Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 15 Luglio, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 15 Luglio, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come migliorare il proprio vocabolario

L'ars oratoria è una disciplina coltivata dalla notte dei tempi. Ogni parola è un'arma e come tale ci permette di vincere la guerra. Ecco allora come migliorare il proprio vocabolario

Editore by Editore
13/11/2010
in Cultura, Scuola
Reading Time: 7min read
508
SHARES
1k
VIEWS
Condividi

Senza per questo aspirare a far parte dell’Accademia della Crusca, disporre di un fluente ed elegante eloquio
rappresenta un’arma vincente non solo per la carriera, ma per la stessa vita di ognuno di noi.

Sapersi spiegare, saper argomentare, saper esporre efficacemente il nostro punto di vista rappresenta un’abilità
praticata sin dai tempi antichi dai sapienti della Terra, un’arte da coltivare giorno dopo giorno, in primis attraverso una ricerca costante di come migliorare il proprio vocabolario.

Affrontare qualcuno che parla con un linguaggio ricco di parole e sfumature è come prepararsi ad un duello: molti sono i rischi ed incerti i risultati.
Eppure è possibile anche per chi ha un linguaggio povero intraprendere un viaggio nel planisfero della comunicazione, prima di tutto comprendendo il mondo dei segni che tutti utilizzano senza saperlo, difatti se un linguaggio parlato ricco e affascinante è prerogativa di pochi, il linguaggio visivo è quello a cui ognuno di noi fa riferimento costantemente nella propria mente ed è giusto ricorrervi per un uso mirato allo scopo: imparare nuove parole.

vocabolario

Indice Guida Gratis:

  • Come arricchire il proprio dizionario personale
    • Come imparare una parola nuova con i suffissi
    • Il gioco degli insiemi
      • Come imparare nuove parole, arricchendo il proprio vocabolario

Come arricchire il proprio dizionario personale

Facciamo un esempio ma prima dotiamoci di due semplici strumenti che ci saranno d’ausilio per il nostro esercizio: una matita e un quaderno:
Prendiamo in considerazione il seguente segno:

m/e/s/s/a. Esso significa:

*Funzione sacra che il sacerdote celebra dinanzi all’altare per rinnovare il sacrificio di Cristo

*Composizione musicale delle parti cantate di tale rito

*il mettere, l’azione del mettere frequente in espressioni tipo “messa in atto”

*detto a proposito delle piante come sinonimo di germogliare

*Puntata di gioco nel senso di posta

Attraverso questo stratagemma abbiamo imparato 4 nuovi significati che può assumere la parola messa e quindi quattro nuove parole che hanno lo stesso segno, ma significato diverso. Vediamo, ad esempio, come semplici esercizi, talvolta anche divertenti, possono aiutarci in questo compito

Come imparare una parola nuova con i suffissi

Dotiamoci di un evidenziatore giallo prima di procedere e segniamo su ogni foglio del quaderno la data del nostro compito.

Questo stratagemma è un vero e proprio gioco perché usa il suffisso come base da cui partire per imparare una nuova parola, prendiamo come esempio il suffisso “archeo”, un prefissoide che appartiene ad una nostra antenata: la lingua greca e che significa antico.
Ricorrendo al vocabolario cerchiamo la parola “archeologia“, un termine ormai usato nel linguaggio comune e scriviamo sul quaderno questa parola evidenziando il suffissoide “archeo”.

Dopodiché scriviamo sul quaderno tutti i termini con il suffisso archeo ed evidenziamo il solo prefisso, leggiamo a voce alta ogni termine e il suo significato, imponiamoci l’obiettivo minimo di spiegare con le nostre parole il nuovo termine imparato.

parole nuove

Il gioco degli insiemi

Anche questo è un gioco piacevole che può arricchire il nostro vocabolario, basta armarsi di un pò di fantasia e di un pò di pazienza, sempre avendo presenti davanti a noi gli strumenti che risultano essere indispensabili per non perdere quello che abbiamo imparato.
Prendiamo per esempio “l’insieme degli animali del bosco” come è noto tutti conoscono la parola lupo, volpe, civetta gufo, scoiattolo ecc…, ma pochi conoscono la parola Astore o Rosalia alpina, nomi che si riferiscono ad animali che popolano l’habitat boschivo.
Naturalmente per incontrare queste parole abbiamo bisogno di qualche fonte quale può essere un atlante degli animali, ma, una volta trovata la fonte, non dobbiamo fare altro che annotare nel nostro prezioso quadernetto che registrerà giorno dopo giorno i nostri progressi.

