fbpx
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 27 Marzo, 2023
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 27 Marzo, 2023
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

Come presentare una legge d’iniziativa popolare

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
15/05/2015
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
448
SHARES
895
VIEWS
Condividi
ADVERTISEMENT

La Carta Costituzionale prevede già dalla sua redazione la possibilità di presentare le cosiddette leggi di iniziativa popolare. La facoltà prevista dai Padri Costituenti è inserita all’articolo 71 della Costituzione Italiana che tratta della formazione delle leggi.

Indice Guida Gratis:

  • Come funziona le legge d’iniziativa popolare
  • Come si presenta una legge d’iniziativa popolare?

Come funziona le legge d’iniziativa popolare

L’articolo forniva inizialmente, in maniera espressa la facoltà a 50.000 elettori di presentare un”progetto di legge”, imponendo l’unica prescrizione che esso doveva essere redatto in articoli. Negli stessi articoli è data altresì la possibilità al corpo elettorale di presentare referendum abrogativi, questi come s’intuisce dal nome più che agire per promulgare una legge agiscono per stralciarne una sua parte.


ADVERTISEMENT

L’articolo 71 e stato poi successivamente normato in modo più pregnante e specifico, nelle prescrizioni successive (articolo 48 e 49 della legge 352 del 25/5/70) si richiede l’obbligo alla Camera in cui la proposta di legge è stata presentata, di verificare la validità delle firme presentate, gli articoli inseriscono inoltre l’obbligo di una relazione illustrativa, che deve essere presentata unitamente alla proposta di legge.
Nulla è detto però sui tempi in cui la proposta deve essere posta in discussione, la legge che, di fatto, si pone come una sorta di regolamento attuativo della Carta Costituzionale, e inserisce inoltre delle specifiche norme temporali dando indicazioni sulle modalità di raccolta delle firme. La 352 è stata accolta dai regolamenti interni di Camera e Senato, e allo stato attuale la metodologia che pone in discussione l’eventuale proposta di legge dinanzi al Senato appare facilitata. Iimportante è infatti il regolamento senatoriale che prevede “l’inizio” della discussione in commissione, ponendo come limite temporale il mese dalla presentazione.

A onor del vero bisogna porre l’accento che il regolamento del Senato prevede un inizio, ma non contempla una fine della discussione cosa questa che permette una certa inerzia legislativa. Di fatto negli anni è emersa una volontà del Parlamento, nella sua interezza, di non dare corso a leggi presentate grazie all’esercizio della democrazia partecipativa (o diretta). Un recente studio ha fatto notare come su 260 proposte di legge soltanto 3 sono diventate legge (dopo un iter lunghissimo).

ADVERTISEMENT

Come si presenta una legge d’iniziativa popolare?

Ma come presentare una legge d’iniziativa popolare? Inizialmente si deve creare per una questione di comodità un comitato promotore, esso si occuperà della redazione della proposta e della creazione dei moduli su cui materialmente dovranno essere apposte le firme.

I moduli possederanno delle caratteristiche specifiche, dovranno essere, infatti, preventivamente autenticati (o presso la Corte d’appello, o presso un Tribunale o presso un segretario comunale o un suo delegato).
Una volta in possesso dei moduli si dovrà procedere materialmente alla raccolta delle firme. Può firmare qualsiasi cittadino maggiorenne, l’importante che la firma sia apposta dinanzi a un “autenticatore” ufficiale (di solito un notaio o in alcuni casi un dirigente comunale). Il funzionario che procederà all’autentica, si farà carico di annotare sul modulo gli estremi del documento di riconoscimento del firmatario, solo dopo questa fase la firma è legittimamente valida.

Una volta raggiunte le firme unitamente alla proposta di legge e alla relazione integrativa il presidente del comitato consegnerà i plichi al presidente del Senato o della Camera. Dopo le opportune verifiche da parte dei funzionari tendenti al controllo delle firme inizierà l’iter che dovrebbe portare alla discussione, e alla relativa successiva approvazione della proposta.

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
ADVERTISEMENT
Share179Share31Send
Notizia del Giorno

Notizia del Giorno

La possibilità di utilizzare un sito per per aiutare le persone che hanno bisogno di risposte pronte ed immediate. Domandatevi "Come posso aiutare gli altri" e #andratuttobene #Italia #ilpaesepiubello

Related Posts

Cos’è Sorare e come guadagnare con le NFT basate sui giocatori di calcio

Sorare NFT
by Editore
09/02/2023
0
950

Sono in molti, in questi ultime settimane, a domandarsi cos'è Sorare e  come guadagnare con le NFT basate sui giocatori di calcio. Partendo dalla prima...

Read more

Come lavare un giaccone barbour: la guida completa

giacca Barbour cura
by Editore
01/02/2023
0
1.3k

In pochi sono riusciti a resistere al fascino di un Barbour. A subire l'appeal dell'iconico giubbotto made in England, nato addirittura negli ultimi anni  dell'...

Read more

Come guadagnare buoni Amazon: la guida completa

by Editore
25/01/2023
0
1.1k

Sempre più persone sono alla ricerca, in Rete, di trucchi e consigli su come guadagnare buoni Amazon, potendone usufruirne per effettuare acquisti sul più grande...

Read more

Come liberare (e pulire) il tubo intasato del lavandino con l’aceto

by Editore
09/05/2022
0
1.4k

A tutti, purtroppo, è capitato almeno una volta (più probabilmente molte volte) di aver a che fare con l'intasamento del lavello della cucina. Il livello...

Read more
No Result
View All Result




Articoli recenti

  • Come usare le note su Instagram: cosa sono le Instagram notes e come inserirle
  • Come lavare la pietra refrattaria: guida pratica e consigli utili
  • Come scaricare Pluto tv sulla tua Tv: guida passo a passo
  • Come si spedisce su Vinted: tutto su costi, imballo e regole
  • Quando inizia il Ramadan 2023: quanto dura, quando finisce e cosa prevede il رمضان





No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie .