Matrimonio a prima vista, piaccia o meno, rappresenta una dei programmi tv più rivoluzionari degli ultimi tempi.
Sia per coloro che si appassionano alle vicende di sconosciuti che, in base ai sofisticati calcoli di alcuni esperti, si prestano ad un matrimonio pur senza conoscere nulla del partner, sia per i molti che, al contrario, lo bollano come uno dei tanti eccessi della televisione odierna sempre più incline a spettacolizzare sentimenti e dolori, difficile rimanere indifferenti ad un reality tanto dirompente.
E così, dopo le prime edizioni targate Usa ecco sbarcare il format anche nel nostro Paese con una mezza dozzina di individui pronti ad un appuntamento al buio da tenersi direttamente sull’altare, per poi a farsi riprendere nel tentativo di condividere la propria vita insieme ad un perfetto sconosciuto.
Siete così coraggiosi? Volete provarci? Ecco come fare a partecipare alla seconda edizione della versione italiana.
Come candidarsi a Matrimonio a prima vista Italia
Candidarsi al programma risulta particolarmente semplice. Due le possibilità per far pervenire la propria candidatura: la prima prevede di inviare una mail alla redazione del programma all’indirizzo casting@matrimonioaprimavista.it, la seconda, invece, richiede di contattare l’apposito form al link del reality.
Unico requisito quello di avere un’età compresa tra i 22 e i 48 anni.