Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 30 Settembre, 2023
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 30 Settembre, 2023
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Cosa mangiare durante l’allattamento

Editore by Editore
02/06/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
449
SHARES
897
VIEWS
Condividi
ADVERTISEMENT

L’ allattamento materno è una delle pratiche più naturali che esistano, tutti i medici e le mamme stesse, ritengono fondamentale l’ allattamento al seno almeno per i primi mesi di vita del bambino.
Da sempre ci sono leggende legate all’ allattamento, si ricevono consigli su consigli su cosa mangiare o cosa non mangiare, alimenti capaci di aumentare la lattazione e alimenti capaci di rovinare il latte, ma sarà tutto vero?
Spesso ci si ritrova subissate di consigli su quali siano gli alimenti così detti capaci di aumentare la produzione del latte materno, e così ci si ritrova a mangiare brodi di tutte le varietà, litri di latte e qualcuno consiglia anche birra e cose simili, ma in realtà le cose sono un pò diverse, l’ allattamento è un gesto naturale, inizia in modo naturale e anche seguendo alcuni consigli spesso la natura fa il suo corso.

Vediamo un pò in realtà cosa è giusto mangiare.


ADVERTISEMENT

* L’ acqua, la prima cosa da aumentare è proprio questo semplicissimo alimento, l’ acqua è la fonte di ogni cosa.

* Aumentare la consumazione di Proteine e sali minerali, aiutandosi con carne e pesce, quest’ ultimo accresce nel latte materno gli acidi grassi (DHA) validi alleati per la crescita del sistema nervoso del bambino.

* Le verdure giocano un ruolo importante, fonte di preziosi minerali, non tutte sono consigliate ma la maggior parte sono preziose per aumentare l’ apporto di acqua e sali minerali.

* Il latte e le uova aiutano a mantenere alti i livelli di calcio, sostanza destinata a perdersi ad ogni poppata del bambino.


ADVERTISEMENT

Ora siamo del tutto sicuri che una dieta fornita di tutti questi alimenti, sia in grado di assicurare una buona dose di latte materno?

Possono alimenti consumati in genere tutta la vita aumentare la produzione del latte? E allora perchè molte donne non godono di questa possibilità?
Molte donne non vedono una goccia di questo prezioso alimento, sono costrette a nutrire il proprio figlio con latti artificiali, questo perchè queste signore non seguono una dieta ideale?
Non credo.
La mia esperienza si basa sull’ essere padre di due splendidi bambini, entrambi allattati al seno con molti sacrifici per poco più di tre mesi, a nulla sono servite le convinzioni di mia moglie, sostenitrice dell’ assunzione di liquidi e alimenti così detti aumenta latte, aggiunte di prodotti omeopatici al riguardo, la natura ha deciso di regalare poco di questo prezioso alimento e quel poco nessun alimento è stato in grado di aumentarlo.

ADVERTISEMENT

Ora mi chiedo e vi chiedo, è giusto che una donna si senta inferiore basandosi sulla sua poca produzione di latte, o che si torturi alimentandosi in modi stabiliti, calcolando percentuali di acqua, calcio etc per poi rimanere delusa?

No, l’ allattamento è un gesto naturale, e tale deve rimanere, il nostro organismo è in grado di riconoscere le varie fasi della nostra vita e le proprie esigenze, se da solo non produce latte, vuol dire che il latte non c’è.

Lo svantaggio è proprio questo.
Il vantaggio è una dieta sana ed equilibrata.

Share180Share31Send
Editore

Editore

Related Posts

Come risparmiare batteria dell’iPhone con la modalità standby di iOS 17

modalità risparmio iOS17
by Editore
19/09/2023
0
1k

Sei in cerca di info utili su come risparmiare batteria dell'iPhone con la modalità standby di iOS 17? D'altronde tutti lo sanno: se i gioielli...

Read more

Come costruire un castello di sabbia da sogno: consigli trucchi e dove vedere le rassegne più importanti d’Italia

castello di sabbia costruzioni
by Editore
12/08/2023
0
1k

Costruire un castello di sabbia sulla riva del mare è un'attività intramontabile, che ha impegnato e continua a farlo intere generazioni, che porta allegria e...

Read more

Come fare il latte di mandorle

latte di mandorle infgredienti
by Editore
26/04/2023
0
944

Arriva il caldo e sei in cerca di una bevanda, che non sia la solita, dissetante e, possibilmente, non troppo calorica. Insomma, vuoi sapere come...

Read more

Cos’è Sorare e come guadagnare con le NFT basate sui giocatori di calcio

Sorare NFT
by Editore
09/02/2023
0
1k

Sono in molti, in questi ultime settimane, a domandarsi cos'è Sorare e  come guadagnare con le NFT basate sui giocatori di calcio. Partendo dalla prima...

Read more
No Result
View All Result

Resta aggiornato, seguici su
Google News.

seguici su Google News

ISCRIVITI GRATIS




Articoli recenti

  • Come cucinare le castagne: guida alla pulizia, conservazione delle castagne e le ricette più famose
  • Dove trovare abiti da sposa a 500 euro o 1000 euro: idee per un abito da sposa economico
  • Come si costituisce un condominio: cos’è un condominio, quali i suoi elementi e i riferimenti di legge
  • Come eliminare i peli sul viso senza dolore
  • Salone Nautico Genova 2023: programma, orari, partecipanti e info sulla 63° edizione della kermesse del mare





No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist