Partiamo da qui: non è facile!
Caspita se non lo è e ve lo dice una che che combatte da tempo!
Sto parlando della mia mia battaglia contro il desiderio di cibo.
Spesso vinco ma sapete bene che per vincere la guerra non è sufficiente vincere una battaglia.
Controllare il desiderio di cibo è qualcosa di estremamente difficile per chi usa il cibo come valvola di sfogo, per chi mangia non per fame di stomaco ma di gola.
Ho provato diversi espedienti per controllare il desiderio di cibo ma non sono bravissima a metterli in atto: se ci riuscissi, potrei affermare di aver vinto la guerra.
La prima cosa che vi consiglio è di pensare al desiderio di cibo come ad un’onda…
Le onde partono basse, poi piano piano si alzano per poi abbassarsi di nuovo e sparire.
Anche la fame è così: inizia piano, poi si fa sempre più forte e se aspettiamo… piano piano svanirà.
Un altro modo per cercare di controllare il desiderio di cibo e bere!
A volte quando sentiamo la fame non è vera fame, cioè voglia di introdurre del cibo e così possiamo provare a controllarla in questo modo: beviamo un bel bicchiere d’acqua e poi ancora uno e aspettiamo.
Chiediamoci se davvero quello che sentivamo era desiderio di cibo, fame oppure solo un piccolo languorino.
Vedrete e vi sorprenderete che il più delle volte non era vera fame.
Un altro modo per cercare di controllare il desiderio irrefrenabile di cibo è cambiar aria!!!
Uscire se ci si trova in casa o allontanarsi dalla situazione che sta mettendo a rischio il nostro autocontrollo.
Avete mai provato a lavarvi i denti quando avete fame?
Mi raccomando di usare un dentifricio alla menta molto forte: bé, sfido chiunque a mangiare qualsiasi cosa con il sapore di menta in bocca.
E se non potete lavarvi i denti… può servire allo stesso scopo anche una caramella, ovviamente dietetica o una chewingum sempre però al sapore di menta.
La menta ha un gusto così particolare e che dura a lungo che contrasta con cibi dolci e salati.
Ragion per cui io ad esempio, tengo sempre a portata di mano, in cucina, delle caramelle di questo tipo.
Quando si prepara da mangiare è difficile non lasciarsi andare e “spiluccare” qualcosa vero?
Io trovo anche che sia molto utile, almeno lo è per me, bere un caffè amaro:il sapore che lascia in bocca sortisce in me lo stesso effetto della menta.
Mi risulta impossibile riuscire a mangiare qualcosa.
Sarà che di solito il caffè lo prendo a fine pasto e quindi anche questo influisce positivamente a livello psicologico!
Alcune persone dicono che resistono al desiderio di cibo mangiando della verdura cruda: carote, sedano ad esempio.
Io invece proprio non ce la faccio: preferisco di gran lunga riempirmi di acqua come un cammello piuttosto che mangiare quelle verdure crude senza alcun condimento.
Come fare il latte di mandorle
Arriva il caldo e sei in cerca di una bevanda, che non sia la solita, dissetante e, possibilmente, non troppo calorica. Insomma, vuoi sapere come...
Read more