fbpx
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 1 Febbraio, 2023
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 1 Febbraio, 2023
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

Come si pulisce una stufa a pellet bene ed in pochi minuti

Come si pulisce una stufa a pellet è la domanda a cui deve saper rispondere chi ha deciso di puntare su questa efficace soluzione. Una sua corretta manutenzione e cura, infatti, ne prolunga la vita e l'efficacia nel riscaldamento

Editore by Editore
12/03/2022
in Manutenzione e ristrutturazione
Reading Time: 8min read
stufe pellet prezzi
532
SHARES
1.1k
VIEWS
Condividi
ADVERTISEMENT

Negli ultimi anni, complice la crisi, sono stati molti gli Italiani che hanno deciso di puntare su una stufa a pellet, una soluzione favorita dal suo alto potere calorifico e del suo basso livello di emissioni di CO2.

E, ovviamente, soprattutto per via della possibilità di risparmiare non poco rispetto al riscaldamento tradizionale. Un trend che, con tutta probabilità, a seguito degli ultimi rincari di energia e materie prime, non potrà che crescere ulteriormente, convincendo molti altri a prendere in considerazione il mondo del pellet e quanto vi gravita attorno.


ADVERTISEMENT

Inutile sottolineare come, per qualsiasi altro elettrodomestico o sistema casalingo, sia fondamentale, ai fini di un suo corretto funzionamento, effettuare una periodica operazione di manutenzione e pulizia. Ecco quindi per chi già possiede una stufa a pellet o sta prendendo in considerazione un suo acquisto, alcuni consigli per una sua efficace pulizia.

Indice Guida Gratis:

  • Cos’è una stufa a pellet e come funziona?
  • Quali sono i vantaggi della stufa a pellet
  • Consigli per la pulizia della stufa a pellet
  • Come si fa la pulizia giornaliera della stufa a pellet
  • Come effettuare la pulizia settimanale della stufa a pellet
  • Come effettuare la pulizia annuale della stufa a pellet
  • Come pulire il vetro della stufa a pellet
  • L’importanza dell’utilizzo di pellet di qualità e dei kit pulizia
  • Ogni quanto far verificare la stufa a pellet

Cos’è una stufa a pellet e come funziona?

pellet stufe

ADVERTISEMENT

Le stufe a pellet, come ormai in molti sanno, rappresentano una valida opzione di riscaldamento per la casa visto il loro alto potere calorifico, superiore a quello di molti altri combustibili, tale da farne un’ottima alternativa quando si ha a che fare con ampi spazi .

Si tratta di una particolare tipologie di stufe che vengono alimentate dal pellet( qui per chi ne vuole sapere di più, la relativa scheda di Wikipedia)  un combustibile ecologico , generalmente caratterizzato dalla tipica forma cilindrica, che si ottiene dai resti di segatura e che presenta un gran numero di vantaggi, come sintetizziamo nel paragrafo sotto.

Naturalmente, essendo un “materiale di recupero”( si ricava da boschi e legno vergine, ma anche dai residui della lavorazione del legno e da legno di recupero)  tra i tanti vantaggi, non ultimo quello di un suo prezzo assolutamente abbordabile, rendendolo una forma di riscaldamento assolutamente conveniente.

Quali sono i vantaggi della stufa a pellet

consumi energetici

Come sottolineavamo in premessa, molti sono i benefici  derivanti dall’utilizzo di una stufa a pellet. Sintetizzando tra i principali dobbiamo segnalare:

  • L’alto potere calorifico, unito ad una ridotta produzione di rifiuti
  • La combustione di pellet determina  un livello molto basso di emissioni di CO2.
  • L’utilizzo di un carburante rinnovabile al 100%, dato che la sua origine proviene da rifiuti organici come segatura o resti di foresta .
  • L’importante risparmio energetico, e non meno quello economico, poichè  poiché il pellet è decisamente più vantaggioso dei diesel, butano o elettricità.
  • Il pellet viene venduto confezionato in contenitori o sacchi di facile movimentazione e trasporto .
  • Infine, ma non meno importante, la durata del pellet. Lo stesso, infatti, se custodito in buone condizioni di temperatura e in un ambiente asciutto, può essere conservato a tempo indeterminato.

Consigli per la pulizia della stufa a pellet

stufa a pellet pulizia

Relativamente alla manutenzione della nostra stufa, ovviamente, occorre distinguere quella quotidiana, da quella più profonda, al contrario, che si dovrebbe eseguire sempre con una certa cadenza, ma settimanalmente o almeno mensilmente. Oltre a questa, inoltre, è assolutamente raccomandabile far effettuare, una volta l’anno, una accurata supervisione da parte di un tecnico specializzato.
Prima di accingersi alla pulizia della nostra stufa a pellet è necessario adottare tutta una serie di accorgimenti indispensabili per assicurarci la massima sicurezza, prevenendo ogni possibile problema e ancor più ogni potenziale incidente.

Innanzitutto la stufa deve essere rigorosamente spenta, con la spina staccata dalla corrente e, se possibile, devono essere trascorse alcune ore dal suo ultimo utilizzo. Questo, infatti, la renderà completamente fredda, in modo da impedire le possibili ustioni .

Infine, considerando che saremo impegnati nella pulizia dei residui di combustione, nonché di eliminare la cenere presente, sarebbe sempre opportuno ventilare opportunamente l’ambiente e, se ne avete una, indossare una mascherina .

Come si fa la pulizia giornaliera della stufa a pellet

stufa pellet funzionamento

La pulizia quotidiana di una stufa a pellet va fatta prima dell’accensione, (come accendere correttamente una stufa a pellet? Imparalo con la nostra guida, la trovi qua). quando la stessa è ancora fredda. Si tratta semplicemente di spolverare la cenere dal bruciatore, operazione effettuabile con un comune pennello o con un aspirapolvere adeguato.
Importante anche di dedicare la giusta attenzione al vetro della porta, che deve rimanere pulito. Per far ciò sarà sufficiente utilizzare un qualsiasi straccio e uno dei tanti detergenti in commercio per eliminare la fuliggine dai vetri.

Come effettuare la pulizia settimanale della stufa a pellet

Oltre alla pulizia giornaliera della stufa a pellet, l’ideale sarebbe anche quello di riservargli qualche minuto una volta a settimana o almeno ogni 15 giorni. Teoricamente non si tratta di un intervento obbligato, ma se prenderete l’abitudine di farlo, con tutta probabilità vi eviterete non pochi grattacapi in futuro.

Si tratta di una pulizia che, naturalmente, potrà variare a seconda dell’utilizzo della stessa. Fondamentalmente questa manutenzione settimanale consiste in:

  • Pulizia del posacenere o il cassetto cenere, ossia il comparto situato sotto il bruciatore, che si adotta per raccogliere tutti i residui che cadono attraverso la griglia. Si tratta di una pulizia effettuabile anche mediante un piccolo aspirapolvere e una semplice spazzola.
  • Attenzione anche alle aree esterne: non meno la cura settimanale dovrebbe anche tener conto delle zone esterne, parti in cui è ugualmente importante, rimuovere polvere e sporco. Una pulizia che può essere effettuata anche tramite un semplice panno asciutto e morbido, evitando di far uso di prodotti abrasivi.

Come effettuare la pulizia annuale della stufa a pellet

vetro stufa a pellet

Con cadenza annuale è necessario anche eseguire una pulizia straordinaria della stufa a pellet. Si tratta di una sorta di pulizie primavera nonchè di revisione annuale come potete effettuare autonomamente o chiamando un tecnico specializzato.

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
ADVERTISEMENT

Dopo la stagione invernale o prima dell’arrivo della stagione fredda, questa manutenzione dovrebbe essere eseguita anno dopo anno per garantire il corretto funzionamento. Per fare ciò è necessario pulire lo scambiatore di calore, i condotti di evacuazione del camino e la coclea. Al  fine della pulizia migliore si può far uso di uno dei tanti  kit anti-fuliggine presenti sul mercato.

