Uno dei pericoli maggiori, quando si fanno acquisti online, è quello di imbattersi in una truffa. Dopo un’attenta ricerca, si trova – finalmente – l’oggetto dei propri desideri a un prezzo molto competitivo, si procede all’acquisto ed il prodotto o arriva in ritardo o, quando va male, arriva sostituito da un oggetto diversissimo. Molte volte, invece, il prodotto non giungerà mai a destinazione. Simili contrattempi, di solito, si trascinano in lunghi contenziosi alla fine dei quali non sempre si recupera (interamente) la cifra spesa. Capita, infatti, che molti di questi siti, dopo aver “dragato” quanto può contante possibile, diventino uccel di bosco.
Come liberare (e pulire) il tubo intasato del lavandino con l’aceto
A tutti, purtroppo, è capitato almeno una volta (più probabilmente molte volte) di aver a che fare con l'intasamento del lavello della cucina. Il livello...
Read more