Quando capita un temporale, gli animali sono quasi sempre molto spaventati, soprattutto quando ci sono tuoni molto forti. In generale gli animali mal tollerano i rumori forti, che vangano da un tuono o meno, ma il problema più grave è che in quel momento di paura possono compiere gesti azzardati e farsi del male. Infatti capita spesso che, in preda la panico, qualche animale si sia lanciato dalla finestra aperta o dal balcone, oppure si sia lanciato in strada in mezzo alle macchine in corsa. Purtroppo sono cose che succedono molto spesso e non solo ai cani.
Riuscire a tranquillizzare il cane in queste occasioni è la soluzione migliore , ma può capitare che magari quando scoppia il temporale voi non siate in casa. Quindi come agire?
di seguito qualche piccolo consiglio per riuscire a far vincere al vostro cane la paura dei temporali:
1 . quando ci sono dei temporali , chiamate il cane con coi e cercate di rassicuralo con parole dolci e carezze
2 . non sgridate mai il cane si si rifugia sotto al letto oppure diventa nervoso, non serve assolutamente a nulla se non a farlo innervosire ancora di più
3 . durante il temporale portate il cane nella sua cuccia e mettetevi per un po’ di fianco a lui a rassicurarlo: in questo modo il cane capirà che la sua cuccia è il rifugio che il padrone gli ha preparato per l’ occasione e saprà che lì è al sicuro
4 . quando siete fuori casa e minaccia un temporale, evitate di tenere finestre e balconi aperti o socchiusi e, se il cane vive in giardino, legatelo al guinzaglio onde evitare che possa uscire in strada e farsi del male
5 . se il cane vive in casa, cercate di non lasciargli mai tutta la casa a disposizione, ma limitate l’ accesso solo qualche stanza, magari una dove non ci siano cose delicate e che si possano rompere: il cane preso dal panico dei forti rumori, potrà anche combinare qualche guaio rompendo qualcosa o peggio facendosi del male ( per esempio coi cocchi di un vaso di vetro )
6 . cercate di stare vicino al vostro cane ogni volta che si presenti un tuono e rassicuratelo più volte e, se potete, distraetelo facendolo giocare con la sua pallina preferita o col suo pupazzo preferito: il cane in questo modo svierà la sua attenzione e la sua energia sul gioco e non penserà, o comunque ci penserà di meno , al rumore del temporale .
Con queste piccole accortezze e molta molta pazienza, credo che riuscirete a risolvere il vostro problema col vostro cane. Certo , non è una cosa che si ottiene nell’ immediato, ma occorre un poì di tempo e di pazienza. io per tranquillizzare il mio cane ci ho messo quasi un anno, ma adesso neanche più i botti di capodanno gli fanno paura! L’ho fatto giocare molto in casa durante i temporali e adesso, ogni volta che piove , viene dal me con la sua pallina e mi obbliga letteralmente a giocare! Posso mica dirgli di no? Ormai è diventato il nostro rito invernale ( e non solo! ). Buon lavoro con il vostro fido!
Cos’è Sorare e come guadagnare con le NFT basate sui giocatori di calcio
Sono in molti, in questi ultime settimane, a domandarsi cos'è Sorare e come guadagnare con le NFT basate sui giocatori di calcio. Partendo dalla prima...
Read more