Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 20 Luglio, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 20 Luglio, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Cosa sapere prima di acquistare un cannocchiale

Editore by Editore
09/04/2011
in Senza categoria
Reading Time: 2min read
454
SHARES
907
VIEWS
Condividi

Nato in Olanda da un venditore di occhiali e perfezionato, pochi anni dopo, da Galileo Galilei, il cannocchiale è dal 1600 uno degli oggetti più intriganti tra le invenzioni umane. A differenza di altri dispositivi simili, permette la visione di oggetti non molto distanti: panorami per lo più. Li si possono infatti trovare in luoghi strategici delle città, come promontori, colline, moli, passeggiate sulle coste, per ammirare tratti di paesaggi. Ma molti sono gli appassionati che ne posseggono uno per portarlo con sè durante le gite in luoghi suggestivi o anche per tenerlo sul balcone… e magari osservare l’attività delle abitazioni vicine. In commercio ve ne sono di vario tipo e il loro costo varia a seconda della potenza di visuale. Ossia, i cannocchiali più potenti, quelli che consentono la visione di oggetti a maggiori distanze e con più marcata nitidezza, sono più cari. La differenza fondamentale è determinata dalla tipologia e dalla qualità delle lenti. Per chi fosse interessato ad acquistarne uno, è bene ricordare che tale dispositivo è adatto alla visione terrestre. Quindi, se l’intento è quello di osservare pianeti e stelle, si deve optare per un telescopio. Quest’ultimo, pur potendo essere definito un suo discendente, è significativamente differente per potenza, parametri di costruzione e distanze raggiunte… oltre al fatto che fornisce immagini capovolte.
Il cannocchiale non è quindi un oggetto per studi, anche se dilettantistici, di astronomia. Può invece essere molto utile, anzi fondamentale, per chi ama andare per mare.
Prima dell’acquisto è bene considerare l’uso che si intende farne, e sapere che esistono vari tipi di cannocchiale. Quelli da marina solitamente si trovano nelle forme e materiali che rimandano all’antica idea dell’oggetto: forma classica (quella che si può vedere nei film su esploratori dei mari e pirati), eseguita in ottone. Per le altre tipologie, i design sono d’ispirazione decisamente più moderna. In ogni caso, l’elemento più importante è costituito dalle lenti. Attualmente, quasi tutti presentano lenti prismatiche che, rispetto alle lenti normali (anche dette raddrizzatrici), consentono una minore lunghezza (e quindi una maggiore maneggiabilità e facilità di trasporto) del cannocchiale stesso, oltre a fornire immagini più nitide. Alcuni hanno dimensioni veramente piccole, pur consentendo un’ottima visuale fino a distanze ragguardevoli. I prezzi sono molto variabili. Nei negozi specializzati, nelle città o in Internet, se ne trovano per tutte le tasche. Di solito si parte da un minimo di 30-50 euro (quelli per bambini possono costare anche meno), per raggiungere cifre talvolta molto importanti. Per chi desidera osservare la natura, con circa 150 euro si può avere un prodotto più che discreto (di solito questi cannocchiali sono venduti con l’apposito treppiede e la custodia). Dai 300-400 euro in su, si trovano già prodotti di tipo professionale.

Share182Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
942

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
893

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist