Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 4 Ottobre, 2023
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 4 Ottobre, 2023
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come viene calcolata la quattordicesima: 14esima quando si prende, a chi spetta e a chi no

La quattordicesima, anche nota come "premio feriale", è un'indennità aggiuntiva che viene corrisposta a determinate categorie di lavoratori dipendenti e rappresenta un'importante forma di sostegno economico durante l'anno. Tuttavia, non tutti i lavoratori hanno diritto a ricevere questa indennità e il suo calcolo dipende da diversi fattori, come il contratto collettivo di appartenenza, l'anzianità di servizio e il periodo di lavoro effettivo nell'anno. Per saperne di più su come viene calcolata la quattordicesima e a chi spetta, leggi il nostro articolo completo.

Editore by Editore
16/06/2023
in Guide sul Lavoro, Lavoro e carriera
Reading Time: 6min read
14esima importo
467
SHARES
934
VIEWS
Condividi
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

L’estate arriva e qualche soldino in più, in vista delle vacanze, sarebbe un’autentica manna dal Cielo? Se stai aspettando con impazienza la busta paga e ti domandi come viene calcolata la 14esima, non devi far altro che continuare nella lettura del nostro articolo.

La quattordicesima mensilità è diventata un importante strumento di sostegno economico per molti lavoratori in Italia.

In questo articolo, esploreremo i dettagli di questa gratifica, inclusi i tipi di contratti e i lavoratori che ne beneficiano. Inoltre, analizzeremo le modalità di calcolo e la data di erogazione di questa importante retribuzione aggiuntiva.

quanto si prende di quattordicesima

Indice Guida Gratis:

  • Come si calcola la 14esima e a chi spetta
    • Calcolo della quattordicesima mensilità
      • Cosa non rientra nel calcolo della 14esima
      • Data di erogazione della quattordicesima mensilità
      • Modalità di erogazione e ripartizione
    • A chi non spetta la quattordicesima

Come si calcola la 14esima e a chi spetta

 La quattordicesima mensilità è un beneficio economico che viene erogato a diversi lavoratori in Italia. In particolare, i dipendenti del settore privato, pubblico e i pensionati possono beneficiare di questa gratifica.
I contratti di lavoro che garantiscono l’ottenimento della quattordicesima mensilità sono principalmente quelli collettivi, come ad esempio i contratti di categoria.

Calcolo della quattordicesima mensilità

Il calcolo della quattordicesima mensilità dipende da diversi fattori, tra cui il tipo di contratto e l’anzianità di servizio. Di solito, l’importo corrisponde a poco meno di una mensilità completa, ma ci possono essere delle variazioni a seconda dei casi specifici. Ad esempio, alcuni contratti potrebbero prevedere una percentuale ridotta per i lavoratori con un’anzianità inferiore a un certo numero di anni.

Cosa non rientra nel calcolo della 14esima

Come abbiamo visto, normalmente, il computo della 14esima si realizza sulla base di una comune mensilità. Di norma si prende come riferimento quella di Giugno.
Occorre, però precisare ( da qui l’importo lievemente inferiore a quanto percepito mensilmente), come al suo calcolo concorrano:

 i soli elementi che abbiano natura retributiva con carattere di obbligatorietà, continuità e determinatezza.

Ossia il totale della quattordicesima mensilità viene ridotto di elementi abituali, quali quelli percepiti per l’assegno familiare o le maggiorazioni derivanti da lavoro straordinario.  Ugualmente vengono esclusi dal suo calcolo anche aspettativa, congedo parentale, malattia del bambino e sciopero. Pollice in su, al contrario, per congedo di Maternità o Paternità e Ferie, Permessi e Festività.

data quattordicesima

Data di erogazione della quattordicesima mensilità

La data di erogazione della quattordicesima mensilità varia a seconda del datore di lavoro. In generale, solitamente viene erogata nel corso dell’anno, di solito in concomitanza delle ferie estive. Di norma, quindi, viene erogata a partire da metà Giugno o fine Luglio e comunque non oltre la busta di Agosto. Tuttavia, è importante sottolineare che la data precisa può variare a seconda delle politiche aziendali e dei contratti collettivi.

Modalità di erogazione e ripartizione

La quattordicesima mensilità viene solitamente erogata in un’unica soluzione insieme ad una delle mensilità regolari, come ad esempio quella di Luglio. Tuttavia, in alcuni casi, potrebbe essere oggetto di un bonifico a parte, posticipato di un paio di settimane dal giorno di accredito dello stipendio, il tutto sempre a discrezione del datore di lavoro. La modalità di erogazione può variare da un’azienda all’altra, pertanto è fondamentale consultare il proprio contratto di lavoro o le disposizioni aziendali specifiche per ottenere informazioni precise sulla ripartizione della quattordicesima mensilità.

La quattordicesima mensilità rappresenta una forma di gratifica aggiuntiva che fornisce un importante sostegno economico ai lavoratori italiani. È un beneficio concesso principalmente ai dipendenti del settore pubblico e privato, nonché ai pensionati. Il calcolo e la data di erogazione di questa gratifica possono variare a seconda del tipo di contratto e delle politiche aziendali. Pertanto, è consigliabile consultare il proprio contratto di lavoro o rivolgersi alle risorse umane per ottenere informazioni precise. La quattordicesima mensilità rappresenta un importante contributo nel bilancio.

14esima calcolo

A chi non spetta la quattordicesima

Come abbiamo visto per comprendere se si abbia diritto o meno alla quattordicesima mensilità, conviene sempre fare riferimento a quanto previsto dal contratto di categoria o ai possibili accordi integrativi di secondo livello.
Di norma, in Italia,  comunque la 14esima in Italia non è prevista per:

  • Lavoratori autonomi e liberi professionisti: La quattordicesima mensilità è solitamente limitata ai lavoratori dipendenti, sia del settore pubblico che privato. I lavoratori autonomi e i liberi professionisti di solito non ne beneficiano.
  • Contratti a tempo determinato o occasionale: I lavoratori con contratti a tempo determinato o occasionale potrebbero essere esclusi dalla quattordicesima mensilità, poiché questa gratifica è spesso legata a contratti di lavoro stabili e a lungo termine. Al massimo, ma non sempre, si procederà ad una sua parametrizzazione in funzione dei mesi lavorati.
  • Contratti individuali: Mentre i contratti collettivi spesso prevedono la quattordicesima mensilità, i contratti individuali potrebbero non includere questa gratifica. Dipenderà dalle negoziazioni tra il datore di lavoro e il singolo lavoratore.
  • Apprendisti e tirocinanti: In alcuni casi, gli apprendisti e i tirocinanti potrebbero essere esclusi dalla quattordicesima mensilità. Tuttavia, ciò può variare a seconda dei settori e delle disposizioni specifiche dei contratti collettivi.
  • Contratti di lavoro atipici: I lavoratori con contratti di lavoro atipici, come il lavoro intermittente o il lavoro a chiamata, sono solitamente esclusi dalla quattordicesima mensilità. Inutile sottolineare come questi contratti spesso non offrono gli stessi benefici e diritti dei contratti a tempo pieno.

Tuttavia, è importante sottolineare che le eccezioni e le disposizioni specifiche possono variare in base alle leggi, ai contratti collettivi e alle politiche aziendali. Pertanto, è sempre consigliabile consultare il proprio contratto di lavoro o rivolgersi alle risorse umane per avere informazioni precise sulla presenza o l’esclusione della quattordicesima mensilità nel proprio caso specifico. In caso permangono i dubbi, sempre utile rivolgersi ad un Sindacato a propria scelta.

Share187Share33Send
Editore

Editore

Related Posts

Come parlare in pubblico con efficacia. Alcuni trucchi del public speaking

come parlare davanti a persone
by Editore
06/09/2023
0
1.1k

Saper parlare in pubblico e riuscire a comunicare agli altri le nostre idee ed i nostri progetti è fondamentale (in ambito lavorativo, ma non solo)....

Read more

Casting per modelle: come prepararsi per superare un provino o selezione

casting modelle
by Editore
02/09/2023
0
6.1k

Per un'aspirante modella, il portamento è il primo metro di giudizio! Vai su Amazon e acquista 2 grandi specchi da terra a inclinazione regolabile e...

Read more

Come guadagnare diventando foodblogger: consigli, guadagni e ricette per guadagnare di cibo

food blogger da dove si inizia
by Editore
28/08/2023
0
1.1k

Sei un amante del cibo e di tutto quanto lo circonda. Stai cercando di capire come guadagnare diventando foodblogger, scrivendo e presentando i tuoi piatti...

Read more

Aprire una gelateria in franchising: cosa sapere, come fare e quanto costa?

aprire gelateria franchising
by Editore
23/08/2023
0
1.7k

Se stai cercando un business che ti consenta di guadagnare da subito e conquistare l'autonomia che ricerchi da anni e stai pensando di aprire un...

Read more
No Result
View All Result

Resta aggiornato, seguici su
Google News.

seguici su Google News

ISCRIVITI GRATIS




Articoli recenti

  • Come scegliere il materasso: guida al materasso giusto per dimensione, tipologia e prezzo
  • Cosa fare se il cane ha l’alitosi
  • Come rintracciare una spedizione con BRT
  • Come cucinare le castagne: guida alla pulizia, conservazione delle castagne e le ricette più famose
  • Dove trovare abiti da sposa a 500 euro o 1000 euro: idee per un abito da sposa economico





No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist