La tiramisù sponge cake è una deliziosa rivisitazione anglosassone del più classico tiramisù della tradizione italiana. Ecco come realizzare questo dolce scenografico e ricco di gusto.
Ingredienti
Ingredienti per i savoiardi al cacao:
– 60 grammi di farina 00
– 120 grammi di zucchero semolato
– 7 uova intere fresche
– 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
– 20 grammi di cacao amaro in polvere
– 80 grammi di fecola di patate
– zucchero semolato e a velo quanto occorre
Ingredienti per la sponge cake:
– 200 grammi di farina 00
– 1 cucchiaino e mezzo di lievito
– 100 millilitri di latte
– 3 uova fresche intere
– 225 grammi di zucchero
– 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
– 50 grammi di burro
Ingredienti per lo sciroppo al caffè:
– 200 millilitri di caffè
– 90 grammi di zucchero semolato
Ingredienti per la crema al mascarpone:
– 250 grammi di formaggio mascarpone
– 4 tuorli d’uovo
– 90 grammi di zucchero semolato
– 4 chiare d’uovo
– 200 millilitri di panna da cucina
– 2 cucchiaini di estratto di vaniglia
Ingredienti per la guarnizione:
– cioccolato a scaglie
– perline di zucchero
Preparazione:
1) Inizia con la preparazione dei savoiardi al cacao. Sciogli 60 grammi dello zucchero semolato in 7 tuorli d’uovo. Unisci la vaniglia e monta il composto con le fruste elettriche fino a ottenere un’amalgama schiumosa e chiara. In un’altra terrina monta a neve altrettanti albumi con l’aggiunta di un pizzico di sale. Incorpora poco a poco i restanti 60 grammi di zucchero. Unisci lentamente i due composti, aggiungendo poco alla volta anche la fecola di patate, il cacao in polvere e la farina. Mescola delicatamente fino a ottenere una crema spumosa e ben liscia.
2) Stendi sulla teglia da forno un foglio di carta da cucina. Con l’aiuto di una tasca da pasticciere forma delle lingue di impasto di forma allungata, avendo cura di sistemarle ben distanziate fra loro perché non sdi uniscano durante la cottura. Cospargi la superficie di ogni savoiardo con zucchero a velo e semolato. Infornali in forno preriscaldato a circa 200° per un quarto d’ora, controllando di tanto in tanto il grado di cottura. Estrai e lascia raffreddare.
3) Prepara la base della tua sponge cake mescolando energicamente tre uova intere e 225 grammi di zucchero semolato. Sciogli 50 grammi di burro in 100 millilitri di latte intiepidito sul fornello e versalo lentamente nel composto continuando a mescolare. Aggiungi, infine, lievito e farina. Quando il composto sarà perfettamente liscio e omogeneo, versalo in una teglia imburrata da circa 20 centimetri di diametro. Inforna a 175° in forno preriscaldato e lascia cuocere la tua sponge cake per circa tre quarti d’ora, controllando periodicamente il grado di cottura.
4) Quando la base della sponge cake sarà perfettamente fredda, tagliala in tre fette in senso orizzontale, in modo da ottenere tre dischi di pasta di identiche dimensioni.
5) Prepara una bagna mescolando 200 millilitri di caffè a 90 grammi di zucchero.
6) Per la crema al mascarpone, lavora 4 tuorli d’uovo con 90 grammi di zucchero semolato. Puoi aiutarti nella lavorazione amalgamando gli ingredienti in un contenitore immerso a bagnomaria. Lascia raffreddare il composto e uniscilo al mascarpone, alla panna e agli albumi montati a neve e all’estratto alla vaniglia. Lascia riposare il composto in frigorifero.
7) Quando tutti gli elementi della sponge cake saranno pronti, potrai assemblare il tuo dolce. Aiutati con un anello da pasticceria per tenere insieme gli ingredienti. Sistema sul fondo un disco di sponge cake, versa un terzo della bagna al caffè e concludi con uno strato abbondante di crema al mascarpone. Prosegui alternando gli ingredienti fino a quando non saranno ultimati.
8) Copri la circonferenza della torta con i savoiardi, sistemati in posizione verticale. Decora la superficie della torta con scaglie di cioccolato e perline di zucchero. Puoi ultimare la decorazione con rose o altri ornamenti realizzati in cioccolato plastico e stringere la circonferenza del dolce con un nastro colorato.
Porta in tavola la tua tiramisù sponge cake dopo averla lasciata raffreddare a lungo in frigorifero. Puoi servirla con una tazza di caffè e un ciuffo abbondante di panna montata.