fbpx
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 27 Marzo, 2023
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 27 Marzo, 2023
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

Cosa sapere prima di acquistare un cannocchiale

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
09/04/2011
in Senza categoria
Reading Time: 2min read
450
SHARES
900
VIEWS
Condividi
ADVERTISEMENT
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Nato in Olanda da un venditore di occhiali e perfezionato, pochi anni dopo, da Galileo Galilei, il cannocchiale è dal 1600 uno degli oggetti più intriganti tra le invenzioni umane. A differenza di altri dispositivi simili, permette la visione di oggetti non molto distanti: panorami per lo più. Li si possono infatti trovare in luoghi strategici delle città, come promontori, colline, moli, passeggiate sulle coste, per ammirare tratti di paesaggi. Ma molti sono gli appassionati che ne posseggono uno per portarlo con sè durante le gite in luoghi suggestivi o anche per tenerlo sul balcone… e magari osservare l’attività delle abitazioni vicine. In commercio ve ne sono di vario tipo e il loro costo varia a seconda della potenza di visuale. Ossia, i cannocchiali più potenti, quelli che consentono la visione di oggetti a maggiori distanze e con più marcata nitidezza, sono più cari. La differenza fondamentale è determinata dalla tipologia e dalla qualità delle lenti. Per chi fosse interessato ad acquistarne uno, è bene ricordare che tale dispositivo è adatto alla visione terrestre. Quindi, se l’intento è quello di osservare pianeti e stelle, si deve optare per un telescopio. Quest’ultimo, pur potendo essere definito un suo discendente, è significativamente differente per potenza, parametri di costruzione e distanze raggiunte… oltre al fatto che fornisce immagini capovolte.
Il cannocchiale non è quindi un oggetto per studi, anche se dilettantistici, di astronomia. Può invece essere molto utile, anzi fondamentale, per chi ama andare per mare.
Prima dell’acquisto è bene considerare l’uso che si intende farne, e sapere che esistono vari tipi di cannocchiale. Quelli da marina solitamente si trovano nelle forme e materiali che rimandano all’antica idea dell’oggetto: forma classica (quella che si può vedere nei film su esploratori dei mari e pirati), eseguita in ottone. Per le altre tipologie, i design sono d’ispirazione decisamente più moderna. In ogni caso, l’elemento più importante è costituito dalle lenti. Attualmente, quasi tutti presentano lenti prismatiche che, rispetto alle lenti normali (anche dette raddrizzatrici), consentono una minore lunghezza (e quindi una maggiore maneggiabilità e facilità di trasporto) del cannocchiale stesso, oltre a fornire immagini più nitide. Alcuni hanno dimensioni veramente piccole, pur consentendo un’ottima visuale fino a distanze ragguardevoli. I prezzi sono molto variabili. Nei negozi specializzati, nelle città o in Internet, se ne trovano per tutte le tasche. Di solito si parte da un minimo di 30-50 euro (quelli per bambini possono costare anche meno), per raggiungere cifre talvolta molto importanti. Per chi desidera osservare la natura, con circa 150 euro si può avere un prodotto più che discreto (di solito questi cannocchiali sono venduti con l’apposito treppiede e la custodia). Dai 300-400 euro in su, si trovano già prodotti di tipo professionale.

Share180Share32Send
Notizia del Giorno

Notizia del Giorno

La possibilità di utilizzare un sito per per aiutare le persone che hanno bisogno di risposte pronte ed immediate. Domandatevi "Come posso aiutare gli altri" e #andratuttobene #Italia #ilpaesepiubello

Related Posts

Cos’è Sorare e come guadagnare con le NFT basate sui giocatori di calcio

Sorare NFT
by Editore
09/02/2023
0
950

Sono in molti, in questi ultime settimane, a domandarsi cos'è Sorare e  come guadagnare con le NFT basate sui giocatori di calcio. Partendo dalla prima...

Read more

Come lavare un giaccone barbour: la guida completa

giacca Barbour cura
by Editore
01/02/2023
0
1.3k

In pochi sono riusciti a resistere al fascino di un Barbour. A subire l'appeal dell'iconico giubbotto made in England, nato addirittura negli ultimi anni  dell'...

Read more

Come guadagnare buoni Amazon: la guida completa

by Editore
25/01/2023
0
1.1k

Sempre più persone sono alla ricerca, in Rete, di trucchi e consigli su come guadagnare buoni Amazon, potendone usufruirne per effettuare acquisti sul più grande...

Read more

Come liberare (e pulire) il tubo intasato del lavandino con l’aceto

by Editore
09/05/2022
0
1.4k

A tutti, purtroppo, è capitato almeno una volta (più probabilmente molte volte) di aver a che fare con l'intasamento del lavello della cucina. Il livello...

Read more
No Result
View All Result




Articoli recenti

  • Come usare le note su Instagram: cosa sono le Instagram notes e come inserirle
  • Come lavare la pietra refrattaria: guida pratica e consigli utili
  • Come scaricare Pluto tv sulla tua Tv: guida passo a passo
  • Come si spedisce su Vinted: tutto su costi, imballo e regole
  • Quando inizia il Ramadan 2023: quanto dura, quando finisce e cosa prevede il رمضان





No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie .