Grazie a questa breve guida potrete configurare senza molti problemi la vostra email con domino Virgilio.
Servo pochi semplici passaggi per configurare la nostra posta e non bisogna essere degli esperti del computer per fare funzionare il nostro account di posta elettronica.
Però prima di procedere bisogna dire che ci sono diversi modi per consultare e usare la nostra email.
Tra i molti metodi ci sono la web mail o i programmi di posta elettronica come per esempio Out look Express, Incredibilmail, Thunderbird di Mozilla, Eudora e molti altri.
Poi anche con i cellulari si può scegliere di configurare un account di Virgilio.
In questa giuda troverete indicazioni per poter configurare la posta di Virgilio.
Per prima cosa vediamo come configurare la nostra email direttamente nel programma di posta elettronica di Outlook Express.
1) Apriamo il programma di posta elettronica e clicchiamo su “strumenti” avendo cura di scegliere “Account”.
2) Dopo che si è aperta una piccola finestra dobbiamo andare a vedere tutti gli indirizzi di posta elettronica già configurati e logicamente dobbiamo scegliere “Aggiungi” e poi specificare di voler aggiungere un “Account di posta elettronica”.
3) Ora stiamo per configurare il nostro account sul programma di posta elettronica e pertanto dobbiamo scegliere un nome che comparirà nella nostra email, tipo il nostro nome o anche il nome completo con il cognome.
Una volta scelto il nome cliccate su “Avanti”.
4) In questa fase ci viene richiesto di inserire il nostro indirizzo di posta elettronica, pertanto andremo ad inserire l”indirizzo che abbiamo aperto con dominio Virgilio. Clicchiamo su “Avanti” per confermare.
5) Nella fase successiva dobbiamo mettere i parametri di configurazione delle posta elettronica poiché saranno loro a permetterci di ricevere e inviare la nostra posta.
Sono 2 i parametri da inserire, il parametro che chiede “Server posta in arrivo (POP3)” e il “Server posta in uscita (SMTP)”.
Al “Server posta in arrivo (POP3)” dobbiamo inserire la stringa “popmail.virgilio.it”.
Al “Server posta in uscita (SMTP)” dobbiamo inserire la stringa “smtp.virgilio.it”.
Questi parametri sono validi se usate una connessione del dominio di Virgilio, mentre se usate un altro operatore il “Server posta in uscita (SMTP)” dovrà essere quello dell’operatore in uso e non quello di Virgilio.
Anche in questa fase cliccate su “Avanti”.
Nella penultima fase di configurazione dobbiamo mettere il nostro indirizzo email di Virgilio per intero e poi dobbiamo mettere la password che abbiamo scelto avendo cura che sia spuntata la voce “Memorizza password” e clicchiamo su “Avanti”.
6) Questa è l’ultimo passaggio e dobbiamo solo semplicemente cliccare su “Fine” per confermare il tutto.
La mia esperienza nasce dal momento che anche io ho avuto problemi e pertanto ho risolto con la configurazione (consigliata) di Virgilio inserendo questi dati nel programma di posta elettronica ed ora funziona tutto regolarmente.
È facilissimo configurare e poi la posta di Virgilio è gratuita e non ha nessun costo ed è facile configurare.
I vantaggi sono che con Virgilio si ha una sicurezza nel servizio ed altro vantaggio è quello della configurazione che è semplice.
Non ci sono svantaggi.
Come fare il latte di mandorle
Arriva il caldo e sei in cerca di una bevanda, che non sia la solita, dissetante e, possibilmente, non troppo calorica. Insomma, vuoi sapere come...
Read more