Office 2013, tra i pacchetti software per ufficio, è rinomato sia per le sue tante funzionalità che per la sua interfaccia interattiva e visuale: il “Ribbon”, in particolare, consente di trovare tutto ciò che ci occorre, in relazione al compito nel quale siamo coinvolti, semplicemente osservando i simboli dei vari comandi.
Ciò non toglie che, per alcuni, quest’interfaccia possa essere spiazzante: in casi del genere è possibile quanto meno camuffare il nuovo Office perché somigli alle vecchie versioni (2000-2003) dotate di menu e barre strumenti.
Cos’è Sorare e come guadagnare con le NFT basate sui giocatori di calcio
Sono in molti, in questi ultime settimane, a domandarsi cos'è Sorare e come guadagnare con le NFT basate sui giocatori di calcio. Partendo dalla prima...
Read more