Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 18 Giugno, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 18 Giugno, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come si fa la pasta brisè

Scopri come preparare la pasta brisè fatta in casa con questa semplice ricetta. Otterrai una base friabile e burrosa perfetta per torte salate, crostate e dolci. Con pochi ingredienti e le giuste istruzioni, sarai in grado di creare una pasta brisè deliziosa e versatile. Prepara piatti da chef nella comodità della tua cucina con questa ricetta per la pasta brisè fatta in casa.

Editore by Editore
25/06/2015
in Video Ricette e Guide di Cucina
Reading Time: 4min read
pasta brisè come si fa
450
SHARES
900
VIEWS
Condividi

Di origine francese la pasta brisè rappresenta un impasto base utilizzato per una moltitudine di preparazioni: da diversi stuzzichini, alla copertura di torte salate ( sempre restando oltralpe, si pensi alla stessa Quiche Lorraine, ad esempio), per finire naturalmente ad un’infinità di dolci.

Alla base del suo successo l’innegabile versatilità ed una preparazione che non richiede di essere un affermato chef. Con pochi ingredienti e un po’ di pazienza, sarai in grado di realizzare una pasta brisè casalinga che conquisterà il palato di famiglia e amici.

Scopri come creare questa base versatile e deliziosa per le tue preparazioni culinarie preferite. E se vuoi saperne di più, leggi la parte in fondo, per conoscerne origini e impieghi.

come fare la pasta brisè

Indice Guida Gratis:

  • Come preparare la pasta brisè
      • Ingredienti
      • Preparazione
    • Storia della pasta brisè e utilizzi

Come preparare la pasta brisè

 

Ingredienti

200 gr. di farina 00
100 gr. di burro
mezzo grammo di sale
70 mil. di acqua

Preparazione

Un procedimento, dicevamo, che potrà essere affrontato anche dai meno esperti. Sarà sufficiente, infatti, porre nel frullatore la farina, insieme al burro a pezzetti  freddo e un pizzico di sale e fare frullare tutto per qualche istante, sino ad ottenere un composto che si presenti farinoso.
Una volta ottenuta la base andrà appoggiata  su una superficie preferibilmente fredda ( sia un piano di marmo, vetro o metallo), adagiandola nella classica forma a fontana ed avendo cura di impastare con una certa velocità, aggiungendo gradualmente acqua fredda.
Occorre procedere sino ad ottenere un impasto compatto ed elastico, pur badando a non surriscaldare eccessivamente la pasta. A questo punto bisogna avvolgere l’impasto in un foglio da pellicola da cucina e riporlo in frigo per più di mezz’ora. Una volta passato questo arco di tempo, la pasta-brisè potrà essere destinata all’uso che si desidera, tuttavia è meglio far passare almeno un’ora da quando si è tolta nel frigo prima di utilizzarla. Per stendere meglio la pasta si consiglia di usare un mattarello.

Le dosi degli ingredienti che sono state fornite servono per produrre una pasta-brisè che poi possa soddisfare almeno quattro persone, indipendentemente dal fatto questa venga utilizzata per dar vita a dei dolci o a torte salate.
Tra i dolci che si possono realizzare con la pasta-brisè naturalmente anche le crostate, siano esse  di frutta sia di cioccolato.

pasta brisè tempo cottura

Storia della pasta brisè e utilizzi

La pasta brisè, o pâte brisée in francese, è una pasta base, come abbiamo visto, abitualmente utilizzata nella preparazione di molte ricette salate e dolci. Le sue origini risalgono alla cucina francese, dove è stata sviluppata nel XVII secolo. Il termine “brisè” significa “sbriciolato” in francese, che si riferisce alla consistenza friabile della pasta una volta cotta.

La sua versatilità ha reso la pasta brisè un elemento essenziale nella preparazione di piatti come quiche, torte salate, crostate e dolci vari. La sua consistenza friabile e il sapore burroso si sposano bene con una vasta gamma di ripieni, rendendola una scelta preferita in molte cucine di tutto il Mondo.

Negli anni, la pasta brisè ha subito variazioni e adattamenti in diverse tradizioni culinarie, arricchendo la gamma di preparazioni in cui può essere utilizzata. Oggi, è diventata una base popolare per molti piatti salati e dolci, e la sua semplicità di preparazione la rende accessibile anche ai cuochi casalinghi.
La pasta brisè è un classico della cucina che continua ad essere apprezzato per la sua versatilità e il suo gusto delizioso.

Share180Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come preparare le petulla, le gustose frittelle made in Albania

by Editore
27/02/2025
0
906

La cucina albanese, spesso ingiustamente sottovalutata, è un tesoro nascosto che merita di essere esplorato e apprezzato. Nonostante la sua vicinanza geografica, molti in Italia e...

Read more

Come fare la crema all’arancia: idee e personalizzazioni per una farcitura diversa dal solito

crema arancia
by Editore
18/08/2024
0
980

Ideale con l'arrivo del caldo, è una soffice, spumosa crema all'arancia, dal sapore fresco, la consistenza vellutata, ideale per tanti tipi di dessert. Inoltre la...

Read more

Come preparare il Fiadone, il tipico dolce abruzzese di Pasqua: ricetta classica e varianti

fiadone pasqua
by Editore
28/03/2024
0
899

Il fiadone, con le sue radici profonde nella tradizione culinaria dell'Abruzzo e del Molise, è un simbolo di festività e convivialità che si fa strada...

Read more

Guida pratica ai lecca lecca: come fare un perfetto lollipop a casa

come-si-fa-lecca-lecca
by Editore
23/03/2024
0
1.1k

I bambini vanno pazzi per i lecca lecca, tanto che danno l'idea, talvolta, che non smetterebbero più di mangiarli. Anche i genitori non li disprezzano,...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
  • Come rinfrescare una stanza senza finestre: Strategie intelligenti per affrontare il caldo
  • Come lavare un reggiseno imbottito: pulizia e consigli per un capo sempre in forma
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist