Un computer è un dispositivo oramai indispensabile nella vita di tutti i giorni. Con questo apparecchio possiamo lavorare, giocare, comunicare con persone di tutto il mondo oppure passarci il tempo. A seconda di ciò che noi faremo con il nostro computer, dovremo cercare di acquistarne uno idoneo alle nostre esigenze.
Le parti essenziali di un PC sono davvero poche: Processore, Memoria RAM, Hard Disk, Scheda Grafica, Scheda Audio e Monitor.
A seconda di ciò che vorremo fare con il nostro computer dovremo comprare un dispositivo che abbia queste caratteristiche in una certa qualità. Innanzitutto prima di acquistare un computer dovremo capire se ci serve un Laptop (Portatile) o un PC Desktop (fisso). Se abbiamo intenzione di portarlo con noi al lavoro e durante un viaggio, dovrete optare per un buon laptop, mentre se sapete di doverlo utilizzare principalmente a casa o in ufficio, scegliete il PC fisso.
La scelta è molto importante perchè i portatili costano in linea di massima maggiormente dei PC Desktop se hanno le stesse prestazioni. I laptop consumano meno energia elettrica di un PC da tavolo e, ovviamente, occupano meno spazio. La batteria di un laptop può essere ricaricata e ciò permette di utilizzare un portatile anche senza una presa elettrica, mentre un PC fisso la necessità per funzionare.
Se volete un computer senza troppe pretese, ossia per ascoltare musica, giocare in tutta tranquillità, avere una connessione internet e utilizzare le applicazioni base, allora quello che vi serve è un PC che abbia almeno 1 GB di memoria Ram, un processore di media qualità (anche un dual core va bene), l’ingresso per le principali periferiche (audio/video, USB, ethernet, seriale), dei driver esterni come lettore CD/DVD e un monitor fino a 21″.
Se invece utilizzate il computer per lavoro e utilizzate quindi dei programmi professionali, dovrete per condizioni di fatto tenere almeno 2 GB di Ram (anche di più), un buon processore, una scheda grafica da almeno 512 MB ( di memoria RAM dedicata)e acquistare tutte le altre periferiche che vi possono far comodo. Se utilizzate il computer per editing di video, audio e grafica allora vi servirà un monitor superiore ai 21″, un buon impianto stereo e una tastiera adatta.
Se utilizzate il computer principalmente per giocare con giochi di ultima generazione dovrete tenere un computer con almeno 4GB di memoria RAM e una scheda grafica di almeno 512 MB.
L’hard disk, ossia la memoria interna del PC dove si possono salvare i dati, deve essere proporzionale ai dati che intendiamo tenere. Se teniamo tantissimi album e compilation dovremmo avere almeno 150 GB di memoria libera. Riguardo questo discorso è consigliabile tenere un hard disk dai 250 GB in su.
Se avete dubbi sul PC adatto a voi, consultate il vostro negoziante di fiducia oppure i diversi forum che si trovano in rete.