Servono eccome per pulire….ma, alla fine, come si puliscono i recipienti della spazzatura, soprattutto eliminando spiacevoli odori e le possibili muffe che, di tanto in tanto, vi trovano alloggio?
Indice Guida Gratis:
Come pulire la pattumiera
La parola d’ordine è costanza nella pulizia in quanto, se trascurati e utilizzati solo quando si svuotano, i bidoni della spazzatura si trasformeranno ben presto in sgradevoli fonti di olezzi poco piacevoli e incubatori di batteri varie.
Quindi prima di tutto pulirli regolarmente senza attendere che sia l’odore a ricordarcelo. Farlo non è difficile e richiede prodotti comuni quali limone, aceto e bicarbonato.
E’ sufficiente occuparcene almeno una volta al mese, facendo uso, dopo aver svuotato il recipiente, di ammoniaca profumata, utilissima per la sua funzione sgrassante e ancor più come disinfettante. Una volta vuoto, riempiamolo per metà all’incirca di acqua, nella quale verseremo l’ammonica. Lasciamo riposare per un quarto d’ora, prima di pulire le pareti del bidone con una spugnetta.
Rovesciamo il tutto nel water, asciughiamo la pattumiera che adesso dovrebbe, oltre ad essere pulita, presentare un piacevole profumo.
Come pulire i bidoni con il bicarbonato
Fatto questo, ogni settimana, invece, potremo utilizzare un composto formato da bicarbonato al quale aggiungeremo un paio di gocce di limone, utile per disinfettare il recipiente. Utilizziamo a questo punto una spugnetta che, con la pastella realizzata, ci servirà per pulire, grazie alla capacità abrasiva del bicarbonato, la pattumiera, prima di svuotarla e asciugarla.
Nel periodo estivo, invece, preferibile far uso di solo aceto che, oltre a svolgere un’azione pulente, servirà anche come deterrente per lo stuolo di mosche e moscerini che ronzano nei pressi della spazzatura.
Se non dovesse bastare, con il caldo l’odore aumenta esponenzialmente, un buon rimedio può essere quello di collocare al fondo del bidone palline di argilla espansa, per capirci quelle utilizzate sul fondo dei vasi nel giardinaggio, che avranno la capacità di assorbire umidità e indesiderati olezzi.