Se dovessimo fare una ricerca dei termini più usati dai giovani digitali di oggi, le parole “messaggistica” e “social network” campeggerebbero senz’altro ai primi posti (assieme a “selfie”…) della classifica in questione.
Non è sempre stato così: vi è stato un tempo in cui la socializzazione – su internet – avveniva grazie alle chatroom ed ai forum.
Quell’epoca sta tornando, paradossalmente per iniziativa di un social network: Facebook.
Indice Guida Gratis:
Come utilizzare la nuova app Rooms
Facebook ha rilasciato un’applicazione, per iOS, dall’emblematico nome di “Rooms”. Dopo averla installata, non dovremo registrare alcun account ma solo scegliere un nickname (provvisorio) per la stanza nella quale vorremo entrare a curiosare.
Naturalmente le stanze, dotate ciascuna di un permalink individuale, saranno tematizzate su vari interessi ed amministrate da un moderatore che, oltre a dettarne le netiquette di comportamento, potrà anche sancire eventuali “bannaggi” degli utenti più indisciplinati.
Una volta entrati nella stanza prescelta, potremo iniziare a chattare secondo una modalità che – invece – ricorda quella dei forum: in sostanza potremo inserire dei post con testo e contenuti multimediali (immagini e video) a beneficio delle discussioni che inizieremo o alle quali parteciperemo.
Sempre portando avanti la similitudine con i forum, potremo creare noi stessi delle bacheche impostando le scelte grafiche e di policy per le medesime: concluso il lavoro “progettuale”, potremo invitare i nostri contatti tramite il permalink di cui sopra o tramite un codice QR generato, per l’occasione, ad uso e consumo dei tanti utilizzatori di smartphone.