Se i vostri nonni vi hanno lasciato in eredità dei mobili antichi e voi non vedete l’ora di donargli un nuovo aspetto estetico, dovete tener presente che per ridipingerli dovrete prima sverniciarli. Ma come si fa questa operazione? Sembra molto complicata, ma in realtà non lo è affatto, basta solo un po’ di attenzione, vediamo tutti i passi per sverniciare i mobili antichi.
Per iniziare a sverniciare i vostri mobili antichi, avrete bisogno di questa specifica attrezzatura:
carta abrasiva per legno, soda caustica, spatola, lana di vetro, pistola termica, sverniciatore e per la vostra protezione, guanti resistenti, occhiali e abiti a manica lunga.
Come lavare un giaccone barbour: la guida completa
In pochi sono riusciti a resistere al fascino di un Barbour. A subire l'appeal dell'iconico giubbotto made in England, nato addirittura negli ultimi anni dell'...
Read more