Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 18 Giugno, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 18 Giugno, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come trattare una morso di ragno

Editore by Editore
12/11/2014
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
494
SHARES
988
VIEWS
Condividi

Cosa bisogna fare in caso di morso di ragno?

È bene specificare che in Italia ci sono solo due specie di ragno velenose. Ci riferiamo alla tarantola e al cosiddetto ragno violino, vale a dire il ragno bruno solitario. Il morso di quest’’ultimo può essere letale, specialmente per i bambini piccoli. Il morso della tarantola, invece, a differenza di quello che si pensa, non è molto pericoloso, e solitamente il danno si riduce a una lesione evidente della parte interessata.

Tutti gli altri ragni autoctoni, compresi i ragni domestici, sono innocui. Ciò non significa che non mordano, spesso le punture all’’apparenza inspiegabili che i bambini presentano quando si svegliano, sono proprio dovute ai ragni, ma semplicemente che i loro effetti sono inesistenti.

Indice Guida Gratis:

  • Come riconoscere i ragni pericolosi e cose fare

Come riconoscere i ragni pericolosi e cose fare

Il ragno comune presenta dimensioni, colore e forma diversi. Nel caso in cui veniamo morsi da un ragno comune, noteremo sulla pelle una zona arrossata, gonfia solo in alcune parti, per esempio sopra la palpebra. In questo caso l’’unica operazione da compiere consiste nell’’applicare del cotone bagnato con acqua fredda o un cubetto di ghiaccio sulla parte interessata. Quindi procederemo a ripulire in maniera accurata la stanza e il letto.

Il medico deve essere chiamato solo nel caso in cui sulla pelle sia comparsa una macchia di colore viola, oppure si sia formata una vescica o se è presente una ferita.

Il ragno violino è difficile da riconoscere. In ogni caso è di colore marrone, con un diametro di un centimetro e mezzo al massimo e zampe molto lunghe. Si chiama così perché sulla parte anteriore del corpo si può notare una macchia scura la cui forma ricorda quella del violino. Questa specie di ragno i origine mediterranea è presente in tutta la Penisola.

In caso di morso del ragno violino, dopo quattro o sei ore, sul punto interessato si formeranno delle vesciche, che possono essere dolorose. Nel punto del morso, la pelle sembrerà infossata, caratterizzata da colore bluastro.

In casi molto rari, soprattutto nei bambini piccoli, si presenteranno tremori, brividi e febbre, con possibili stati di shock. In questo caso non dovremo fare altro che chiamare immediatamente il dottore e lavare la zona interessata con acqua e sapone. Se possibile, al medico dovremo anche portare il ragno.

La tarantola, infine, è un ragno di circa sei o sette centimetri di dimensioni, che vive in particolar modo nell’’Italia meridionale e centrale.

Dopo essere stati morsi da una tarantola, il tratto di pelle interessato presenta due piccoli fori e, poco tempo dopo, la zona si ulcera, provocando dolore e diventando bluastra. In questo caso, è necessario lavare la zona con acqua e sapone, chiamare immediatamente il medico e posizionare sulla pelle impacchi freddi o ghiaccio.

In sintesi:

– il morso della tarantola fa male, ma non è pericoloso;

– quello del ragno bruno solitario (ragno violino) può provocare anche la morte;

– quello dei ragni comuni, tra cui il ragno domestico, è innocuo.

Share198Share35Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
19/03/2024
0
938

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
891

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
  • Come rinfrescare una stanza senza finestre: Strategie intelligenti per affrontare il caldo
  • Come lavare un reggiseno imbottito: pulizia e consigli per un capo sempre in forma
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist