Come le tante versioni sulla sua origine, così la cheesecake vede altrettante riletture e versioni.
Alla frutta, al caffè, sino ad una delle versioni più lussuriose, quella che presentiamo oggi.
Ecco come preparare la cookies cheesecake.
La cookies cheesecake è una torta con una base fatta di biscotti al cioccolato e una crema di Philadelphia e panna montata sopra, tutto guarnito con dei biscotti “cookies”americani al cioccolato.
La ricetta è semplice e veloce, ci vogliono solo 30 minuti per la preparazione.
Vediamo allora come preparare questa deliziosa alternativa alla classica cheesecake.
(vuoi preparare la classica New York cheesecake, leggi la guida).
Indice Guida Gratis:
Ingredienti
Ingredienti per la base per una tortiera da 22 cm (10 porzioni):
180 gr. di biscotti secchi al cacao
100 gr- di burro
Ingredienti per la torta:
500 gr. di Philadelphia classico
120 gr. di zucchero semolato
1 cucchiaino di estratto di vaniglia (o una bustina di vanillina) 200 ml di panna fresca (liquida) 10 gr di colla di pesce
100 gr. di cookies al cioccolato
Preparazione
Prendete il mixer, tritate i biscotti al cacao e metteteli in una ciotola. Nel frattempo dovrete sciogliere a fuoco basso il burro in un pentolino e una volta pronto aggiungerlo gradualmente ai biscotti tritati mescolando lentamente il composto.
Ora Imburrate una tortiera del diametro di 22 cm e foderate accuratamente con carta da forno. Versate i biscotti tritati nella tortiera e compattate bene la base, aiutandovi con un cucchiaio.
Fate raffreddare la base in frigorifero per una mezz’ora fin quando non si indurisce (se si dispone di meno tempo, si può anche mettere in congelatore per 15 minuti).
Per il ripieno mettete il Philadelphia in una ciotola e aggiungete lo zucchero semolato. Lavorate con uno sbattitore elettrico o con una frusta a mano per ottenere un composto morbido.
A questo punto è necessario aggiungere l’estratto di vaniglia o la busta di vanillina. Nel frattempo fate ammorbidire la colla di pesce in acqua fredda per 10 minuti circa.
(volete preparare una cheesecake al caffè, ecco la ricetta).
Una volta ammorbidita, la colla di pesce deve essere strizzata e sciolta in un paio di cucchiai di panna calda. Amalgamate la gelatina con la panna, finché non raggiunge una temperatura ambiente e poi unirla al Philadelphia, mescolando la crema affinché tutti gli ingredienti risultino ben mescolati.
A parte montate a neve ferma la panna restante. Si può montare a mano o con lo sbattitore elettrico, unendo il tutto alla crema, mescolando delicatamente dall’alto verso il basso.
Tagliate a cubetti piccoli i biscotti “cookies” al cioccolato, lasciandone qualcuno da parte che servirà per la decorazione finale della cheesecake. Ora si possono unire i biscotti alla crema amalgamando il tutto per bene, e molto delicatamente, con un cucchiaio.
(volete provare una variante della cheesecake in stile Nippon, ecco la ricetta della Cotton Cake).
Si può adesso versare il composto ottenuto nella tortiera, aiutandosi con un cucchiaio per livellare la superficie.
La cheesecake deve restare almeno 4 ore in frigorifero per indurirsi. Una volta trascorso questo tempo si può tirare fuori, guarnirla con i biscotti messi da parte e servirla.
Si può conservare per circa 4 giorni in frigorifero, coprendola con una pellicola da cucina. Altrimenti si può congelare a pezzi e scongelarla al momento del bisogno.
Link utili: puoi comprare quello che ti serve qui, vai alle offerte Amazon