Questo metodo può essere applicato leggendo un giornale, ascoltando una trasmissione televisiva, ecc.., l’importante è dare libero sfogo alla fantasia e non dimenticarsi di avere con sempre con sé una matita, un evidenziatore e un quadernetto. La fabbrica delle parole, insomma, è infinita……

imparare nuove parole

Come imparare nuove parole, arricchendo il proprio vocabolario

Migliorare il proprio vocabolario è un obiettivo che molti di noi si pongono, sia per motivi personali che professionali. Infatti, avere un vasto vocabolario può aiutare a comunicare in modo più chiaro ed efficace, migliorare la comprensione di testi complessi e aumentare la propria fiducia in sé stessi. In questo articolo, forniremo alcuni consigli e trucchi su come migliorare il proprio vocabolario.

  • Il primo passo per migliorare il proprio vocabolario è quello di leggere regolarmente. La lettura è un ottimo modo per espandere il proprio vocabolario, poiché si incontrano nuove parole e si impara come utilizzarle in contesti diversi. Inoltre, leggere testi di vario genere, come romanzi, saggi e articoli, aiuta ad arricchire la propria conoscenza e ad acquisire una maggiore consapevolezza del mondo che ci circonda.
  • Un altro modo per migliorare il proprio vocabolario è quello di cercare attivamente nuove parole. Ci sono molte risorse disponibili online, come dizionari e applicazioni per smartphone, che possono aiutare a scoprire nuove parole. Inoltre, tenere un diario personale di parole nuove può essere utile per ricordare e utilizzare in futuro le nuove parole in cui ci siamo imbattuti.
  • Scrivere regolarmente può anche aiutare a migliorare il proprio vocabolario. Scrivere su argomenti diversi, in diverse situazioni e contesti, consente di applicare e consolidare le nuove parole imparate. Inoltre, scrivere può essere un’attività creativa e divertente che può aiutare a sviluppare la propria personalità e stile di scrittura.
  • Così come abbiamo visto qualche riga orsono, partecipare a giochi di parole, come il cruciverba, il gioco delle parole incrociate o i giochi di parole, può essere un modo divertente per imparare nuove parole e rafforzare quelle già conosciute. Inoltre, giocare con le parole può aiutare a sviluppare la creatività e l’ingegno.
  • parlare con persone che hanno un vocabolario più ampio e sufficientemente forbito può essere un’ottima fonte di apprendimento. Ascoltare come gli altri utilizzano le parole, imparare nuove espressioni e metodi di comunicazione, può essere molto utile per migliorare le proprie abilità linguistiche. Inoltre, socializzare con persone di diverse etnie e culture può aiutare ad acquisire una comprensione più ampia del Mondo.
  • Infine, imparare una nuova lingua può essere un ottimo modo per migliorare il proprio vocabolario in generale. Imparare una nuova lingua può aiutare a scoprire nuove parole e modi di esprimersi, nonché a comprendere meglio la propria lingua madre. Inoltre, imparare una nuova lingua può essere un’esperienza gratificante e arricchente dal punto di vista culturale.

In sintesi, migliorare il proprio vocabolario richiede tempo, impegno e costanza. Leggere regolarmente, cercare nuove parole, scrivere e giocare con i vocaboli sono alcune delle strategie che possono essere utilizzate per raggiungere questo obiettivo. Inoltre, l’apertura alla comunicazione con persone di diverse etnie e culture, e l’apprendimento di una nuova lingua possono contribuire in modo significativo alla crescita delle proprie abilità linguistiche e alla comprensione del mondo che ci circonda. Tutti sforzi, però, che difficilmente non verranno ripagati da una capacità di comunicare migliore.

Share203Share36Send
Editore

Editore

Related Posts

Come scegliere l’Università: guida ai migliori atenei d’Italia per indirizzo e area geografica

uiversità come scegliere
by Editore
27/05/2025
0
1k

Scegliere l’università in Italia non è semplice. Di fronte a oltre novanta atenei statali e privati, centinaia di corsi di laurea e una miriade di...

Read more

Come stimolare la memoria per preparare un esame: rimedi naturali, riposo e integratori

come passare la maturità
by Editore
06/05/2025
0
960

Affrontare un esame importante, come quello di matuurità, richiede concentrazione, energia mentale e una memoria pronta a richiamare le informazioni apprese. Durante il periodo di...

Read more

Come fare una ricerca scolastica con Chatgpt

elaborato scuola
by Editore
14/04/2025
0
1000

Come utilizzare ChatGPT per una ricerca scolastica Realizzare una ricerca con l’aiuto di ChatGPT è un processo semplice, ma richiede metodo, spirito critico e creatività....

Read more

Le migliori app 2025 Android per esplorare i misteri della matematica

app matematica android
by Editore
03/01/2025
0
931

In un'epoca in cui la tecnologia permea ogni aspetto della nostra vita, è fondamentale trovare modi stimolanti per mantenere la mente attiva. La matematica, spesso...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist