Guide-Online.it
No Result
View All Result
giovedì, 17 Luglio, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
giovedì, 17 Luglio, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Cosa fare in caso di pancia gonfia

Editore by Editore
12/06/2013
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
459
SHARES
917
VIEWS
Condividi

Non sempre il gonfiore addominale è dovuto alle cattive abitudini alimentari.
Molte volte è la mancanza di attività fisica che gonfia la pancia.

E’ erroneamente sbagliato accusare esclusivamente le cattive abitudini alimentari se mostriamo un addome gonfio e a volte dolente.
Indubbiamente l’alimentazione sbagliata e i pasti mangiati troppo velocemente, non rispettano i nostri ritmi alimentari e provocano un’anomala fermentazione.
Tante altre volte però, la mancanza di attività fisica e la vita troppo sedentaria, può essere una delle cause dell’addome gonfio.

Se vogliamo affidarci alle erbe officinali, potremmo seguire le regole cosiddette della nonna che usava calmare il gonfiore intestinale dei bambini ma anche degli adulti, con tisane di semi di finocchietto.
Per noi adulti è sufficiente di tanto in tanto, sgranocchiare qualche finocchio che è un ortaggio antifermentativo e può facilmente calmare la pancia dolente causata da quella fastidiosa sensazione di gonfiore.
E’ ovvio che il finocchio o tisane specifiche, da sole non bastano.
Occorre necessariamente cambiare stile di vita ed entrare nell’ottica che una giusta ed equilibrata alimentazione, non può far altro che bene al nostro organismo e naturalmente dobbiamo incrementare un po’ il movimento fisico.

Attenzione però, alle verdure che introduciamo nei nostri pasti perché contrariamente a come si potrebbe pensare, non tutte sono antigonfiore anzi, alcune non sono facili da degradare per il nostro intestino.
Cerchiamo di preferire i finocchi, le melanzane e le zucchine.

Un’altra regola da assumere, di estrema importanza, è tenere a bada il nervosismo.
E’ doveroso ricordare che stomaco e intestino, sono organi strettamente legati tra loro e non a caso, l’intestino viene definito, ” il nostro secondo cervello”.

Quando ci sentiamo nervosi, presi dalla voglia di sgranocchiare qualcosa (fame nervosa), approfittiamone per effettuare un po’ di attività motoria senza per questo esagerare.
L’attività fisica è utilissima al nostro organismo anche svolta sotto forma di passeggiata, di corsa podistica o di un rilassante giro in bicicletta.
Queste azioni tenendo a bada il nervosismo, aiutano automaticamente il colon irritabile ed i problemi di meteorismo e i disturbi digestivi possono scomparire definitivamente.

Se lo desideriamo, possiamo anche iscriverci in palestra dove consigliati da un esperto istruttore, possiamo cominciare dei semplici e non troppo faticosi esercizi per gli addominali.
Naturalmente, è bene specificare a chi ci seguirà in queste attività ginniche, quali sono i sintomi che accusiamo.
La sera prima di coricarci, è un’ottima regola assumere tisane a base di cumino, anice, alga kombu o curcuma che oltre a rilassarci, favoriscono sia la diuresi che il rilassamento dell’intestino inducendo quest’ultimo, a buttar fuori l’aria in eccesso che ci da quella sensazione sgradevole di “pancia tirata”.

Share184Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
942

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
893

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist