fbpx
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 26 Marzo, 2023
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 26 Marzo, 2023
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

Come vendere i mobili usati: come far soldi con quello che hai in casa

Voglia di una ventata di novità? Stufa dei soliti mobili in casa? Ecco come vendere i mobili usati e guadagnare

Editore by Editore
10/03/2023
in Finanza personale, Guide sul Lavoro
Reading Time: 15min read
vendere i mobili usati
478
SHARES
955
VIEWS
Condividi
ADVERTISEMENT
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Sei stanco dei vecchi mobili in casa e vuoi liberarti dell’arredamento di sempre, magari racimolando qualche migliaio di euro?

Vendere i mobili usati è una soluzione perfetta per guadagnare un po’ di denaro extra e fare spazio per i nuovi arredi.

Ma come vendere mobili usati? In questo articolo, ti forniremo alcuni consigli su come vendere i  mobili usati in modo efficace.

vendere arredamento usatoCome vendere i mobili usati

Nonostante, soprattutto oggi, siano molti i canali attraverso i quali vendere il tuo mobilio usato e guadagnare potenzialmente cifre interessanti, nel farlo conviene sempre osservare una serie di semplici passaggi

  • Indice Guida Gratis:

      • Determina il valore di ciò che vuoi vendere
      • Scegliere il canale di vendita
      • Presentazione del mobile
    • Come stabilire il valore di un mobile usato
    • Quali sono i siti e le app per valutare un mobile antico o usato
    • Come vendere i mobili usati
      • On line
      • Mercatini delle pulci
      • Negozi di mobili usati
      • Gruppi di vendita su Facebook
    • Quali sono i migliori le migliori app per vendere mobili usati
    • Quali sono i migliori siti per vendere mobili usati
      • Facebook Marketplace
      • Craigslist
      • Viadurini
      • VivaLaMueble
    • Come vendere un mobile online: cosa fare
    • Come fotografare un mobile per venderlo
      • Usa uno sfondo neutro
      • Mostra i dettagli
      • Usa una fotocamera di qualità
      • Modifica le foto
    • Come preparare e imballare un mobile per la spedizione

    Determina il valore di ciò che vuoi vendere

Il primo passo per vendere mobili usati è quello di determinare il loro valore. Devi sapere quanto vale il tuo mobile per poter impostare un prezzo giusto e realistico. Esistono diverse risorse online che ti aiutano a stimare il valore del tuo mobile, ma devi anche considerarne ovviamente lo stato di conservazione. Se il mobile ha qualche danno o graffio, il prezzo deve essere necessariamente abbassato.

  • Scegliere il canale di vendita

Una volta che hai determinato il valore del tuo mobile, dovrai decidere dove venderlo. Oggi, sebbene non numerosi come i canali attraverso i quali vendere altri oggetti usati, non mancano le opzioni. Tra  siti web di annunci online, mercatini delle pulci, negozi di mobili usati e gruppi di vendita su Facebook, infatti, c’è solo l’imbarazzo della scelta.. Assicurati di scegliere il canale di vendita più adatto alle tue esigenze e al tuo mobile.

  • Presentazione del mobile

La presentazione di ciò di cui vogliamo disfarci ( e anche la descrizione che vi corrediamo) è fondamentale per attirare l’attenzione degli acquirenti. Pulisci il mobile e scatta alcune foto di alta qualità che mostrino i dettagli e le particolarità di ciò che vuoi vendere. Scrivi una descrizione accurata del mobile, inclusi eventuali danni o difetti (tacerli avrebbe poco senso. Le bugie hanno le gambe corte e, a fronte di una vendita, ti troveresti con una recensione negativa). In questo modo, gli acquirenti saranno in grado di valutare il mobile in modo adeguato.

valutazione mobili antichi

Come stabilire il valore di un mobile usato

Stimare il valore di un mobile usato può essere un processo complesso, ma ci sono diverse cose che puoi fare per ottenere una stima realistica del suo valore di mercato. Ecco alcuni suggerimenti su come stimare il valore di un mobile usato:

  1. Fai la tua ricerca di mercato – Inizia esaminando i siti web di vendita online per trovare prodotti simili al tuo. Guarda il prezzo medio di vendita di mobili di fattura e anno simili e considera le caratteristiche che possono influenzare il valore come lo stato, la marca e l’età del mobile.
  2. Considera lo stato del mobile – Il valore di un mobile usato dipende in gran parte dallo stato in cui si trova. Se il mobile è in buone condizioni, potrebbe valere di più rispetto a un mobile simile ma danneggiato. Esegui una valutazione onesta dello stato del mobile e valutane l’impatto sul suo valore.
  3. Valuta la marca e la qualità del mobile – Alcune marche e modelli di mobili sono considerati di maggior valore rispetto ad altri. Verifica la qualità del mobile, inoltre, valutando la robustezza e i materiali utilizzati nella sua realizzazione. Un prodotto realizzato in ciliegio o noce avrà ben altro prezzo rispetto che ad un analogo, ma in abete bianco.
  4. Considera l’età del mobile – L’età del mobile è un altro fattore importante nel determinare il suo valore. I mobili più vecchi potrebbero persino celare un valore storico, ma, di contro, potrebbero anche essere danneggiati o non funzionare come nuovi. Considera anche i trend di mercato attuali, poiché alcuni stili di mobili potrebbero essere più in voga rispetto ad altri.
  5. Chiedi ad un professionista – Se hai difficoltà a determinare il valore del tuo mobile usato, chiedi a un professionista del settore. Un esperto di mobili o un antiquario sgamato potrebbe aiutarti a valutare il valore del tuo mobile in base al suo stato, all’età e ad altri fattori importanti.

 

divano vendita

Quali sono i siti e le app per valutare un mobile antico o usato

Ci sono diverse app e risorse online che possono aiutare a valutare un mobile antico, alcune di queste includono:

  1. Kovels: Si tratta di un sito web che offre una vasta gamma di informazioni sui mobili antichi, comprese le valutazioni. Il sito web offre anche una guida di riferimento per i collezionisti, un elenco di aste di mobili antichi in tutto il mondo e notizie e informazioni sull’industria del collezionismo. (se vuoi conoscere Koverls, clicca qui per la Homepage)
  2. Antique Trader: Antique Trader è un sito web specializzato in mobili antichi e articoli da collezione. Il sito web offre notizie, recensioni di prodotti, guide all’acquisto e valutazioni di mobili antichi. (Per maggiori info, basta che clicchi qua).
  3. 1stdibs: altro sito web che si concentra sulla vendita di mobili antichi e di alta gamma. Il portale, aspetto non meno interessante, offre anche una sezione di valutazione, dove gli esperti valutano i mobili antichi in base alle loro caratteristiche e al loro stato. (Vai qua per il sito).
  4. WorthPoint: WorthPoint è una piattaforma online che offre una vasta gamma di informazioni sui mobili antichi, comprese le valutazioni. Il sito web offre anche un database di oltre 500 milioni di oggetti venduti all’asta, che può aiutare a determinare il valore di un mobile antico. (Per navigare in questa miniera d’oro, ecco il link).
  5. Google Arts & Culture: si tratta del contenitore griffato Google sul mondo dell’arte e tutto che gli gravita attorno. Un sito web che offre una vasta gamma di informazioni sulle opere d’arte e sui mobili antichi, comprese le valutazioni. Il sito web include anche una vasta collezione di immagini ad alta risoluzione di mobili antichi da tutto il mondo. (Ecco qua l’indirizzo).
  6. App per identificare gli oggetti: Ci sono anche diverse app, come Google Lens o Identificazione degli oggetti di Amazon, che utilizzano la tecnologia di riconoscimento degli oggetti per identificare e fornire informazioni sui mobili antichi. Queste app possono essere utili per identificare i mobili antichi e fornire alcune informazioni sul loro valore, ma non sono sempre accurate e affidabili al 100%.

vendere mobili di casa

Come vendere i mobili usati

Vendere pezzi del nostro arredamento di cui ci siamo stufati, magari guadagnando quel poco ( o tanto) per rimpiazzarli non rappresenta un’impresa insormontabile, se si dedica alla questione un minimo di pazienza e tempo. I canali, infatti, sono molteplici. Vediamoli sinteticamente

On line

La vendita di mobili usati online è una delle opzioni più gettonate Esistono molti siti web di annunci gratuiti, come eBay e Craigslist, che ti consentono di pubblicare annunci gratuiti per i tuoi mobili. In alternativa, oltre ai canali più generalisti, ci sono anche siti specializzati in mobili usati, come Viadurini e VivaLaMueble.

Mercatini delle pulci

I mercatini delle pulci sono un altro ottimo modo per vendere mobili usati. Ci sono molti mercatini delle pulci in cui puoi noleggiare uno spazio per vendere i tuoi mobili. Questi mercati sono generalmente molto frequentati, il che aumenta le tue possibilità di vendita.

Negozi di mobili usati

Ci sono anche negozi di mobili usati che ti permettono di vendere i tuoi mobili. Questi negozi acquistano i mobili usati da privati e li rivendono, evidentemente, a fronte del loro servizio di intermediazione, a prezzi più alti Spesso, però, i negozi di mobili usati tendono a pagare meno rispetto ad altre opzioni di vendita.

Gruppi di vendita su Facebook

I gruppi di vendita su Facebook sono un’opzione popolare per vendere mobili usati. Questi gruppi ti permettono di pubblicare annunci gratuiti e raggiungere un vasto pubblico di acquirenti potenziali. Inoltre, puoi stabilire contatti diretti con gli acquirenti e negoziare il prezzo direttamente con loro, senza necessariamente dover riconoscere commissioni a qualcun altro.

mobili usati siti

Quali sono i migliori le migliori app per vendere mobili usati

Se sei alla ricerca di un modo per vendere i tuoi mobili usati in modo efficace, la rete offre numerose app e risorse che possono aiutarti. Ma quali sono le migliori? In questo articolo, esploreremo alcune dei migliori portali e risorse online per vendere mobili usati, in modo da aiutarti a trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze.

Una delle opzioni più popolari per vendere mobili usati online è l’app OfferUp. OfferUp ti consente di pubblicare annunci gratuiti per i tuoi mobili e di raggiungere un vasto pubblico di acquirenti potenziali. Puoi anche comunicare direttamente con gli acquirenti tramite l’app per negoziare il prezzo e organizzare la consegna.

Un’altra app molto popolare è Letgo, che funziona in modo simile ad OfferUp. Puoi pubblicare annunci gratuiti per i tuoi mobili e raggiungere un vasto pubblico di acquirenti locali. Inoltre, Letgo ti consente di comunicare direttamente con gli acquirenti e di negoziare il prezzo e le modalità di consegna.

Se preferisci vendere i tuoi mobili usati a un prezzo fisso, eBay è un’opzione affidabile. Puoi pubblicare annunci dettagliati e raggiungere un vasto pubblico di acquirenti globali. Inoltre, eBay offre una vasta gamma di opzioni di pagamento e di spedizione, rendendo la vendita dei tuoi mobili usati semplice e conveniente.

Quali sono i migliori siti per vendere mobili usati

Facebook Marketplace

Facebook Marketplace è un’altra opzione, attualmente molto popolare e altrettanto efficace per vendere mobili usati. Puoi pubblicare annunci gratuiti per i tuoi mobili e raggiungere un vasto pubblico di acquirenti locali. Inoltre, puoi utilizzare il tuo account Facebook per negoziare il prezzo direttamente con gli acquirenti e organizzare la consegna.

Craigslist

Craigslist è uno dei siti web di annunci gratuiti più popolari al mondo. Puoi pubblicare annunci dettagliati per i tuoi mobili e raggiungere un vasto pubblico di acquirenti locali. Craigslist offre anche opzioni di ricerca avanzata per aiutarti a trovare acquirenti che cercano esattamente ciò che hai da offrire.

Viadurini

Altro sito web specializzato in mobili usati di alta qualità. Puoi pubblicare annunci dettagliati e raggiungere un pubblico di acquirenti interessati a mobili di alta qualità e design. Inoltre, Viadurini offre un servizio di ritiro gratuito per i mobili che desideri vendere.

VivaLaMueble

Infine impossibile non indicare anche VivaLaMueble, sito web specializzato in mobili usati. Offre una vasta selezione di mobili di alta qualità e design e ti consente di pubblicare annunci gratuiti per i tuoi mobili. Inoltre, non manca neppure un servizio di consegna e ritiro a domicilio, rendendo la vendita dei tuoi mobili usati ancora più facile.

app mobili

Come vendere un mobile online: cosa fare

Se stai pensando di vendere un mobile usato, è importante prepararlo e fotografarlo al meglio in modo da attirare l’attenzione degli acquirenti. In questo articolo, esploreremo alcune delle migliori tecniche per preparare e fotografare un mobile da vendere, in modo da massimizzare le tue possibilità di successo.

Prima di fotografare il tuo mobile, è importante prepararlo adeguatamente. Inizia pulendo il mobile con un panno morbido per rimuovere la polvere e le macchie. Se il mobile ha dei danni visibili, come ammaccature o graffi, prenditi il tempo di ripararli in modo che il mobile sia il più presentabile possibile o valuta se sia il caso di rivolgersi ad un restauratore.

Ovviamente quest’ultima ipotesi ha senso solo laddove il costo dell’operazione o il potenziale prezzo di vendita dell’oggetto valga questo investimento.
Preparare e fotografare un mobile da vendere richiede tempo e attenzione ai dettagli, ma può fare la differenza nella vendita del tuo mobile. Utilizzando queste migliori pratiche, puoi fare in modo che il tuo mobile sia il più attraente possibile agli acquirenti e massimizzare le tue possibilità di successo nella vendita.

mobili fotografia

Come fotografare un mobile per venderlo

Quando si tratta di fotografare un mobile da vendere, la luce è fondamentale. Cerca di fotografare il mobile in un ambiente ben illuminato, preferibilmente durante le ore del giorno. Inoltre, assicurati che la luce sia uniforme su tutta la superficie del mobile, in modo che non ci siano ombre o riflessi fastidiosi

La composizione della foto è altrettanto importante. Cerca di inquadrare il mobile in modo che sia al centro della foto e che non ci siano distrazioni nell’immagine. Inoltre, cerca di scattare le foto da diverse angolazioni, in modo che gli acquirenti possano vedere il mobile da diverse prospettive. Non meno importanti si rivelano:

Usa uno sfondo neutro

Per far risaltare il mobile, utilizza uno sfondo neutro come un lenzuolo bianco o una parete bianca. In questo modo, il mobile sarà il centro dell’attenzione nella foto e non ci saranno distrazioni nel background.

Mostra i dettagli

Assicurati di fotografare i dettagli del mobile, come le maniglie, le gambe o le parti posteriori. Questi piccoli dettagli possono fare la differenza quando gli acquirenti cercano un mobile specifico.

Usa una fotocamera di qualità

Per scattare le foto migliori, utilizza una fotocamera di qualità. Se non hai una fotocamera di alta qualità, puoi utilizzare il tuo smartphone, ma assicurati di scattare le foto con una risoluzione elevata.

Modifica le foto

Dopo aver scattato le foto, è importante apportare alcune modifiche per far risaltare il mobile. Utilizza un software di editing delle immagini, qualora sia necessario, per migliorare la luminosità, il contrasto e la saturazione delle foto. In questo modo, il mobile sembrerà ancora più attraente agli acquirenti.

come imballare i mobili

Come preparare e imballare un mobile per la spedizione

Prima di vendere i tuoi mobili, assicurati di prepararli adeguatamente per la vendita. Pulisci il mobile accuratamente ( in questo modo eviterai anche di graffiare o macchiare il mobile durante il trasporto) e ovviamente verifica nei cassetti o all’interno che non ci sia nullo, rimuovendo eventuali oggetti personali.

Un’attenzione ancora maggiore va poi rivolta, se si vogliono evitare reclami e resi, all’imballaggio. Imballare un mobile per la spedizione può essere un processo complicato e delicato. Per garantire che il mobile arrivi a destinazione in buone condizioni, è importante seguire alcune semplici linee guida.
Ecco alcuni consigli su come imballare un mobile per la spedizione:

  1. Smonta il mobile – Se possibile, smonta il mobile in parti più piccole. Ciò renderà più facile l’imballaggio e ridurrà il rischio di danni durante il trasporto.
  2. Proteggi le parti delicate – Se il mobile ha parti delicate o vulnerabili, come le gambe o le maniglie, proteggile con del cartone o della schiuma.
  3. Imballa con cura – Usa materiali di imballaggio di alta qualità, come della schiuma, del cartone ondulato o della plastica a bolle. Assicurati che il mobile sia ben avvolto in modo da prevenire eventuali urti o danni durante il trasporto.
  4. Sigilla il pacco – Utilizza del nastro adesivo robusto per sigillare il pacco. Assicurati che il nastro aderisca bene e che non ci siano parti che si possono muovere o che potrebbero graffiare o danneggiare il mobile.
  5. Etichetta il pacco – Includi tutte le informazioni di spedizione necessarie, come l’indirizzo di destinazione e il tuo indirizzo di ritorno, sulla confezione. Inoltre, scrivi “FRAGILE” in modo chiaro e leggibile sulla confezione.
  6. Controlla la confezione – Prima di spedire il pacco, assicurati che sia stato sigillato correttamente e che non ci siano parti del mobile che si muovono o che potrebbero danneggiare il mobile durante il trasporto.

In sintesi, vendere mobili usati può essere un modo efficace per guadagnare un po’ di denaro extra e liberare spazio in casa. Determina il valore del tuo mobile, scegli il canale di vendita più adatto alle tue esigenze, prepara il mobile per la vendita e pubblica un annuncio accurato e dettagliato. Con un po’ di preparazione e di attenzione, puoi vendere i tuoi mobili usati in modo efficace e senza stress.

 

Share191Share33Send
Editore

Editore

Related Posts

Come vestirsi ad un colloquio di lavoro

come vestirsi ad un colloquio
by Editore
16/03/2023
0
914

Non è importante, ma fondamentale riflettere su come vestirsi ad un colloquio di lavoro, oggi, probabilmente più di ieri. Se è vero, infatti, che molti...

Read more

Le migliori gelaterie italiane in franchising 2023

franchising gelato
by Editore
18/02/2023
0
6.8k

State pensando ad aprire una gelateria, ma non ne sapete molto? Vorreste affidarvi ad una realtà consolidata del settore, in grado di sostenervi nell'individuazione del...

Read more

Come prendere o rinnovare il tesserino per la raccolta tartufi 2023

tesserino raccolta tartufi
by Notizia del Giorno
18/02/2023
0
14.8k

Il Tartufo Bianco di Alba è uno dei pochi prodotti al mondo impossibile da riprodurre e far crescere in altre località, a differenza del Tartufo nero....

Read more

Quali sono gli orari della Mutua 2023? Scopri gli orari delle visite fiscali dell’INPS

orari controllo fiscale mutua 2020
by Notizia del Giorno
18/02/2023
0
2.3k

In Italia chi si assenta dal lavoro per motivi di malattia viene sottoposto alla visita fiscale. Questa, tuttavia, non viene effettuata agli stessi orari per...

Read more
No Result
View All Result




Articoli recenti

  • Come scaricare Pluto tv sulla tua Tv: guida passo a passo
  • Come si spedisce su Vinted: tutto su costi, imballo e regole
  • Quando inizia il Ramadan 2023: quanto dura, quando finisce e cosa prevede il رمضان
  • Come tagliare il mango: guida alla pulizia e al taglio del mango
  • Come entrare nel Metaverso: cos’è, i suoi vantaggi e come accedere al Metaverso





No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie .