Guide-Online.it
No Result
View All Result
venerdì, 20 Giugno, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
venerdì, 20 Giugno, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come sverniciare i vecchi mobili di casa

mpara come sverniciare i vecchi mobili di casa in modo semplice ed efficace. Segui i nostri consigli su materiali, preparazione della superficie e applicazione della vernice per ottenere un effetto "vecchio" ma curato. Scopri anche come ottenere un effetto shabby chic e come proteggere il lavoro svolto con una vernice finale. Leggi ora l'articolo completo!

Editore by Editore
10/03/2014
in Guide su Casa e Giardino, Manutenzione e ristrutturazione
Reading Time: 6min read
come sverniciare un mobile
479
SHARES
957
VIEWS
Condividi

Sono mille le ragioni per cui potreste aver bisogno di sapere come sverniciare i vecchi mobili di casa. Può trattarsi di quella vecchia credenza della nonna che, se colorata diversamente, potrebbe fare un figurone in corridoio o di qualche elemento che, se vi faceva impazzire all’inizio, ora vi ha decisamente annoiato.

Insomma qualunque sia la motivazione, se avete dei mobili in casa a cui non vedete l’ora di donare un nuovo aspetto estetico, dovete tener presente che per ridipingerli, dovrete necessariamente prima sverniciarli. Ma come si fa questa operazione? Sembra molto complicata, ma in realtà non lo è affatto, basta solo un po’ di attenzione.

In questo articolo vedremo assieme tutto quanto necessario per ridar nuova vita o una identità più marcata a qualunque mobile abbiate in casa, potendo nel contempo risparmiare e ravvivare la casa con colori più in sintonia con il vostro attuale gradimento.

carteggio mobili

Indice Guida Gratis:

  • Come sverniciare i vecchi mobili di casa: cosa ci serve e preparazione
  • Come sverniciare i vecchi mobili di casa
    • Come sverniciare un mobile: effetto shabby e parti metalliche
    • Tecniche per sverniciare un mobile

Come sverniciare i vecchi mobili di casa: cosa ci serve e preparazione

Prima di iniziare nella vostra opera, è disporre da subito di quanto vi servirà: Per iniziare a sverniciare i vostri mobili antichi avrete bisogno carta vetrata a grana grossa e media, una vernice per legno di buona qualità e una spugna abrasiva. Eventualmente ( qualora utilizzate i sistemi alternativi proposti al termine dell’articolo) potrebbero servirvi anche servirvi soda caustica, spatola, lana di vetro, pistola termica, sverniciatore. Inoltre, vi consigliamo di procurarvi dei guanti in lattice, occhiali e abiti a manica a lunga ed eventualmente un respiratore, per evitare di respirare polveri nocive durante il lavoro.

Non meno importante, prima di iniziare trovare un posto all’aperto dove posizionarvi, perché i prodotti che userete sono tossici, e quindi è assolutamente consigliabile stare all’aperto.

Indossate una tuta e proteggete le mani con dei guanti, perché potreste ustionarvi utilizzando la soda caustica. prima di iniziare, comunque, soprattutto se avete a che fare con un pezzo antico, sarebbe buona norma farsi valutare il mobile. Il parere di un esperto, infatti, oltre a fornirvi un parametro su suo possibile valore, servirà anche ad ottenere consigli su come ristrutturarlo. Non sono rare le occasioni in cui vecchi mobili rinvenuti per caso in solaio possano valere non pochi euro. Occhio, quindi, prima di metterci sopra le mani, di sapere cosa avete fra le mani.

ridipingere mobile

Come sverniciare i vecchi mobili di casa

Una volta scelti i materiali, è importante preparare bene la superficie da sverniciare. Pulite accuratamente il mobile, rimuovendo polvere e sporco, e carteggiando la superficie con la carta vetrata a grana grossa. In questo modo, la vernice  aderirà meglio alla superficie.

Una volta che la superficie è stata carteggiata, applicate la vernice con una spugna abrasiva, facendo attenzione a stendere uno strato uniforme su tutta la superficie. Lasciate asciugare per circa 24 ore, e poi carteggiate nuovamente con la carta vetrata a grana media per ottenere un effetto sverniciato.

Per ottenere un effetto sverniciato più intenso, potete utilizzare un decapante per legno. Applicatelo sulla superficie del mobile, seguendo le istruzioni del produttore, e lasciate agire per il tempo consigliato. Rimuovete il decapante con una spatola o una spugna, e carteggiate nuovamente la superficie con la carta vetrata a grana grossa e media.

shabby chic mobile

Come sverniciare un mobile: effetto shabby e parti metalliche

Se desiderate un effetto shabby chic, vi converrà far uso di una vernice a base d’acqua e una spugna abrasiva. Applicate la vernice su tutta la superficie del mobile, facendo attenzione a stenderla in modo uniforme. Lasciate asciugare per circa 24 ore, e poi passate la spugna abrasiva sulla superficie in modo da rimuovere parzialmente la vernice, ottenendo così un effetto shabby chic.

Se il mobile presenta parti in metallo, come maniglie o cerniere, la cosa più sensata sarà quella di smontarle prima di sverniciare il mobile. In questo modo, potrete verniciarle separatamente, per evitare di rovinare la vernice sul legno.

Infine, per una maggiore durata nel tempo del vostro lavoro, vi consigliamo di applicare una vernice protettiva finale sulla superficie del mobile. In questo modo, il legno sarà protetto dalla polvere e dall’umidità, evitando che in breve il lavoro che avete pazientemente svolto venga vanificato.

Se sei alla ricerca di un modo per dare nuova vita ai vecchi mobili di casa, sappi che sverbiciarli può essere un’ottima soluzione. Con questa tecnica infatti, è possibile ottenere un effetto “vecchio” ma al tempo stesso curato e di tendenza. In questo articolo, ti mostreremo come sverbiciare i vecchi mobili di casa in modo semplice ed efficace.

sverniciare credenza

Tecniche per sverniciare un mobile

Ovviamente non esiste solo un modo per togliere la vernice ad un mobile, prima di ridipingerlo. Vediamo, ad esempio, altri sistemi, ugualmente validi ed efficaci. Anche in questi casi, parola d’ordina: pazienza! prendetevi il vostro tempo e iniziate prima a carteggiare il mobile per intero cercando di eliminare il grosso della vernice. Questo passaggio è molto faticoso, ma necessario prima di iniziare con gli altri passaggi.

Fatto questo esistono altre tecniche ugualmente utili:

  • Sverniciare un mobile antico con l’uso della soda caustica: è’ il metodo più antico ed efficace, ma bisogna essere almeno un po’ esperti, perché questo prodotto è pericoloso e potrebbe, con una certa facilità, produrre dei danni. Si prepara la soda come indicato nelle istruzioni, si passa sul mobile in legno con una spatola, si lascia agire e poi si raschia con una spazzola di ferro o un raschietto, oppure con la lana di vetro, finché non venga rimossa tutta la vernice.
  • Utilizzo di pistole termiche: Il secondo metodo consiste nell’utilizzare le nuove pistole termiche che permettono di riscaldare la vernice che si gonfia, si crepa e viene via. Naturalmente poi bisogna raschiare e carteggiare con la carta vetrata tutto il mobile per sverniciarlo completamente.
  • Prodotti specifici: Il terzo metodo consiste nell’usare appositi prodotti studiati ad hoc per sverniciare i vari tipi di legno i cosiddetti sverniciatori, liquidi chimici venduti nei negozi specializzati e in grado di sciogliere la vernice. Questi prodotti vanno sempre usati con cautela e testati per valutarne al meglio i risultati.

 

In conclusione, sverniciare i vecchi mobili di casa può essere un’ottima soluzione per ridare nuova vita a oggetti ormai datati. Con i nostri consigli, avrai a disposizione tutte le informazioni necessarie per ottenere un effetto sverniciato di tendenza, shabby chic o semplicemente curato e nuovo. Ricorda di seguire sempre le istruzioni del produttore dei materiali e di proteggere la superficie da vernici, polvere e umidità, per garantire una maggiore durata del lavoro svolto. Non esitare a mettere in pratica le nostre indicazioni e a divertirti nel rinnovare i tuoi mobili di casa.

Share192Share34Send
Editore

Editore

Related Posts

Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente

patente pulizia
by Editore
02/06/2025
0
926

Ogni volta che tiriamo fuori la nostra carta d’identità, patente o passaporto, quegli oggetti tanto comuni diventano bersaglio di polvere, sporco e impronte digitali. Li...

Read more

Come rinfrescare una stanza senza finestre: Strategie intelligenti per affrontare il caldo

fresco stanza
by Editore
31/05/2025
0
921

Negli ultimi decenni, il riscaldamento globale ha reso i picchi di calore sempre più intensi e frequenti; secondo l’Organizzazione Meteorologica Mondiale, la temperatura media globale...

Read more

Come lavare un reggiseno imbottito: pulizia e consigli per un capo sempre in forma

pulizia reggiseno Bra
by Editore
29/05/2025
0
936

Oggi è sempre più raro trovare una donna disposta a rinunciare al comfort e all’effetto modellante di un reggiseno imbottito: queste speciali coppe imbottite diventano...

Read more

Come eliminare vespe e calabroni in casa: Guida completa e soluzioni naturali

difendersi dai calabroni
by Editore
20/05/2025
0
950

Con l’arrivo della bella stagione, non è raro ritrovarsi a condividere gli spazi domestici — terrazze, giardini, balconi o addirittura interni — con ospiti sgraditi...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
  • Come rinfrescare una stanza senza finestre: Strategie intelligenti per affrontare il caldo
  • Come lavare un reggiseno imbottito: pulizia e consigli per un capo sempre in forma
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist