo bisogna procurarsi subito una prova del reato.
Come noto su Facebook i messaggi possono essere facilmente modificati o cancellati, di conseguenza la parte lesa non deve temporeggiare nel produrre delle prove da esibire in tribunale.
Effettuare il classico screenshot della pagina web di interesse può non essere sufficiente: se si vuol essere ancor più sicuri che non vengano avanzati dei dubbi circa la veridicità delle prove può essere un’ottima idea quella di far autenticare da un notaio lo screenshot incriminato, affinché nessuno possa avanzare dei dubbi circa l’autenticità del documento.

Share193Share34Send
Editore

Editore

Related Posts

Come registrare una chiamata su iPhone e Android nel 2025 (senza violare la privacy)

registrare telefonate
by Editore
26/04/2025
0
1.1k

Registrare una telefonata può essere estremamente utile: per conservare una testimonianza, per motivi professionali, o semplicemente per ricordare dettagli importanti. Tuttavia, è fondamentale conoscere i...

Read more

Come creare articoli per il tuo blog senza incorrere in penalizzazioni di Google

by Editore
17/04/2025
0
1k

Contenuti generati dall’IA e SEO: linee guida Google, rischi e best practice Stance ufficiale di Google sui contenuti AI Google ha affermato chiaramente di non...

Read more

Come tradurre automaticamente le pagine di Google in lingua straniera:aggiornato 2025

tradurre inglese google
by Editore
04/01/2025
0
932

Navigare su siti web in lingue straniere è ormai una routine quotidiana per chiunque utilizzi internet per informarsi, lavorare o semplicemente fare acquisti. Tuttavia, quando...

Read more

Come giocare in due dal vivo a Fortnite: guida alla condivisione dello schermo in Fortnite

Fortnite online
by Editore
20/02/2024
0
900

Sei curioso di sapere come sfruttare la funzione di gioco condiviso in Fortnite per vivere un’avventura insieme a un amico nella stessa stanza? Sei capitato...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist