Aver dolore ai polsi, soprattutto andando in palestra o facendo un’attività sportiva di altro genere, rappresenta una situazione particolarmente diffusa.
Soprattutto nel primo caso, il caricare, talvolta eccessivamente, con i pesi, può provocare l’insorgere di tutta una serie di problemi a carico, di tendini, legamenti, ma anche ossa.
Vediamo allora come poter ovviare a questa problematica, non dovendo rinunciare al nostro allenamento, comunque che sarebbe fortemente condizionato, e evitando questo fastidioso dolore.
Indice Guida Gratis:
Cosa può provocare il dolore ai polsi
Innanzitutto occorre sottolineare come questo fastidio, che potrebbe essere l’indice di un infortunio, spesso non è provocato che da un’esecuzione errata dell’esercizio in corso. In ogni caso il buon senso consiglia, , al suo insorgere, di sospendere anticipatamente l’allenamento.
Il proseguire la sessione, infatti, ignorando il fastidio, potrebbe solo peggiorare la situazione.
Con tutta probabilità, o almeno nella maggior parte dei casi, la diagnosi sarà quella di una semplice infiammazione, per la cui guarigione sarà sufficiente impiegare del ghiaccio appena avvertito, per poi proseguire con pomate antiinfiammatoria
La cosa più saggia è sempre un controllo medico o di uno specialista, al fine di valutare la situazione.
Come è altrettanto vero che, di norma, questa tipologia di problematica è risolvibile in modo semplice e veloce.
Come proteggere i polsi durante l’attività sportiva
Nella maggior parte dei casi è una semplice infiammazione, che può essere curata con del ghiaccio nelle prime ore dopo di che si prosegue con pomate antinfiammatorie.
Quando dovrete riprendere ad allenarvi utilizzate gli strumenti che leggerete poco più sotto, tutori e fasce per prevenire la ricomparsa del dolore al polso in palestra.
Una volta passato il dolore pensate alla tutela dei polsi e delle ginocchia, con l’aumento di pesi durante gli esercizi i muscoli crescono e i tendini non riescono a stare al passo.
Come prevenire dolore ai polsi e alle ginocchia?
Semplicissimo, durante gli allenamenti è molto importante soprattutto con dei carichi alti l’utilizzo di fasce elastiche apposite per polsi e ginocchia.
Sono dei supporti che non costano molto li trovate su internet molto facilmente, non comprateli di scarsa qualità perché sono inutili.
Questi supporti sono di materiali elastici come ad esempio il cotone elastico.
Un semplice consiglio, comprateli in colori scuri perché con le attrezzature è molto facile sporcarli.