Le belle giornate risvegliano negli amanti della bicicletta il desiderio di pedalare. Ma, così come il corpo necessita di rodaggio dopo la sosta invernale, anche la bicicletta può aver bisogno di manutenzione dopo essere rimasta ferma per molti mesi.
La brutta sorpresa nel riprendere la bici dalla cantina al termine dell’inverno può non saltare subito all’occhio. Una ruota a terra può anche essere soltanto sgonfia ma se, rigonfiandola, torna a terra dopo pochi minuti significa che è bucata. Non c’è ragione di farsi prendere dallo sconforto, né di pensare di dover rinunciare alla pedalata all’aria aperta: l’inconveniente si può risolvere nel giro di mezz’ora. Basta avere a disposizione gli strumenti necessari per riparare il foro nella gomma, che è di gran lunga l’incidente più classico quando si va in bici. Ciò che serve è: mastice, un foglio di carta abrasiva e le toppe. La gran parte dei negozi di biciclette vende questi materiali, spesso tutti insieme in forma di kit che si può portare appresso nel sottosella o nel cestino della bicicletta. Per procedere alla riparazione, ecco cosa bisogna fare.