Il Torrija è un tipico dolce spagnolo a base di pane fritto, preparato tradizionalmente, a seconda della regione, durante la Quaresima oppure nelle feste di Natale.
Indice Guida Gratis:
Ingredienti
(dosi per 6 persone)
-una pagnotta tipo ciabatta di dimensioni medie;
-5 uova medie;
-1/2 litro di latte fresco;
-2 cucchiai di polvere di cannella;
-1/2 kg di zucchero semolato;
-farina q.b;
-1/2 litro di olio di girasole per friggere.
Difficoltà: facile;
dosi: per 6 persone;
tempo di cottura: 15 minuti;
tempo di preparazione totale:1 ora circa;
costo: basso.
Preparazione
Cominciate riscaldando il latte in un pentolino con 4 cucchiai di zucchero prelevati dal quantitativo totale ed 1 cucchiaino di cannella. Non portate a bollore ma lasciate solo intiepidire. Nel frattempo tagliate il pane a fette spesse circa un centimetro e mezzo.
Lasciate riposare le fette a mollo in una ciotola con il latte, zucchero e cannella almeno per 30 minuti. Trascorsa la mezz’ora, sbattete le uova in una ciotola.
Passate le fette di pane ammollate e strizzate nell’uovo sbattuto e, successivamente nella farina.
Ponete una pentola capiente sui fuochi con l’olio per friggere.
Portate l’olio a temperatura molto elevata e tuffatevi le fette di Torrijas, facendole friggere fino a raggiungere una perfetta doratura su entrambi i lati.
In una ciotola mischiate il restante zucchero con il restante quantitativo di cannella. Rotolatevi le fette di pane fritte, facendo in modo che vi si impregnino per bene.
Disponete le Torrijas su un vassoio da portata ed aspettate qualche minuto che si intiepidiscano.
Se servite calde, le fette di Torrijas sono l’ottimale ma, esse sono assolutamente squisite, anche da fredde.
Consigli e suggerimenti:
Le Torrijas si prestano ad essere servite con numerosi accompagnamenti golosi: alcuni le preferiscono farcite con del gustoso sciroppo che si prepara con miele e sola acqua; in questo caso però, le fette di pane fritto non andranno passate nello zucchero e cannella.
Quando la fetta di Torrija si lascia in ammollo nel latte, occorre stare molto attenti sia al tempo che alla temperatura del latte stesso, per evitare che la fetta si possa rompere e sfaldare durante la frittura.