Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 9 Luglio, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 9 Luglio, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Cosa fare se il bancomat viene clonato

Editore by Editore
27/06/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
461
SHARES
922
VIEWS
Condividi

A causa dell’avanzare di due fattori concomitanti, quali il progredire delle tecnologie ed il costante aggravamento dell’attuale risi economica,molte truffe si perpetrano attraverso la clonazione dei bancomat.
Nel caso in cui si verifichi la clonazione i rimedi da adottare sono diversi, a seconda della modalità attraverso la quale si è verificata la clonazione.
Nel caso in cui, ad esempio, il denaro contante venga prelevato digitando l’esatto codice pin, non è certo che la banca provveda poi a rimborsare il cliente della cifra persa.
Nel caso in cui, invece si verifichi la manomissione della tastiera o l’inserimento di un lettore abusivo o di una telecamera nascosta, il cliente dovrà notare l’effettuazione del prelievo illegale, quindi, celermente contattare la propria banca al fine di ottenere il blocco della carta. Si avvierà così il procedimento diretto a riconoscere la manomissione ed il rimborso.
Altro metodo efficace per evitare orribili truffe consiste nel chiedere l’sms che indichi l’esatto importo dell’operazione effettuata.
Si viene,così, in tempo reale avvisati di tutti i prelievi e pagamenti che vengono effettuati.
Si viene, così, per tempo a conoscenza di eventuali prelievi abusivi.
Ciò si verifica in quanto,evidentemente,il truffatore senza aver previamente manomesso il bancomat era perfettamente a conoscenza del codice da digitare.
A carico del cliente della banca si configura, perciò,il danno da incauta custodia, non avendo quest’ultimo provveduto a tenere adeguatamente celato il pin.
Viceversa, nel caso in cui i malviventi provvedano a manomettere la tastiera o ad inserire una micro camera o un rilevatore abusivo, facilmente riescono ad ottenere sia il pin che i dati della carta.
Al fine di evitare i danni derivanti da questa losca procedura, le banche stanno provvedendo a sostituire le vecchie carte a striscia magnetica con quelle provviste di chip.
In tal caso, nel momento in cui il cliente si accorgerà del prelievo illegale, dovrà provvedere a bloccare la carta e ad avvertire la banca proprietaria della stessa.
si incardinerà da questo momento la procedura diretta ad accertare la manomissione ed a riconoscere il conseguente rimborso pecuniario.
Un altro metodo efficiente diretto a scoprire eventuali clonazioni del bancomat consiste nell’ invio di un sms.
Tramite un sms, infatti, il cliente viene costantemente informato di tutti gli importi dei prelievi effettuati sul proprio conto.
Ci si può, così, immediatamente notare se qualcuno ha abusivamente effettuato dei prelievi.
Infine, il sempre maggior incremento dell’utilizzo di internet ha aumentato il rischio di phishing, fenomeno consistente nel “pescare” dati protetti promettendo vincite milionarie o fingendosi banca.
In tal caso la truffa si realizza tramite l’invio di false mail a nome di Poste Italiane o di altri soggetti. Tale tipo di truffa, nonostante le frequenti raccomandazioni dirette ad evitare di fidarsi di sospetti interlocutori, ha subito nel corso degli ultimi anni un notevole aumento.
Anche in tal caso se la truffa viene riconosciuta il cliente dovrà effettuare la contestazione, per ottenere entro 60 giorni la sostituzione della carta ed il riaccredito con la valuta corretta.
Ad un amico consiglierei il metodo dell’sms, al fine di evitare il perpetrarsi di una orribile truffa.

Share184Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
942

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
892

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist