Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 9 Luglio, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 9 Luglio, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come preparare i veri palet Bretons, deliziosi biscotti francesi

🍪Burrosi, friabili e irresistibili 🇫🇷✨ Scopri la ricetta autentica dei Palet Bretons: i biscotti bretoni che conquistano al primo morso! 🧈🥚🍴

Editore by Editore
21/11/2023
in Video Ricette di Dolci
Reading Time: 7min read
palet breton ricetta
648
SHARES
1.3k
VIEWS
Condividi

I palet bretons, grandi biscotti di origine francese, costituiscono una vera delizia per gli amanti dei dolci. Questi biscotti si distinguono per la loro inconfondibile friabilità, il generoso spessore e quella tipica consistenza che li rende unici. La loro ricchezza di burro (vorresti farti il burro da solo? Scopri come con la nostra guida) e il sapore intensamente vanigliato li trasformano in una tentazione irresistibile, ideale per accompagnare i momenti di pausa e piacere della giornata.

Sono ottimi da gustare sia a colazione, immergendoli in una tazza di caffè o tè, che a merenda, dove la loro consistenza croccante e il gusto burroso si sposano perfettamente con una marmellata di frutta o una crema al cioccolato. La versatilità dei palet bretons li rende perfetti anche come base per cheesecake o altre preparazioni dolciarie che richiedono una base croccante e saporita.

Vediamo come prepararli: il processo è sorprendentemente semplice e richiede ingredienti facilmente reperibili. La chiave del successo risiede nella qualità del burro e nella precisione nel rispettare i tempi di riposo dell’impasto, fondamentali per ottenere quel caratteristico spessore e friabilità. Seguendo attentamente la ricetta, potrete portare in tavola dei palet bretons autentici, capaci di regalare un pezzo di Francia in ogni morso.

Indice Guida Gratis:

  • Come preparare i palet Bretons
    • Ingredienti
      • Preparazione
    • Personalizzazioni, varianti e idee per abbinare i palet bretons
      • 1. Con crema al limone e frutti di bosco
    • 2. Dip in cioccolato fondente
    • 3. Accompagnati da mousse di mascarpone
    • 4. Variante al caramello salato
    • 5. Tartufi di palet Bretons
    • 6. Con gelato alla vaniglia
    • 7. Torta di palet Bretons
    • 8. Con marmellata di frutta

Come preparare i palet Bretons

I palet Bretons, originari della Bretagna in Francia, sono biscotti burrosi e croccanti che hanno conquistato i palati di tutto il mondo. Questi deliziosi dolcetti si caratterizzano per il loro sapore ricco e la texture friabile, risultato di un’accurata lavorazione dell’impasto e dell’uso generoso di burro di qualità. La loro origine risale a secoli fa, diventando simbolo della tradizione pasticcera bretone.

Nonostante siano tradizionalmente associati alla colazione, la loro versatilità li rende perfetti per una vasta gamma di occasioni. I palet Bretons possono essere infatti serviti come snack pomeridiano, accompagnati da una tazza di tè, o utilizzati come base croccante per cheesecake e tartellette, arricchendo di gusto e consistenza ogni dessert.

La loro capacità di adattarsi a diverse preparazioni li rende un ingrediente prezioso in cucina. Che si tratti di creare una base per dolci al cucchiaio o di offrirli come fine pasto insieme a gelati e creme, i palet Bretons sapranno sempre come fare la differenza, portando un tocco di raffinatezza francese sulla vostra tavola.

Breton calorie

Ingredienti

150 gr di farina per dolci
90 gr. di zucchero semolato
90 gr. di burro salato
2 uova (solo tuorli)
Mezza bustina di lievito per dolci
Mezzo cucchiaino di fior di sale
1 bustina di zucchero vanigliato

Preparazione

Per preparare l’impasto di questi biscotti si può utilizzare una planetaria oppure delle semplici fruste. E’ necessario cominciare a lavorare il burro che deve essere ben morbido quindi tenuto per un po’ di tempo a temperatura ambiente. Quando il burro è abbastanza malleabile, metterlo nella planetaria oppure sbatterlo con le fruste all’interno di un recipiente per farlo diventare una crema morbida.

A questo punto aggiungere nella planetaria anche lo zucchero vanigliato e quello bianco insieme ai due tuorli d’uovo. Continuare a mescolare per far amalgamare tutti gli ingredienti. Quando il composto risulta ben omogeneo e liscio, nel caso in cui si usa la frusta, si può cominciare a lavorarlo con le mani altrimenti, se si usa la planetaria, bisogna utilizzare l’apposito gancio K. Unire la farina setacciata insieme al lievito e al fior di sale. Impastare con cura e con l’impasto ottenuto formare una palla e avvolgerla in una pellicola trasparente. Riporla in frigo a riposare per circa un’ora.

Quando la pasta è pronta si può stendere utilizzando un mattarello. Formare quindi una sfoglia con spessore di circa mezzo centimetro. Per dare forma ai biscotti bisogna usare uno stampo la cui misura coincida con quella dello stampo dei muffin che si utilizzerà per la cottura.
Dopo aver formato i biscotti, imburrare leggermente gli stampi e riporre in ognuno un disco di pasta. A questo punto si possono infornare gli stampi in forno preriscaldato a circa 150°. I biscotti devono cuocere per circa 20 minuti ma bisogna aver cura di non farli cuocere troppo e quindi di tirarli fuori dal forno prima che diventino troppo dorati.

Dopo averli sfornati, bisogna far raffreddare i biscotti per almeno 10-15 minuti in modo che si compattino ulteriormente. Attenzione quindi a non toglierli dallo stampo se sono ancora caldi in quanto possono rompersi facilmente.
Questi biscotti possono essere anche leggermente speziati aggiungendo un pizzico di polvere di cannella nell’impasto prima di lavorarlo con le mani. In alternativa si possono anche aromatizzare con un po’ di estratto di vaniglia. Le palets bretons si conservano in un contenitore con chiusura termica possibilmente di vetro per qualche giorno senza perdere la fragranza e la loro inconfondibile friabilità.

Breton preparazione

Personalizzazioni, varianti e idee per abbinare i palet bretons

Abbinare i palet bretons, deliziosi biscotti bretoni noti per il loro ricco sapore di burro, può trasformare una semplice pausa caffè o tè in un momento gourmet raffinato. Ecco alcune personalizzazioni, varianti e idee creative per servire i palet bretons in modo unico e delizioso:

1. Con crema al limone e frutti di bosco

  • Idea: Servire i palet bretons con una quenelle di crema al limone, guarnendo con frutti di bosco freschi come mirtilli, lamponi e fragole. La freschezza del limone e l’acidità dei frutti di bosco si abbinano perfettamente alla ricchezza dei biscotti.

2. Dip in cioccolato fondente

  • Idea: Immergere metà del palet breton in cioccolato fondente fuso e lasciar raffreddare su carta da forno. Il contrasto tra il dolce del biscotto e l’amaro del cioccolato crea un abbinamento irresistibile.

3. Accompagnati da mousse di mascarpone

  • Idea: Servire i palet bretons accompagnati da una leggera mousse di mascarpone e vaniglia. La cremosità del mascarpone si sposa alla perfezione con la croccantezza dei biscotti.

4. Variante al caramello salato

  • Idea: Preparare una salsa al caramello salato e versarla sopra i palet bretons prima di servire. L’aggiunta del sale esalta la dolcezza del caramello e del biscotto.

5. Tartufi di palet Bretons

  • Idea: Sbriciolare i palet bretons e mescolarli con cioccolato fuso e panna, formando delle palline. Rotolare i tartufi così ottenuti nel cacao in polvere per un dessert elegante e sofisticato.

6. Con gelato alla vaniglia

  • Idea: Servire i palet bretons con una pallina di gelato alla vaniglia di qualità e un filo di miele. Il calore del biscotto appena sfornato scioglie leggermente il gelato, creando un delizioso contrasto di temperature.

7. Torta di palet Bretons

  • Idea: Usare i palet bretons come base per una cheesecake o una torta al cioccolato, per aggiungere un tocco croccante e burroso al dessert.

8. Con marmellata di frutta

  • Idea: Spalmare una generosa quantità di marmellata di frutta, come albicocca o fragola, sui palet bretons per una colazione o merenda ricca di sapori.

 

Share254Share44Send
Editore

Editore

Related Posts

Come preparare le petulla, le gustose frittelle made in Albania

by Editore
27/02/2025
0
910

La cucina albanese, spesso ingiustamente sottovalutata, è un tesoro nascosto che merita di essere esplorato e apprezzato. Nonostante la sua vicinanza geografica, molti in Italia e...

Read more

Come preparare il Fiadone, il tipico dolce abruzzese di Pasqua: ricetta classica e varianti

fiadone pasqua
by Editore
28/03/2024
0
901

Il fiadone, con le sue radici profonde nella tradizione culinaria dell'Abruzzo e del Molise, è un simbolo di festività e convivialità che si fa strada...

Read more

Guida pratica ai lecca lecca: come fare un perfetto lollipop a casa

come-si-fa-lecca-lecca
by Editore
23/03/2024
0
1.1k

I bambini vanno pazzi per i lecca lecca, tanto che danno l'idea, talvolta, che non smetterebbero più di mangiarli. Anche i genitori non li disprezzano,...

Read more

Come preparare la Torrija, gustosi e facili dolci per la Pasqua

by Editore
21/02/2024
0
899

Il Torrija è un tipico dolce spagnolo a base di pane fritto, preparato tradizionalmente, a seconda della regione, durante la Quaresima oppure nelle feste di Natale. Il Torrija, un’iconica...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist