fbpx
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 28 Gennaio, 2023
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 28 Gennaio, 2023
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

Come lavorare come bibliotecario: opportunità di lavoro e stipendio

Come lavorare in biblioteca: percorsi formativi e studi per deiventare bibliotecario, requisiti e offerte di lavoro. Competenze richieste e salario sia nel pubblico che nel privato

Editore by Editore
07/02/2022
in Guide sul Lavoro, Lavoro e carriera
Reading Time: 6min read
bibliotecario scuola
667
SHARES
1.3k
VIEWS
Condividi
ADVERTISEMENT

Come lavorare come bibliotecario? Difficile che, se ami i libri, vivi trasportato dalle emozioni che solcano le loro appaionanti pagine, se godi – come per null’altro – nell’inebriarti dell’odore inconfondibile di un volume fresco di acquisto, che non te lo sia domandata almeno una volta?

Ovviamente un amore sincero per la lettura, accompagnata da un robusta conoscenza di letteratura e maggiori autori classici e contemporanei rappresenta un buon punto di partenza, ma inutile dire che non basta.
Ai moderni bibliotecari, ancor più che in passato, sono richiesti requisiti e specifiche conoscenze che sono frutto di un percorso scolastico adeguato quando non di una apposita formazione. Insomma bibliotecari non ci si improvvisa, soprattutto se si è destinati a lavorare in una struttra che non sia quella di un piccolo paese o un qualunque oratorio.


ADVERTISEMENT

E allora logico domandarsi quale sia il piano di studi da seguire per diventare bibliotecario? O quale i corsi previsti che, una volta frequentati con successo, consentano di fare il bibliotecario ed essere al servizio di coloro che ancora avvertono il fascino della carta stampata? E già che ci siamo conseequenziale domandarsi cosa concretamente faccia un bibliotecari, dove cercare offferte di lavoro e quale stipendio possa garantire una tale professione, Scopriamo allora assieme cosa significa, nel 2022, lavorare in una biblioteca.

Indice Guida Gratis:

  • Cosa fa il bibliotecario e quali sono i suoi compiti
    • Come fare il biliotecario: studi e percorso formativo
    • Ruoli in biblioteca e quanto guadagna un bibliotecario
    • Lavorare in biblioteca: offerte di lavoro e concorsi 

Cosa fa il bibliotecario e quali sono i suoi compiti

people, knowledge, education and school concept – happy student girl or young woman with stack of books in library

Innanzitutto da abbandonare subito la romantica ( e un po’ logora) idea del bibliotecario che sarebbe colui che lavora tutto il giorno con i libri. Ovviamente operare in seno ad una biblioteca comporta questo onere/piacere, ma l’automatizzazione odierna, fa si che all’addetto bibliotecario venga richiesta anche una robusta competenza lato utilizzo defli applicativi informatici.

ADVERTISEMENT

Competenza che è fondamentale ai fini della corretta catalogazione, e conseguente individuazioni di testi, tomi, ma non meno opere audio-visive o rotocalchi informativi e quotidiani. Proprio in considerazione di questo enorme mole informativa che la gestione e la catalogazione dei documenti debba avvenire secondo codificate modalità internazionali e secondo un dato ordine. Inoltre, spesso, in seno alle biblioteche di maggiori dimensioni si ha a che fare con libri antichi, preziosi documenti, libri fuori catalogo che sono soggetti ad una consultazione speciale e che devono essere custoditi e preservati con la massima attenzione.

Insomma i testi presenti in una biblioteca non si limitano di certo a quelli che sono in bella mostra nelle stanze aperte al pubblico e alla consultazione ( tecnicamente la long room) ma ce ne sono non meno, che sono riposti in enormi archivi, su scaffalature ciclopiche, sia perchè non più oggetto di domanda frequente, sia per la loro insita delicatezza. Inoltre, periodicamente, la biblioteca inserisce nella sua offerta nuovi titoli che occorrerò registrare, catalogare e opportunamente archiviare. Insomma una serie di mandioni che richiamano espressamente di padroneggiare le  principali nozioni di biblioteconomia, ossia la scienza che ha sviluppato tutti   i principi e le norme che regolano il funzionamento di una biblioteca e la sua stessa organizzazione.

Come fare il biliotecario: studi e percorso formativo

biblioteca ricerca di lavoro

Primo requisito per operare in Biblioteca, quindi, quella di padroneggiare tutte le più comuni competenze di base di Biblioteconomia. Una serie di skills che, naturalmente, richiedono periodici check e aggiornamenti.
In un’epoca, infatti, che il concetto di biblioteca multimediale se non sta soppiantando, quanto meno si sta affiancando a quello degli edifici di un tempo, sono costanti i corsi e le lezioni di aggiornamento che un biliotecario deve seguire.

Un solido background di competenze quello richiesto al bibliotecario, che però non si traduce, ad oggi, con un preciso percorso scolastico. Insomma non esiste un corso specifico per chi vuole  dedicarsi a questa professione o, per meglio dire, esistono diverse vie che possono permettervi lavorare in biblioteca.
Probabilmente il percorso formativo più specifico è quello legato ai Esistono ai corsi di laurea triennali e magistrali, in particolare a quelli di  Archivistica e Biblioteconomia).

Per chi, al termine delle scuole dell’obbligo, è gi orientato a questo cammino, il consiglio quindi è quello di optare per un percoso universitatio ( o corsi) che garantiscono unì titolo riconosciuto e accettato un domani dai bandi pubblici per bibliotecario).
Oltre a competenze tecniche, poi, ovviamente si somanno requisiti personali quali una buona organizzazione, precisione, ordine e buone doti comunicazione con l’utenza di riferimento.

Ruoli in biblioteca e quanto guadagna un bibliotecario

bibliotecario corsi

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
ADVERTISEMENT

Naturalmente occorre sottolineare come all’interno delle biblioteche centrali delle maggiori metropoli o comunque di certe dimensioni trovino impiego non solo bibliotecari, ma tutta una serie di professionalità diverse.
Se parliamo di alcune storiche biblioteche, di biblioteche multimediali oppure di strutture particolari e maggiormente articolate, l’ordinaria attività vedrà la presenza, con tutta probabilità, anche di addetti alle pulizie, coordinatori, custodi o impiegati amministrativi.

Limitandoci a chi aspiri a lavorarci come bibliotecario o bibliotecaria, ad esempio  dopo aver sostenuto e superato i concorsi bibliotecario,  è di certo utile conoscere quale rappresenti la retribuzione media percepita.  salario che, legato alla forma contrattualistica adottata, comunque si aggira attorno ai 1000-1300 euro se si tratta di un tempo pieno e di una somma leggermente superiore alla metà per un part-time a 4 ore.

Insomma una professione ambita ma soprattutto per la passione di chi vuole esercitarla piuttosto per un trattamento economico medio-basso. Ovviamente il padroneggiare buone competenze e la voglia di mettersi in gioco, può, però, assicurare in futuro buone possibilità di crescita e, di conseguenza, compensi mensili più lusinghieri. La funzione di direttore bibliotecario, ad esempio, prevede una retribuzione attorno ai 2.000 euro.

Lavorare in biblioteca: offerte di lavoro e concorsi 

bibliotecario stipendio

Così come per qualsiasi ruolo pubblico, anche quello del bibliotecario, comporta un relativo concorso pubblico a cui prendere parte. Concorso che prevede preventivamente la pubblicazione del relativo bando. All’interno di questo sarà possibile prendere visione di tutte le informazioni fondamentali. In particolare il bando di concorso, infatti, dovrebbe elencare:

  • requisiti richiesti
  • materie di studio
  • criteri di valutazione
  • tempistiche di svolgimento e pubblicazione risultati
  • inquadramento retributivo

Una serie di indicazioni che qualunque corsista potrà trovare all’interno del bando, pubblicato dalla Gazzetta Ufficiale, in seno alla sezione Concorsi.

Concorsi che, solitamente, prevedono una serie di passaggi comuni. Si parte dalla pubblicazione del bando, per poi passare all’apertura delle iscrizioni, sino alla convocazione dei partecipanti, con tanto di indicazione di data e luogo di svolgimento delle prove.

Questo per quanto riguarda il settore pubblico. Non mancano, però, delle opportunità in un piccolo ma crescente contesto privato. In questo caso per trovare eventuali offerte, passaggio obbligato quello di andare in uno dei diversi siti specializzati nel recruiting online.
Ricercge per il mercato privato che, se numericamente non rilevanti, garantiscono perà un iter di assunzione decisamente più snello.

Share267Share47Send
Editore

Editore

Related Posts

Come richiedere il certificato penale: modalità, costi e utilizzi

by Editore
20/01/2023
0
922

Sono molte le situazioni in cui può servirci sapere come richiedere il certificato penale. Il certificato penale (spesso indicato anche come certificato del casellario giudiziale)...

Read more

Come iscriversi al sindacato CGIL e quanto costa la tessera 2023

by Notizia del Giorno
04/01/2023
0
39.9k

Come ci si iscrive alla Cgil? Per farlo è sufficiente dirigersi sul sito Internet della Cgil, e compilare in maniera accurata il modulo di preiscrizione....

Read more

Tessera Socio Coop gratis 2023: come farla, quali sono i vantaggi e gli sconti

carta fedelta coop
by Notizia del Giorno
02/01/2023
0
54.4k

La Coop è una nota cooperativa di consumatori che vende prodotti alimentari in store e online. In tutta la rete di distribuzione infatti, troverete, oltre...

Read more

Come identificare i propri punti di forza in un curriculum

skill lavoro
by Editore
23/10/2022
0
960

In un mercato del lavoro tristemente asfittico, sempre più spesso a far la differenza è un curriculum ( ti servono consigli su come scrivere la...

Read more
No Result
View All Result




Articoli recenti

  • Come guadagnare buoni Amazon: la guida completa
  • Come fare il Vin Brulé: la guida definitiva per un inverno caldo
  • Come pulire efficacemente il vetro della stufa: guida passo-passo per una pulizia perfetta
  • Come riconoscere un profumo originale da uno falso
  • Come riconoscere il dolore alla gamba da appendicite





No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie .