A volte può capitare che, navigando per il web, si trovino pagine interessanti che non possiamo o vogliamo leggere sul momento. Certo, potremmo salvarle nei preferiti e leggerle dopo: in tal modo, tuttavia, non faremmo altro che creare confusione nella nostra lista bookmarks.
Un modo più efficiente per gestire questa situazione, invece, consiste nell’usare un’estensione di tipo “Read it later” (leggila dopo) nel nostro browser preferito.
Come controllare i propri contributi online sul sito dell’Inps: consultare il proprio estratto conto contributivo Inps
Oggigiorno è possibile controllare la propria posizione contributiva stando comodamente seduti di fronte al PC, grazie ai servizi web offerti dal portale dell'INPS. In poche...
Read more