Come pulire il vetro della stufa a pellet

Altro elemento a cui prestare la giusta attenzione è il vetro della stufa a pellet. Quando questo, infatti, si sporca troppo spesso o più del solito, spesso, è  un segnale di come la stufa abbia dei problemi. Di norma si tratta di problemi di combustione o è una spia dell’utilizzo di un pellet di scarsa qualità, che, in quanto tale, genera  più rifiuti durante la combustione. Se, al contrario, sapete che il combustibile che utilizzate è di buona qualità, meglio andare da un tecnico per farlo controllare .

L’importanza dell’utilizzo di pellet di qualità e dei kit pulizia

stufe pellet prezzi

Così come per quanto un’automobile sia di qualità necessità di una buona benzina  e di una manutenzione costante, anche la vostra stufa a pellet, per quanto sia un buon prodotto, richiede l’utilizzo di pellet di qualità e di una pulizia, non solo costante, ma anche condotta con dei prodotti adeguati.

Lato pulizia, infatti, in commercio sono presenti kit comprensivi di aste telescopiche o agganciabili per inserire la scopa e poter raschiare la fuliggine dal camino e dalla cappa anche negli angoli meno raggiungibili. Ci sono anche quelli a cavo, per pulire il camino dall’interno dall’alto. Sempre nell’ottica di pulizia, inoltre, è possibile acquistare anche uno speciale pellet, denominato “spazzacamino”, un prodotto, utilizzabile allo stesso modo di quelli normali, che durante l’utilizzo genera vapori utili nel pulire le incrostazioni presenti nelle tubazioni. Il tutto migliorando l’efficienza della stufa e prevenendo le ostruzioni della canna fumaria

Ogni quanto far verificare la stufa a pellet

Si consiglia sempre, almeno una volta all’anno, di affidarsi un tecnico per verificare il corretto funzionamento della propria stufa a pellet, sia a livello di perdite dei gas di combustione, sia a livello elettrico e di sicurezza. Una spesa contenuta che può prevenire molti problemi a lungo termine.

Share213Share37Send
Editore

Editore

Related Posts

Come tinteggiare una camera da letto. Idee per imbiancare la camera da letto

by Notizia del Giorno
20/02/2022
0
963

Come tinteggiare una camera da letto? Un quesito sempre più comune negli ultimi anni, in un periodo in cui molti di noi devono fare con...

Read more

Come pulire la tenda della doccia di casa

tenda da doccia
by Editore
08/03/2021
0
1.2k

Le tende doccia nella loro semplicità non solo ci riparano da occhi indiscreti, bloccando nel contempo gli inevitabili getti che si producono quando ci laviamo,...

Read more

Come scegliere porte o portoni antichi: guida all’acquisto

porte-antiche
by Notizia del Giorno
01/03/2021
0
1.2k

Porte e portoni vecchi ed antichi, l'ultima tendenza in fatto di arredamento d'interni. Non solo, però, in una cascina, in un rustico o in un...

Read more

Come arredare casa grazie ad un’app: Houzz milioni di idee arredamento

Houzz app
by Notizia del Giorno
09/02/2021
0
1k

Ok, finalmente stiamo per trasferirci nella nostra nuova casa, ma non sappiamo come arredarla. Che fare? O ci affidiamo ai nostri amici con velleità da...

Read more
No Result
View All Result




Articoli recenti

  • Come guadagnare giocando a video-games: la guida definitiva 2023
  • Come si diventa Cavaliere del Lavoro: tutto quello che c’è da sapere, guida completa 2023
  • Come pulire l’acciaio macchiato
  • Come guadagnare buoni Amazon: la guida completa
  • Come fare il Vin Brulé: la guida definitiva per un inverno caldo





No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie .