Nell’epoca moderna l’informazione si è ormai digitalizzata e le immagini non fanno eccezione. Sono tantissime le immagini che vengono quotidianamente scattate o prelevate dalla rete e non si può certo trascurare la casistica dei tanti appassionati che digitalizzano i loro vecchi rullini per poterli meglio conservare su qualche supporto di memoria flash. Molto spesso, tuttavia, le immagini di cui siamo in possesso non sono perfette: in una foto scattata vi sono persone “estranee”, in un’istantanea datata si notano i segni del tempo sulla carta fotografica e, talvolta, la foto eseguita riporta la data di scatto errata. In questi ed altri frangenti occorre mettere mano alla foto con un programma di fotoritocco e “correggere” la foto, cosa non facile se si è a digiuno di grafica. In questa guida, quindi, vedremo come correggere le imperfezioni di alcune immagini con un facile programma ad hoc.
Come controllare i propri contributi online sul sito dell’Inps: consultare il proprio estratto conto contributivo Inps
Oggigiorno è possibile controllare la propria posizione contributiva stando comodamente seduti di fronte al PC, grazie ai servizi web offerti dal portale dell'INPS. In poche...
Read more