Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 20 Luglio, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 20 Luglio, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come conciliare scuola e lavoro

Editore by Editore
20/04/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
455
SHARES
909
VIEWS
Condividi

La vita quotidiana è sempre più cara e nessuno vuole rinunciare alle comodità e agli agi ai quali si è abituati, per questo molti giovani che studiano ancora, ma non vogliono rinunciare ad una disponibilità economica personale, fanno la scelta di lavorare e studiare contemporaneamente. la cosa è molto diffusa al nord Italia e molto meno al sud, dove chi abbandona la scuola per trovare un lavoro, difficilmente decide di tornarvi. Al nord inoltre, esistono molti più corsi scolastici pomeridiani, soprattutto negli istituti tecnici, questo permette ai giovani di svolgere una normale attività anche con ingaggio a tempo pieno e potersi dedicare agli studi durante le ore serali. Spesso chi fa la scelta di conciliare studio e lavoro vive ancora con i genitori o comunque con un familiare, che lo solleva dalle incombenze domestiche, perché vivendo da soli, oltre al lavoro e allo studio, ci sono gli ovvi lavori domestici da seguire. Personalmente non ho fatto questa esperienza, ma ho seguito le vicende di una ragazza di un piccolo paese della Lombardia che a 18 anni ha cominciato a lavorare in fabbrica a tempo pieno e la sera seguiva i suoi corsi di studio per terminare le scuole superiori. Conciliare le due cose non era semplice e la ragazza ha perso 2 anni scolastici, perché non era facile svegliarsi la mattina alle cinque ed essere lucidi ed attenti alle lezioni serali, nonostante vivesse ancora con i genitori che si prendevano cura della casa, senza sovraccaricare la figlia anche di questi doveri. Se parliamo invece di studi universitari da far conciliare con l’attività lavorativa, il discorso è abbastanza differente. Non tutte le facoltà universitarie prevedono l’obbligo di presenza o quanto meno non a tutte le lezioni, quindi il lavoratore – studente, può dedicarsi agli studi liberamente nelle ore successive al suo lavoro, senza vincoli di lezioni o corsi da seguire. Sicuramente è un compito gravoso anche questo, perché gli studi universitari si presume siano più pesanti, rispetto a quelli delle scuole superiori. Inoltre bisogna considerare che ci sono delle scadenze di esami da dover rispettare, anche per non far lievitare le cifre delle tasse universitarie. Il problema principale degli universitari che lavorano è proprio il ritardo nel dare le materie e quindi l’ovvia conseguenza del fuori corso. Ancora più gravoso il compito di chi studia, lavora ed ha una famiglia, il tempo da dedicare agli studi si riduce maggiormente e vedere l’obbiettivo del conseguimento del titolo di studio così lontano, può far cedere dall’intento di proseguire. Spesso il conseguimento di una laurea permette un avanzamento di carriera, quindi questo dovrebbe essere uno stimolo ad andare avanti e non arrendersi, inoltre se già si svolge una discreta attività lavorativa, poco importa se si impiega qualche anno in più a raggiungere l’obbiettivo. Il lato negativo è sicuramente la stanchezza fisica e mentale e il poco tempo libero che rimane, tra studio e lavoro, ancor più se si è obbligati a frequentare le lezioni. Infine come già accennato, il fuori corso che prevede delle tasse universitarie maggiorate.

Share182Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
942

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
893

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist